Libero, l’omofobia non paga – Ristora toglie la propria pubblicità (e un’edicola si rifiuta di venderlo)

Fuga degli sponsor da Libero dopo l'indecente prima pagina di ieri. Ristora sbatte la porta dopo l'ennesima polemica.

Libero, l'omofobia non paga - Ristora toglie la propria pubblicità (e un'edicola si rifiuta di venderlo) - Libero lomofobia non paga - Gay.it
3 min. di lettura

Chi l’ha detto che l’importante è che se ne parli?

Il modo, persino nel 2019, ha sempre un suo peso. Se ne saranno resi conto nella redazione di Libero, nella giornata di ieri travolta dall’ennesima bufera per l’ennesimo titolo provocatorio, nonché omofobo. L’Ordine dei giornalisti si è detto indignato, dal Governo hanno annunciate immediati interventi e dall’opposizione hanno fatto fuoco e fiamme, così come le associazioni LGBT, da 24 ore in trincea. Ma è dinanzi alla decisione di Ristora, marchio di bevande solubili che fa capo all’azienda bresciana Prontofoods, che in casa Libero hanno probabilmente percepito di averla fatta fuori dal vaso.

Ristora ha infatti comunicato di voler ritirare le proprie pubblicità da Libero, diretto da Pietro Senaldi (direttore responsabile) e Vittorio Feltri (direttore editoriale). In testa al quotidiano non comparirà più il marchio, come annunciato a Lettera43.it da un portavoce dell’azienda.

«Abbiamo ricevuto una valanga di critiche ma anche di insulti, ed è la terza o quarta volta che succede per un titolo di Libero. Ci hanno detto che siamo conniventi, ma noi pianifichiamo e compriamo la pubblicità con programmi trimestrali e non possiamo certo conoscere i titoli in anticipo». «Senza entrare nel merito dei contenuti dell’articolo non vogliamo in nessun modo che il nostro nome venga accostato a quello di Libero. Abbiamo chiamato il giornale, ci avevano detto che forse non era tecnicamente possibile togliere la pubblicità dal giornale già a partire dall’edizione in edicola il 24 gennaio. Abbiamo insistito e abbiamo chiesto che il logo di Ristora venisse eliminato già a partire da quella data».

Libero, l'omofobia non paga - Ristora toglie la propria pubblicità (e un'edicola si rifiuta di venderlo) - libero 2019 01 24 5c491eb1ebb36 - Gay.it

E così è stato, visto che nella prima pagina di questa mattina, in cui il direttore Pietro Senaldi veste gli abiti della vittima con un editoriale urlato in cui parla di ‘massacro mediatico’ ai danni del quotidiano, compare Immobildream, proprio nello spazio fino a ieri riservato a Ristora.

Una fuga degli sponsor che Daniele Viotti, europarlamentare del Partito democratico, aveva chiesto a gran voce, sui social, appellandosi proprio al marchio di bevande solubili. “Ho deciso di scrivere a Ristora per chiedergli di dissociarsi immediatamente dal vergognoso titolo di Libero di oggi e di valutare se continuare la sponsorizzazione di quel giornale che da anni semina odio e istiga alla discriminazione. L’ho fatto perché quando parlo di responsabilità sociale delle imprese intendo anche che le aziende hanno il dovere di schierarsi, di dire a quale clientela si rivolgono e che modello economico hanno in mente. Ho scritto per la mia dignità, per la dignità delle persone LGBTI, per la dignità di tutte le minoranze colpite a colpi di clava ripetutamente da Libero. Il mio è un piccolo gesto: non comprerò più – e chiederò a tutti di fare altrettanto – prodotti Ristora fino a quando l’azienda non prenderà distanza dalle posizioni del giornale“.

Distanze prese, pubblicità rimossa. Perché l’omofobia, persino in Italia, non paga, come ribadito da un’edicola di Mantova che, come segnalato da I Sentinelli di Milano e daArcigay La Salamandra, si è letteralmente rifiutata di vendere la copia dello scandalo. Applausi.

