Settimana della consapevolezza dei crimini d’odio, in ricordo di Ian Baynham

Dal 12 al 19 ottobre 2019 è la settimana dedicata ai crimini d'odio, ricordando in quest'occasione anche Ian Baynham, vittima di un pestaggio omofobo che lo ha ucciso.

Ian Baynham
2 min. di lettura

Istituita in Gran Bretagna, la settimana della consapevolezza dei crimini d’odio quest’anno è celebrata dal 12 al 19 ottobre. Questa settimana riguarda tutti i crimini d’odio e non solo quelli verso le minoranze. Ma in quanto comunità LGBT, è inutile fermarsi a ricordare quanto le persone omosessuali, bisessuali, transessuali e non binarie vengano quotidianamente discriminate e aggredite, sia fisicamente che verbalmente. Istituita nel 2009, ha l’obiettivo di spingere le vittime a denunciare il crimine d’odio subito. Un crimine che il più delle volte viene tenuto nascosto, senza mai ottenere giustizia.

In particolare, questa settimana è anche dedicata a Ian Baynham. Un uomo gay di 62 anni, ucciso il 25 settembre 2009 a seguito di un violento pestaggio omofobo. La notizia, al tempo, sconvolse la comunità LGBT inglese, e non solo. Divenne un caso mediatico, portato avanti soprattutto dai media LGBT britannici. In sua memoria, nel 2011 venne organizzata la prima veglia contro i crimini d’odio a Londra, che richiamò 10.000 persone.

Il ricordo di Ian Baynham in occasione della settimana dei crimini d’odio

In Gran Bretagna è presente da circa 10 anni un movimento che si batte contro i crimini d’odio, mettendo in contatto migliaia di persone da tutto il Paese. L’obiettivo è quello di rendere più sicure le città, visti anche i recenti attacchi di stampo omofobo che si sono verificati nel Regno Unito.

La storia di Ian Baynham è straziate. Originario di Beckenham, a sud-est di Londra, l’uomo 62enne si trovava al South Africa House, la notta dell’aggressione. Stava festeggiando il suo nuovo lavoro, dopo un lungo periodo di disoccupazione. Il tutto iniziò quando una ragazza, Ruby Thomas di 19 anni, iniziò a insultarlo. Visibilmente ubriaca, come raccontano i testimoni, senza un motivo inveì contro l’uomo. Agli insulti si aggiunsero poi le botte con la borsa, ai quali Ian reagì, afferrando il braccio della ragazza. Il gesto però non le piacque, e nemmeno al ragazzo che era con lei, Joel Alexander. Il 20enne, anche lui ubriaco, colpì l’uomo con un violento pugno al volto, che cadde a terra, battendo la testa sull’asfalto.

Privo di sensi, venne colpito ancora dalla ragazza, che si era accanita con violenza sulla testa dell’uomo, colpendolo a calci. Forse senza rendersi conto di quello che avevano appena fatto, se ne andarono. Ian Baynham venne trasportato d’urgenza in ospedale, ma il trauma cranico era troppo grave. Riportò alcune lesioni anche il compagno di Ian, che cercò di fermare l’aggressione senza successo. La sua agonia durò 18 giorni, quando i familiari decisero di staccare la spina ai macchinari che lo tenevano in vita.

L’arresto dei responsabili

Con le riprese delle videocamere di Trafalgar Square, la Polizia riuscì a identificare i responsabili. Oltre a Ruby Thomas e Joel Alexander, era presente anche Rachael Burke, di 18 anni. I primi due vennero accusati di omicidio colposo, poiché le prove erano evidenti. Oltre alle riprese, gli agenti ritrovarono la borsa e le scarpe della ragazza ancora sporche di sangue. Il giudice, confermando il movente omofobo, condannò la ragazza a 7 anni di reclusione, il ragazzo a 6 anni.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Matteo Salvini a Firenze per il meeting di Identità e Democrazia

Gli imbarazzanti alleati europei di estrema destra della Lega di Salvini

News - Lorenzo Ottanelli 4.12.23
Sanremo 2024, Mahmood super favorito secondo i bookmakers potrebbe riscrivere la storia del Festival - Sanremo 2024 Mahmood - Gay.it

Sanremo 2024, Mahmood super favorito secondo i bookmakers potrebbe riscrivere la storia del Festival

Culture - Redazione 4.12.23
I film LGBTQIA+ della settimana 4/10 dicembre tra tv generalista e streaming - I film LGBTQIA della settimana 411 dicembre tra tv generalista e streaming - Gay.it

I film LGBTQIA+ della settimana 4/10 dicembre tra tv generalista e streaming

Cinema - Federico Boni 4.12.23
Russia LGBTQI+ Repressione 2023 - foto di Politico.com (2015)

Russia, irruzione della polizia nei bar e club LGBT di Mosca, arresti

News - Redazione Milano 2.12.23
Amadeus al TG1 - Foto: Screenshot RaiPlay

Mahmood, Annalisa e Loredana Bertè a Sanremo 2024, Amadeus ha annunciato i 27 big in gara

Culture - Luca Diana 3.12.23
Lorenzo Zurzolo Gay.it

Il 2024 di Lorenzo Zurzolo: da “Diabolik” a “Prisma 2”, e poi “La Storia” di Elsa Morante e “M.” di Scurati

Cinema - Mandalina Di Biase 1.12.23

Hai già letto
queste storie?

Omofobia in Valle d’Aosta: "No gay in palestra". Arcigay invita a denunciare - Leonardo Sinopoli - Gay.it

Omofobia in Valle d’Aosta: “No gay in palestra”. Arcigay invita a denunciare

News - Redazione 15.6.23
senegal-arrestati-sospetta-omosessualità

Senegal, in 10 arrestati per “sospetti comportamenti omosessuali”

News - Francesca Di Feo 25.8.23
massimo arcangeli insulti frocio ricchione roma piramide calci pugni omobitransfobia

Roma, davanti a un bambino insulta e pesta con calci e pugni l’attivista LGBTQIA+: “Fr*cio, r*cch+*one”

News - Redazione Milano 29.6.23
chiesa di scozia e matrimoni omosessuali

Scozia, è allarme omobitransfobia. Crimini d’odio più che raddoppiati in 10 anni

News - Redazione 17.6.23
omofobia

Bari, sassaiola omofoba contro tre ragazzi: “Nessuno ci ha aiutati”

News - Redazione 17.7.23
Turchia, 3 settimane in carcere perché indossando un crop top "sembrava gay" - miguel alvaro 1 - Gay.it

Turchia, 3 settimane in carcere perché indossando un crop top “sembrava gay”

News - Redazione 25.7.23
Modifica legge federale Stati Uniti Gay.it

L’ONU contro le leggi anti-LGBTQIA+ degli Stati Uniti: “Violano gli accordi sui diritti umani”

News - Redazione 16.11.23
Ambrogino d'Oro 2023 a Pucci, autore di battute omofobe su Zorzi e insulti a Schlein. Albiani: "È una porcata" - andrea pucci - Gay.it

Ambrogino d’Oro 2023 a Pucci, autore di battute omofobe su Zorzi e insulti a Schlein. Albiani: “È una porcata”

News - Federico Boni 16.11.23