Nigeria, parteciparono a un matrimonio gay, 69 persone dovranno portare le prove della propria innocenza: rilasciate su cauzione

Nel paese occidentale d'Africa l'omosessualità è perseguitata, la pena detentiva prevede fino a 14 anni di prigione.

ascolta articolo:
0:00
-
0:00
nigeria matrimonio omosessale rilasciate 69 persone su cauzione - cover: The legend of the underground HBO
nigeria matrimonio omosessale rilasciate 69 persone su cauzione - cover: The legend of the underground HBO
2 min. di lettura

In Nigeria più di 100 persone erano state arrestate per aver partecipato a un matrimonio gay, come dichiarato dalla polizia locale. Le autorità avevano reso nota l’operazione di arresto mediante Twitter / X

 

La polizia aveva inoltre annunciato che volti e nomi delle persone arrestate sarebbero state esposte alla gogna tramite una “parata dell’infamia” in diretta Facebook.

Oggi apprendiamo che maertedì 19 Settembre un tribunale nel Delta State ha rilasciato su cauzione 69 individui che erano stati arrestati in quell’occasione. Secondo quanto riferito da Reuters, i sospettati sarebbero stati rilasciati dopo aver pagato, ciascuno di essi, una cauzione di 500.000 naira (poco più di 600 €) al tribunale. Lo ha spiegato all’agenzia di stampa l’avvocato Ochuko Ohimor, che ha raccontato che le persone non sono comparse in tribunale e che si è trattato di un accordo complessivo. Nel quale è previsto che, fino alla prossima udienza, ciascuna persona si rechi una volta al mese presso il tribunale della città di Warri per firmare il registro di non allontanamento: una sorta di libertà vigilata.

L’avvocato Ohimor ha aggiunto che nella prossima udienza le persone accusate dovranno fornire garanzie da presentare alla corte, garanzie nelle quali dovranno dimostrare la propria estraneità in relazione alla propria presenza durante il rito di un matrimonio tra persone dello stesso sesso. Gli indagati dovranno esibire documentazione che ora, grazie a questa libertà vigilata, avranno modo di produrre. I pm si sarebbero opposti alla libertà mediante cauzione, ma il tribunale ha stabilito il rilascio, perché gli indagati non erano accusati di un reato capitale e dunque secondo il diritto corrente nigeriano non potevano essere trattenute.

Non è chiaro cosa ne sia delle restanti persone. La notizia riportata da Reuters (che ammette di non essere riuscita a contattare il tribunale di Warri) parla di 69 persone rilasciate mediante cauzione, mentre l’annuncio della polizia locale dichiarava l’arresto di più di 100 persone. È possibile – sperabile – che le altre persone fossero già state rilasciate poche ore dopo l’arresto.

In Nigeria, paese più popoloso d’Africa situato a ovest, la legge anti-LGBTIQ+ prevede fino a 14 anni per chi è condannato. Il matrimonio omosessuale è vietato. Qualsiasi relazione omosessuale è vietata e perseguitata. L’adesione a gruppi di sostegno e associazioni per i diritti LGBTIQ+ sono perseguibili penalmente.

Pochi giorni fa si è invece appreso che in Kenya l’Ong Nglhrc ha vinto un contenzioso per poter mantenere le parole gay e lesbica nel proprio nome e nel proprio statuto, di fatto ottenendo la possibilità di operare per il supporto alla causa LGBTIQ+ nel paese dell’est africano.

Terribili sono invece le notizie relative alla comunità LGBTIQ+ in Uganda. In generale ricordiamo che si aggrava ogni giorno di più la situazione della popolazione LGBTIQ+ in Africa: tutte le notizie su Gay.it qui > (gf)

 

immagine di copertina: foto dal set di “Legend of the underground” documentario HBO sull’omosessualità vissuta in clandestinità in Nigeria.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

A sinistra la scenda del bacio tra Giulio (Filippo Scicchitano) e Alessandro (Lorenzo Zurzolo) in "The weekend" - a destra Zurzolo nei panni di Daniele in "Prisma".

Lorenzo Zurzolo nel 2024: da quello sconosciuto bacio gay a Prisma 2, da Diabolik fino a La Storia di Elsa Morante e “M.” di Scurati

Cinema - Mandalina Di Biase 1.12.23
uganda uomo arrestato

Picco di arresti e procedimenti giudiziari contro le persone LGBTQIA+ nel 2023

News - Federico Boni 1.12.23
Lenny Kravitz e la comunità LGBTQIA+: "Mi ha protetto, educato e dato da mangiare" - Lenny Kravitz - Gay.it

Lenny Kravitz e la comunità LGBTQIA+: “Mi ha protetto, educato e dato da mangiare”

Musica - Redazione 1.12.23
20.000 specie di Api, arriva l'acclamato film che esplora il tema dell'identità di genere in età adolescenziale - 20.000 specie di Api - Gay.it

20.000 specie di Api, arriva l’acclamato film che esplora il tema dell’identità di genere in età adolescenziale

Cinema - Redazione 1.12.23
india-pranshu-influencer-morto-suicida

Addio Pranshu, a 16 anni si è tolto la vita, ucciso dal cyberbullismo omobitransfobico

News - Francesca Di Feo 27.11.23
A sinistra il carrellino delle pulizie con bambina, a destra aspirapolvere tecnologica con bambino - Foto scattata al supermercato Esselunga di Milano in data 30 Novembre 2023 ore 12.30

A Natale carrello delle pulizie per lei, aspirapolvere tecnologica per lui, giocattoli e stereotipi di genere

Culture - Giuliano Federico 1.12.23

Hai già letto
queste storie?

senegal corpo bruciato presunto gay

Senegal, riesumato e bruciato perché presunto gay e considerato “mezzo uomo e mezzo donna” – VIDEO

News - Giuliano Federico 31.10.23
beurette-donne-marocchine

Le “beurette” del Marocco: il prezzo del colonialismo per le donne maghrebine

Culture - Francesca Di Feo 23.8.23
Venezuela, 33 uomini arrestati in una spa gay - carcere - Gay.it

Venezuela, 33 uomini arrestati in una spa gay

News - Redazione 5.9.23
russia lgbt estremisti

Russia, Corte Suprema dichiara estremista il movimento LGBT: escalation persecutoria

News - Redazione Milano 30.11.23
senegal-arrestati-sospetta-omosessualità

Senegal, in 10 arrestati per “sospetti comportamenti omosessuali”

News - Francesca Di Feo 25.8.23
Coppia gay Germania Gay.it

Turchia: il 90% delle persone LGBTIQ+ subisce violenza on line

News - Redazione 13.10.23
kenya lgbt tiktok

TikTok collabora con il governo del Kenya per vietare tutti i contenuti LGBTQIA+

News - Redazione 28.9.23
Belgrado Pride 2023, migliaia di persone in piazza sfidano l'omobitransfobico presidente Vučić - Belgrado Pride 2023 migliaia di persone in piazza sfidano lomobitransfobico presidente Vucic - Gay.it

Belgrado Pride 2023, migliaia di persone in piazza sfidano l’omobitransfobico presidente Vučić

News - Redazione 12.9.23