A Bologna “Some Prefer Cake” 15° edizione del festival di cinema lesbico

Dal 22 al 24 settembre al Nuovo Cinema Nosadella: corti e lungometraggi, eventi, conferenze.

ascolta:
0:00
-
0:00
some-prefer-cake-2023
Frame del lungometraggio "La collina dove le leonesse ruggiscono", regia di Luàna Bajrami
3 min. di lettura

Dal drammatico all’horror, dalla commedia allo scifi. Corti e lungometraggi, eventi, conferenze, con un unico comune denominatore: la rappresentazione lesbica. Torna anche quest’anno Some Prefer Cake, il festival dedicato al cinema lesbico organizzato dall’associazione Luki Massa e con la direzione artistica di Comunicattive.

Dal 22 al 24 settembre al Nuovo Cinema Nosadella di Bologna, non solo una vetrina per il cinema indipendente di qualità, ma anche un crocevia di idee, di espressioni artistiche e di incontri che alimentano il dibattito e la rappresentazione della comunità lesbica e LGBTQ+.

 

View this post on Instagram

 

A post shared by Comunicattive (@comunicattive)

Some Prefer Cake è un cocktail esplosivo di arte, politica e affetti, un “festival di comunità” che vi invita a guardare oltre il semplice schermo.

Appuntamento di rilevanza internazionale, il Festival si svolge nella meravigliosa cornice di una città viva, attiva e già protagonista quest’anno del Rivolta Pride. Il messaggio di apertura, quest’anno, si ricollega al tema della lotta, con una doverosa riflessione sul panorama politico attuale.

Un anno fa, proprio durante la serata di premiazione di Some Prefer Cake edizione 2022, ci ritrovavamo preoccupate, sgomente e scioccate per la chiara imminente vittoria della destra alle Elezioni Politiche. Tant3 di noi avevano fatto sforzi economici e logistici per essere presenti al festival e poter tornare a votare, ma la maggioranza dell’Italia ha votato in senso contrario, gettandoci in un periodo molto buio per tutta la comunità LGBTQIA+ e femminista, un periodo che probabilmente è solo all’inizio”.

Ed è proprio in questo contesto che Some Prefer Cake sceglie di resistere, utilizzando la settima arte come potente strumento comunicativo, ma anche offrendo un ambiente sicuro e un punto di riferimento per una comunità lesbica che – come l’intera comunità – oggi si trova sotto attacco.

E lo fa rendendo omaggio prima di tutto all’indimenticabile attivista lesbica e femminista Luki Massa, la mente creativa dietro “Some Prefer Cake”, scomparsa nel 2016, con un omonimo cortometraggio animato di Marta Bencich.

La gamma di film presentata quest’anno è notevolmente variegata e ricca di significato, coprendo una vasta gamma di temi e provenienze geografiche. Dal documentario argentino “Ilse Fuskova, che mette in luce la vita di una figura chiave del femminismo lesbico, fino all’innovativo “Fierce: A Porn Revolution” dalla Svizzera, che indaga sull’evoluzione del porno queer etico.

La lista prosegue con la commedia spagnola “La Amiga de mi Amiga, che esplora con acume e umorismo le dinamiche amorose, e “Fogareu”, un lungometraggio brasiliano che intreccia ambientalismo e spiritualità in uno scenario di marginalizzazione sociale.

Per gli appassionati di horror in salsa religiosa, imperdibile il lungometraggio “Attachment. Attenzione particolare a “La collina dove le leonesse ruggiscono” – protagonista peraltro della nostra copertina -, un road movie proveniente dal Kosovo, celebra l’indipendenza e l’audacia attraverso una storia di ribellione giovanile.

Non mancano poi contributi che attingono al mondo dei fumetti e dell’attivismo, come il documentario “No Straight Lines – The Rise of Queer Comics“, che offre uno sguardo affascinante sul vivace panorama dei fumetti queer.

Jewelle: A Just Vision” aggiunge una dimensione personale e profonda, esaminando l’attivismo lesbico attraverso le esperienze di una donna di origine capoverdiana.

Come momento clou dell’evento, gli interventi di Jewelle Gomez e della regista Madeleine Lim.

E se il cinema è il vero protagonista della kermesse, ci sarà anche spazio per meet letterari, poesia e performance dedicate a diversi aspetti dell’identità lesbica, dall’erotismo di Ambrita Sunshine con “Lesbian Pleasure, fino alla mostra dedicata alla storica attivista trans Lucy Salani, scomparsa quest’anno.

Un’occasione inclusiva che si apre a tutti, garantendo una fruizione completa grazie a sottotitoli in italiano per i film, interpretazione in Lingua dei Segni Italiana per gli incontri, e ambienti adeguatamente attrezzati per accogliere persone con disabilità.

