Home / Culture / Sandy Chambers: dal successo degli anni ’90 ai Benassi Bros

Sandy Chambers: dal successo degli anni ’90 ai Benassi Bros

Intramontebile stella dance, la cui musica è amatissima nelle discogaie italiane, la bella Sansy parla di sè e prepara un nuovo album segreto.

Sandy Chambers: dal successo degli anni '90 ai Benassi Bros - sandychambers BASE - Gay.it
4 min. di lettura

Sandy Chambers: dal successo degli anni '90 ai Benassi Bros - sandychambers F1 - Gay.it

Bella? Brava? Simpatica? Ma sì, Sandy Chambers è una persona solare, un personaggio esplosivo, dal sorriso luminoso e dalla risata contagiosa, ma ciò che colpisce di più è la sua carica sul palco, dove le bastano poche note dance per liberare tutto il suo magnetismo vocale.
Il carisma della sua voce nera si può definire ‘uplifting’, cioè che ti lascia stampato un bel sorriso sulla faccia. Ecco perché, pur avendo cambiato più di una volta nome d’arte, è dai primi anni Novanta che regolarmente mette a segno un colpo grosso tra chart e hit parade mondiali.
I titoli? Dobbiamo proprio? Via la lista della spesa: ‘Dancing With An Angel’ (con i Double You), ‘Bad Boy’ (come Sandy), ‘Send Me An Angel’ (per Netzwerk), ‘Lovin’ It’ (come Kyma al Festivalbar), ‘Illusion’ (coi Benassi Bros) e via cantando…
Oggi rinnova il suo talento in sinergia con il DJ Benny Benassi famoso nel mondo e il team di produzione dei Benassi Bros, Off Limits Production, nei titoli danzerecci programmati da tutte le discogaie nostrane: ‘Illusion’, ‘Feel Alive’, ‘Turn Me Up’, ‘Play My Music’. Ma a rigor di gossip, leggende metropolitane (così le chiamano) raccontano che con tutta probabilità abbia prestato la voce e doppiato le celebri dance hits di Corona: ‘Baby Baby’, ‘Try Me Out’, ‘I Don’t Wanna Be A Star’ ed altri singoloni…

Sandy, tra voi star dei ’90s c’era competizione?
Forse ma non me sono mica accorta!

Sandy Chambers: dal successo degli anni '90 ai Benassi Bros - sandychambers F2 - Gay.it

Chi tra i tuoi ex colleghi è stato molto personaggio e poco reale?Tutti fantastici..tutti reali!

Tutti tutti? Corona commentando la tua ‘Baby Baby’ 2007 ricantata per i Sunblock ha detto “loro parlano io continuo ad andare avanti”.
Non credo che l’abbia detto. L’avrà detto un giornalista o qualcuno avrà capito male. Non è vero. Bisogna sapere anche filtrare le notizie.

Di fronte a commenti negativi e provocazioni come reagisci?
I commenti negativi fanno male e io sono particolarmente permalosa, quindi reagisco spesso male. Ma per fortuna poi passa.

Quali novità ci racconti, puoi svelare qualcosa sul tuo nuovo album?Novità tantissime, ma non si possono svelare. Il mio album sarà un mix di tutti i generi che mi rappresentano.

Cosa ricordi della nascita del tuo primo successo?Il mio primo hit italiano è stato ‘Send Me An Angel’ di Netzwerk, partorito dopo tante notti èassate a ridere e a mangiare.

Sandy Chambers: dal successo degli anni '90 ai Benassi Bros - sandychambers F4 - Gay.it

Qual è il singolo più divertente su cui esibirti e quello che proprio non vorresti più cantare?
Non c’è una canzone che non sopporto. Adoro cantare ‘Turn Me Up’ (dall’album ‘Pumphonia’) e ‘Baby Baby’ di Corona che ho ricantato per il progetto Sunblock.

Com’era Sandy da bimba?
Uguale alla Sandy di adesso: viziata, capricciosa, vivace.

Com’era Sandy nel pieno del successo dei 90?
Un po’ ingenua credo. Non capivo quello che mi stava succedendo e quanto era importante.

Chi é Sandy oggi?
Repeat: viziata, capricciosa, vivace.

Pregi e difetti?
Sono sensibile, intelligente e bella! Difetti? Direi modesta.

Desideri e obiettivi in particolare che vorresti realizzare?
Sogno sempre ad occhi aperti: io numero uno mondiale, il principe azzurro, un’altra figlia.

La tua città?Londra: cosmopolita, aperta, vivace e un po’ pazza.

Il pubblico gay adora  e balla tutte le tue canzoni, che tu stia cantando col tuo nome vero o con nomi d’arte come Jhava, Shaba, Kyma, Sundee o Chambre.Forse perché mi è stato detto che assomiglio ad una drag?

Sandy Chambers: dal successo degli anni '90 ai Benassi Bros - sandychambers F3 - Gay.it

Secondo me è quello dei gay il mio pubblico per eccellenza, mi trovo molto bene e la mia musica attira sempre un pubblico divertente e di qualità.

Nella tua carriera in quali gay clubs e party sei stata invitata?All’estero ho fatto tante feste gay, ma in Italia fino ad ora sono stata al Bitsch quest’estate a Milano e di recente all’Outlimits Disco di Paderno Franciacorta, nella mia Brescia. Ma mi hanno parlato bene anche delle serate del Muccassassina, a Roma, del Join The Gap al Borgo di Milano, conosco il MamaMia di Torre del Lago, divertente, dove sono stata anni fa con una mia cara amica toscana. E che risate quando a Milano andavo a ballare al Nuova Idea!

Secondo te i media – sempre più gay friendly – nascondono ancora tabù verso il fattore gay?
Tantissimi! La reazione della persona media al gay è sempre di disprezzo, ma io noto una profonda curiosità e quasi timore nei confronti degli omosessuali.

Il disco gay più mitico in assoluto?‘It’s raining men’, Weather Girls.

E il tuo disco preferito in assoluto?
Idem!

La tua cantante femminile favorita?
Ce ne sono troppe. Adoro Mary J Blige, Angie Stone, Anita Baker, Barbara Streisand.

Chi salvi dal salto nel dirupo? Beyonce o Shakira?
Beyoncè…che figa!

Sandy Chambers: dal successo degli anni '90 ai Benassi Bros - sandychambers F5 - Gay.it

Madonna o Britney Spears?
Britney, mi fa pena

Benny Benassi o Bob Sinclar?
Ma che domanda..

Amy Whinehouse o Anastacia?
Amy, è fantastica

Sandy o … con chi ti confronteresti?Mi butto io direttamente!

di Gian Luca Pacini

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !