Persone LGBTQIA+ e salute sessuale: come va la visita ginecologica?

I disagi e le possibili discriminazioni delle persone lesbiche, bisessuali, trans* e non binarie tra visite ginecologiche e di salute: il sondaggio di Arcigay totalmente anonimo.

ascolta:
0:00
-
0:00
foto: isi parente
foto: isi parente
2 min. di lettura

Cosa significa accedere alle visite mediche per le persone LGBTQIA+? Si può provare disagio nel rivolgersi a un centro specializzato in ginecologia? C’è rispetto per i tuoi pronomi e identità di genere?

Il sondaggio sostenuto dal Coming-Aut LGBTI+ Community Center APS – Centro UNAR contro le discriminazioni di Pavia insieme al progetto TODES! – Territorio Opportunità Diritti Eguaglianza Solidarietà approfondisce l’esperienza delle persone lesbiche, bisessuali, trans* e non binarie in contesti medici, nello specifico durante le visite ginecologiche.

Con la collaborazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali e con il sostegno di Arcigay, il sondaggio (completamente anonimo) prende il nome di Q+, logo che unisce la lettera Q e il simbolo dell’inclusione, e sarà declinato nei prossimi mesi su tutti i canali social dell’associazione e sul territorio, anche con volantini e poster.

Un indagine che approfondisce e lascia spazio al vissuto di ogni soggettività coinvolta, dando voce ad un’esperienza, quella sanitaria, spesso più complicata del previsto.

“Non esiste nessuno studio in Italia sulle eventuali difficoltà di accesso alle cure ginecologiche per le persone lesbiche, bisessuali, trans* e non binarie” dice Davide Podavini, Presidente di Coming-Aut Pavia, evidenziando come molte testimonianze riportano episodi fenomeni di disagio e discriminazione proprio in contesti genocologici e sanitaria.

È il caso, per esempio, delle domande di routine del personale medico che spesso danno per scontato l’orientamento eterosessuale. È raro poi che durante la visita siano affrontati temi legati alle infezioni sessualmente trasmesse (IST) nei rapporti tra sole donne o per pazienti che si sono sottoposti all’intervento di conversione dei genitali” continua Podavini, spiegando che l’indagine ha il fine di superare i limiti e le resistenze del caso, e settore le basi per garantire un accesso sicuro e rispetto a chiunque.

Potete compilare il sondaggio online (che rimarrà anonimo) a questo indirizzo o direttamente qui.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.
Avatar

E i disagi di chi non possiede una vagina, ma viene incluso nel titolo di questa statistica?

Trending

Noen Eubanks genz tiktok eboy

Noen Eubanks, chi è l’e-boy della GenZ che sbanca TikTok e piace alla moda

Lifestyle - Redazione Milano 8.12.23
20.000 specie di Api, recensione. Tra identità, corpo e genere, tu chiamala con il suo vero nome - AH 20000speciediapi foto3 - Gay.it

20.000 specie di Api, recensione. Tra identità, corpo e genere, tu chiamala con il suo vero nome

Cinema - Federico Boni 7.12.23
Vittorio Menozzi e Federico Massaro, Grande Fratello 2023

Grande Fratello, Vittorio Menozzi e Federico Massaro sempre più vicini: è nata una nuova ship

Culture - Luca Diana 8.12.23
I 15 film LGBTQIA+ più attesi del 2024 - Film lgbtqia 2024 - Gay.it

I 15 film LGBTQIA+ più attesi del 2024

Cinema - Federico Boni 6.12.23
Maria Tomba, X Factor 2023

X Factor 2023, “Crush” di Maria Tomba è il nuovo inno queer: ascolta il brano e guarda il videoclip

Musica - Luca Diana 8.12.23
posta svagata: come conquisto il vicino?

Posta Svagata: “Come faccio colpo sul vicino?”

Guide - Riccardo Conte 9.12.23

I nostri contenuti
sono diversi

salerno transgender

Salerno, ecco l’Ambulatorio di Medicina di Genere per persone transgender e non binarie: intervista

Corpi - Francesca Di Feo 10.11.23
milano checkpoint

5 anni di Milano Check Point, tra prevenzione e sensibilizzazione

Corpi - Redazione Milano 13.10.23
THE GENDER SPECTRUM COLLECTION

Regno Unito, transfobia in ospedale: donne trans bandite dai reparti femminili

Corpi - Redazione Milano 4.10.23
meloni famiglie arcobaleno

Gli Italiani sbugiardano il Governo Meloni, maggioranza favorevole a tutela diritti LGBTQIA+ e contraria a GPA reato universale

News - Redazione 26.6.23
madonna-ricoverata

Madonna ha rischiato di morire, la famiglia: “Ci aspettavamo il peggio”

Musica - Francesca Di Feo 29.6.23
trovatene uno bravo

Mettere l’ansia all’ansia! Fabio Canino ci consiglia di trovarci un bravo dottore – Intervista

Culture - Riccardo Conte 10.7.23
transgender Harli Marten su Unsplash

Pazienti trans e gender diverse: le 10 Raccomandazioni Assisi per un’oncologia più inclusiva

Corpi - Francesca Di Feo 21.10.23
ViiV Gay.it PrEP Camp Roma Novembre 2023

PrEP Camp, è tempo di attivismo in Italia

Corpi - Daniele Calzavara 9.11.23