x
Home / Musica / Sanremo Story, – 7: la TOP 10 dei brani da riascoltare (perché all’epoca sottostimati)

Sanremo Story, – 7: la TOP 10 dei brani da riascoltare (perché all’epoca sottostimati)

Inizia oggi il nostro countdown festivaliero, fatto di classifiche quotidiane. Siete d’accordo con la nostra Top10? Brani da sostituire e aggiungere?

2 min. di lettura
Sanremo Story, - 7: la TOP 10 dei brani da riascoltare (perché all'epoca sottostimati) - Giuni Russo - Gay.it

Quest’anno, per la 70esima edizione del Festival di Sanremo, anche Gay.it sbarcherà all’Ariston, con dirette web nel corso delle cinque serate, pagelle, rumor, conferenze stampa e chi più ne ha più ne metta. Insomma tutto quel che ci sarà da sapere sul carrozzone sanremese, che vede al suo interno Giordana Angi, lesbica dichiarata, e Tiziano Ferro, fresco sposo dell’amato di Victor, con un countdown in salsa revival che vuole avvicinarci all’evento con 7 classifiche particolari.

Iniziamo oggi con quelli che a nostro avviso sono i 10 brani sanremesi ‘da riascoltare’, dai primi anni ’80 ad oggi. Canzoni che al Festival finirono in posizioni di bassa classifica (con un’unica eccezione, targata Marcella), e che i più hanno magari dimenticato, ma meritevoli di un’altra possibilità. Anche dopo tutti questi anni. A voi la Top10, eventuali commenti e soprattutto  ulteriori brani da aggiungere, partendo dal presupposto che altre potenziali canzoni sono finite nelle Top10 in arrivo nei prossimi giorni.

10°) Sanremo 94 – Ricordi del Cuore di Antonella Arancio, 2° posto tra le Nuove proposte

9°) Sanremo 2002 – Ogni giorno di più dei Gazosa, 20° posto

8°) San Remo 91 – Gli Uomini di Mariella Nava, 20° posto

7°) Sanremo 2007 – Luna in Piena di Nada, fuori dai primi 10

6°) San Remo 2002 – Accidenti a Te di Fiordaliso, 9° posto

5°) San Remo 95 – Rivoglio la mia vita di Lighea, 7° posto

4°) Sanremo 88 – Dopo la Tempesta di Marcella Bella, 4° posto

3°) Sanremo 86 – Amore Stella di Donatella Rettore, 13° posto

2°) San Remo 89 – Io come farò di Ornella Vanoni, 10° posto

1°) Sanremo 2003 – Morirò d’Amore di Giuni Russo, 7° posto

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

One thought on “Sanremo Story, – 7: la TOP 10 dei brani da riascoltare (perché all’epoca sottostimati)

Lascia un commento

Per inviare un commento !