Cocciante ha conquistato la Francia non soltanto con il suo musical “Notre Dame de Paris” , tratto dall’omonimo dramma di Victor Hugo: un successo che continua ancora e che si prepara a sbarcare a Broadway.
Ma è con un piccolo “tradimento” alle spalle di Plamondon (autore dei testi del musical) che Cocciante ha fatto un bel regalo alla comunità omosessuale. Con Michel Jouveaux, ha scritto per Sylvie Vartan
“L’altro amore”
Si cercano, si allontanano, si trovano Tutto s’illumina e i ragazzi ballano nella notte E sentono bruciare le loro teste e hanno il cuore in subbuglio Hanno paura e non osano crederci Come tutti quelli che si amano Le ragazze si sbirciano di sottecchi, si sfiorano, si guardano Si raccontano con parole da bambine Nei loro cuori hanno così tante ferite Che i loro occhi sono piogge di diamanti Come tutte quelle che si amano L’altro amore Vanno alla deriva da ragazzi a ragazzi Su onde di cielo Sulla cresta e sul filo Battendo forte le ali senza ragazze Fino a trovare l’altra loro ala L’altro amore Vola da ragazze a ragazze Per miglia e miglia Si nutre a piene mani di sole Senza avvicinarsi ai ragazzi Fino a trovare la sua isola I ragazzi si perdono e vanno alla deriva lontano dalla costa Sul mare tutti i fari sono spenti E’ strano vederli uno senza l’altro Sulle loro labbra ci sono parole d’orfani Come tutti quelli che soffrono. Le ragazze sciolgono i corpi e le mani intrecciate Fa freddo due cuori che si separano Il sole ha cambiato strada Le ragazze fanno fatica a perdere la memoria Come tutte quelle che soffrono. L’altro amore…
di Riccardo Gottardi
© Riproduzione Riservata