Libero, l'omofobia non paga - Ristora toglie la propria pubblicità (e un'edicola si rifiuta di venderlo) - 50523378 1120396928142726 1065319685190320128 n - Gay.it

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.
Avatar
lucaiacopino94gmailcom 24.1.19 - 9:52

Indignato. NO WORDS! Perché la gente non impara a guardare nel proprio orticello? Comunque personalmente su Instagram ho segnalato la loro storia dove hanno pubblicato il giornale di oggi penso dove evidenziavano l'articolo in cui si difendevano dagli "attacchi mediatici", e Instagram l'ha rimossa immediatamente. Segnalate sempre per molestie e incitazione all'odio è l'unica via!

Trending

Billie Eilish - La popstar racconta sulla propria pelle il suo sentirsi "questioning"

Billie Eilish icona questioning, irritata tra outing e coming out: “Lasciatemi in pace”

Musica - Redazione 4.12.23
Russia LGBTQI+ Repressione 2023 - foto di Politico.com (2015)

Russia, irruzione della polizia nei bar e club LGBT di Mosca, arresti

News - Redazione Milano 2.12.23
Una mostra sull'omoerotismo nel calcio all'interno dello stadio del Tottenham - JJ Guest Gary and Paul 2023 - Gay.it

Una mostra sull’omoerotismo nel calcio all’interno dello stadio del Tottenham

Corpi - Redazione 5.12.23
Lorenzo Zurzolo Gay.it

Il 2024 di Lorenzo Zurzolo: da “Diabolik” a “Prisma 2”, e poi “La Storia” di Elsa Morante e “M.” di Scurati

Cinema - Mandalina Di Biase 1.12.23
Matteo Salvini a Firenze per il meeting di Identità e Democrazia

Gli imbarazzanti alleati europei di estrema destra della Lega di Salvini

News - Lorenzo Ottanelli 4.12.23
Domenico Cuomo, Un professore

Domenico Cuomo, da “Mare Fuori” a “Un professore”: è lui la nuova star della GenZ

Culture - Luca Diana 30.11.23

Hai già letto
queste storie?

Nancy Pelosi su Giorgia Meloni: "Ha problemi con i diritti LGBTQIA+ e il rispetto delle minoranze” - nancy pelosi - Gay.it

Nancy Pelosi su Giorgia Meloni: “Ha problemi con i diritti LGBTQIA+ e il rispetto delle minoranze”

News - Redazione 1.9.23
Papa Francesco ha invitato a pranzo in Vaticano un gruppo di donne trans: “La gente spesso si dimentica di noi”. VIDEO - Papa Francesco ha invitato a pranzo in Vaticano un gruppo di donne trans - Gay.it

Papa Francesco ha invitato a pranzo in Vaticano un gruppo di donne trans: “La gente spesso si dimentica di noi”. VIDEO

News - Redazione 21.11.23
Palermo, si suicida a 13 anni per bullismo, deriso per il presunto orientamento affettivo - stella cadente 2 - Gay.it

Palermo, si suicida a 13 anni per bullismo, deriso per il presunto orientamento affettivo

News - Redazione Milano 13.11.23
Ungheria, il governo multa le librerie che hanno esposto Heartstopper: "Raffigura l'omosessualità" - Heartstopper - Gay.it

Ungheria, il governo multa le librerie che hanno esposto Heartstopper: “Raffigura l’omosessualità”

News - Redazione 14.7.23
furry gay SiegedSec

Si firmano “furry gay” e vogliono “ragazze gatto”: hacker attaccano il più grande laboratorio nucleare al mondo

News - Redazione Milano 24.11.23
Rosso, Bianco e Sangue Blu durava inizialmente 3 ore, e ora i fan chiedono la versione director's cut - RED WHITE ROYAL BLUE - Gay.it

Rosso, Bianco e Sangue Blu durava inizialmente 3 ore, e ora i fan chiedono la versione director’s cut

News - Redazione 17.8.23
chiesa di scozia e matrimoni omosessuali

Scozia, è allarme omobitransfobia. Crimini d’odio più che raddoppiati in 10 anni

News - Redazione 17.6.23
Alessia Crocini di Famiglie Arcobaleno: "Le tv non hanno nessun rispetto di noi, siamo prede tra i leoni" - VIDEO - Alessia Crocini di Famiglie Arcobaleno - Gay.it

Alessia Crocini di Famiglie Arcobaleno: “Le tv non hanno nessun rispetto di noi, siamo prede tra i leoni” – VIDEO

News - Federico Boni 15.6.23