Dal 16 al 21 aprile 2001 andrà in scena al Teatro dell’Arte di Milano Sinfonia per corpi soli, omaggio a Sarah Kane, di Federica Fracassi, regia di Renzo Martinelli. Lo spettacolo è il primo di due "movimenti" musicali che costituiscono il Progetto Caosmologia di Teatro Aperto. Il secondo movimento, Canti del caos, di Antonio Moresco, andrà in scena in data da definirsi e sarà una co-produzione Teatro Aperto/CRT Centro di Ricerca per il Teatro.
Una scena livida, cupa e metallica, invasa da una rete di oggetti, di piccole luci scoppiettanti e attraversata in tutte le direzioni da respiri profondi, vibrazioni stridenti, sussurri di viscere ed echi di rumori quotidiani. In questo scenario si muovono tre figure di donna: è Sarah Kane, la giovane drammaturga morta suicida impiccandosi con la stringa delle scarpe.
In Sinfonia per corpi soli, omaggio a Sarah Kane – prevalentemente ispirato all’ultimo testo dell’autrice, Psicosi delle 4.48 – Sarah Kane è triplicata perché scissa emotivamente e psichicamente, colta nel viaggio verso il proprio annullamento, osservata nella sua identità frantumata e divorata da una solitudine irreparabile. Tra oggetti ed effetti sonori che si sovrappongono, le tre attrici che danno vita all’inquieto fantasma della giovane riversano le loro voci dentro microfoni introdotti nella bocca – che rimandano anche l’eco dei respiri e dei sibili involontari – uniscono la voce a embrionali movimenti coreografici e usano rudimentali marionette che oggettualizzano l’Altro e lo rendono manipolabile. Mentre la regia di Martinelli costruisce uno spazio acustico e visivo che restituisce allo spettatore la tragedia esistenziale della Kane, che è intima e privata ma che, al contempo, diviene pubblica perché propria dell’essere umano.
L’aspetto più interessante dello spettacolo è nell’ingegnoso uso dello spazio: Renzo Martinelli punta qui a una soluzione tanto efficace quanto essenziale disseminando il pavimento di piccoli contenitori simili a coppe o bacinelle di varie dimensioni, che sono di fatto amplificatori per impianti di autoradio.
Dal 17 al 21 aprile 2002
CRT Teatro dell’Arte, viale Alemagna 6
Teatro Aperto
PROGETTO CAOSMOLOGIA
Parte prima
Sinfonia per corpi soli.
Omaggio a Sarah Kane
progetto e regia Renzo Martinelli
partitura Federica Fracassi
corpi e voci Giada Balestrini, Federica Fracassi, Monica Parmagnani
microfoni e speakers Giuseppe Ielasi, Beppe Sordi, Valerio Tricoli
costruzioni sonore Renato Rinaldi
materie Paolo Bassani, Enzo Contini
foto Salvatore Lanteri
produzione Teatro Aperto in collaborazione con C.S. Leoncavallo , Xing
BIGLIETTI
intero 15 euro (29.044 lire)
ridotto giovani* 10 euro (19.363 lire)
ridotto anziani 7,5 euro (14.522 lire)
prevendita TicketOne 02392261
prenotazioni on line www.ticketone.it
ticketOne gruppi 023922662
Teatro dell’Arte
viale Alemagna, 6 – 20121 Milano
prenotazioni allo 02.89011644
ORARI
inizio spettacoli ore 20.30
domenica 21 doppio spettacolo: alle 16.00 e alle 20.30
Info:
CRT Centro di Ricerca per il Teatro
Settore Comunicazione
Tel. 02881298
E-mail: info@teatrocrt.org