L’intera selezione cinematografica dell’edizione sarà disponibile per lo streaming online dal 25 settembre al 5 ottobre attraverso la piattaforma indipendente openddb.it. L’accesso ai film sarà reso possibile mediante un contributo: per sostenere i costi organizzativi, sarà richiesta una donazione minima di 3€ per ogni film.

Trovate il programma completo e i biglietti a questo link.

I LUNGOMETRAGGI

  • La collina dove le leonesse ruggiscono
  • La amiga de mi amiga
  • Attachment
  • Fogareu

I CORTI

  • Bad lesbian
  • Luki
  • Love, barbara
  • Los huevos
  • Losing the spark
  • Kingdom
  • Holding moses

I DOCUMENTARI

  • Fierce: a porn revolution
  • Ilse Fuskova
  • Jewelle – A just vision
  • No straight lines – The rise of queer comics

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

rishi sunak transfobico

Regno Unito, il premier Rishi Sunak torna alla carica contro la comunità trans

News - Francesca Di Feo 6.12.23
20.000 specie di Api, recensione. Tra identità, corpo e genere, tu chiamala con il suo vero nome - AH 20000speciediapi foto3 - Gay.it

20.000 specie di Api, recensione. Tra identità, corpo e genere, tu chiamala con il suo vero nome

Cinema - Federico Boni 7.12.23
Noen Eubanks genz tiktok eboy

Noen Eubanks, chi è l’e-boy della GenZ che sbanca TikTok e piace alla moda

Lifestyle - Redazione Milano 8.12.23
Bacio Simone e Mimmo, Un professore

Un professore, in arrivo il bacio tra Simone e Mimmo: addio ai “Simuel”?

Serie Tv - Luca Diana 6.12.23
Vittorio Menozzi e Federico Massaro, Grande Fratello 2023

Grande Fratello, Vittorio Menozzi e Federico Massaro sempre più vicini: è nata una nuova ship

Culture - Luca Diana 8.12.23
Le 20 serie LGBTQIA+ più attese del 2024 - serie lgbtqia 2024 - Gay.it

Le 20 serie LGBTQIA+ più attese del 2024

Serie Tv - Federico Boni 5.12.23

Leggere fa bene

Pedro Almodovar e il sesso, le scene di nudo, il sedere di Pedro Pascal e la maturità degli sguardi - 3 v© El Deseo - Gay.it

Pedro Almodovar e il sesso, le scene di nudo, il sedere di Pedro Pascal e la maturità degli sguardi

Cinema - Redazione 22.9.23
Dopo Oliver - Good Grief, primo trailer del dramedy con Dan Levy in lutto per la morte di suo marito Luke Evans - Good Grief n 00 10 58 04r - Gay.it

Dopo Oliver – Good Grief, primo trailer del dramedy con Dan Levy in lutto per la morte di suo marito Luke Evans

Cinema - Redazione 7.12.23
Milena Cannavacciuolo, la raccolta fondi supera i 45.000 euro e lei risponde: “Grazie per l’amore corrisposto” - Milena Cannavacciuolo - Gay.it

Milena Cannavacciuolo, la raccolta fondi supera i 45.000 euro e lei risponde: “Grazie per l’amore corrisposto”

News - Redazione 7.11.23
"Patagonia" un film di Simone Bozzelli con Andrea Fuorto e Augusto Mario Russi

“Patagonia”, una relazione tossica tra due ragazzi nel primo atteso film di Simone Bozzelli in concorso a Locarno

Cinema - Redazione Milano 7.8.23
Cassandro, Gael García Bernal e Bad Bunny flirtano nel primo trailer sul celebre wrestler gay - Benito Antonio Martinez Ocasio and Gael Garcia Bernal in Cassandro. Photo Alejandro Lopez Pineda © AMAZON CONTENT SERVICES LLC - Gay.it

Cassandro, Gael García Bernal e Bad Bunny flirtano nel primo trailer sul celebre wrestler gay

Cinema - Redazione 31.8.23
Parenti Serpenti, il capolavoro di Mario Monicelli dal 1° dicembre finalmente in streaming - Parenti Serpenti 1 - Gay.it

Parenti Serpenti, il capolavoro di Mario Monicelli dal 1° dicembre finalmente in streaming

Cinema - Federico Boni 28.11.23
37°MiX Milano, il programma completo del Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e cultura queer - SILVER HAZE FOTO 2 - Gay.it

37°MiX Milano, il programma completo del Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e cultura queer

Cinema - Federico Boni 19.9.23
Maestro, il primo trailer del film di e con Bradley Cooper su Leonard Bernstein - Maestro - Gay.it

Maestro, il primo trailer del film di e con Bradley Cooper su Leonard Bernstein

News - Redazione 16.8.23