Un’altra settimana densa di appuntamenti culturali e di puro divertimento quella che si prepara a vivere il Gay Village di Roma. Le iniziative inizieranno a intrattenere il pubblico capitolino da giovedì 26 luglio. Dalle 23.00 va in scena Devotion, il gruppo più acclamato delle notti di Barcellona, in world tour con i performer Jose & Ivan-k e i djs Enrico Arghentini e Alberto Vidal, insieme a otto irresistibili go-go dancers. Le serate Devotion sono il risultato del caleidoscopio di esperienze notturne fatte da Jose& Ivan-k nelle più importanti discoteche del mondo e sono significativi i nomi delle feste a cui hanno dato vita: Bestiality, The Depth, Inferno, Opus gay, Celestiality, Dance school, Blood& Mary, Sashimi.
Sempre giovedì, sul palco dell’Eur, le Drag King e gli artisti del Cassero di Bologna daranno vita alla serata Gran Gala: una sfilata in cui la creatività a base materiali di recupero, tacchi e parrucche e l’irriverenza saranno le protagoniste, perché come dicono gli organizzatori: Non serve farsi prete per mettersi una gonna! Bruno Pompa, Art director del Cassero e organizzatore della serata, così racconta l’appuntamento romano : “Le drag sfideranno ancora una volta le leggi della gravità e gli strali vaticani su tacchi vertiginosi, e lo faranno volendo ricordare una delle anime più graffianti e geniali di questi venticinque anni di Cassero, l’indimenticabile Stefano Casagrande”. La serata Gran Gala inizierà alle 22.30.
Il venerdì è la serata dedicata al teatro. A partecipare all’iniziativa organizzata dall’Eliseo di Roma saranno alcuni dei protagonisti della prossima stagione teatrale. Andrea Rivera, artista di strada, inviato-citofonista per Parla con me di Serena Dandini, polemico
mattatore del concerto dello scorso Primo Maggio, che porta i suoi monologhi e canzoni tratti dalla nuova edizione di Prossime aperture. Rocco Papaleo, con alcuni brani di È tempo di miracoli e canzoni, scritto dallo stesso Papaleo in collaborazione con Giovanni Veronesi (alla sua prima regia teatrale). Straordinari interpreti dello spettacolo, che arriverà in dicembre all’Eliseo, Alessandro Haber e, appunto, Rocco Papaleo. Un viaggio all’interno della loro memoria, una carrellata dei tanti e riusciti esperimenti musical-teatrali che hanno messo in scena in molti anni di lavoro insieme. Stefano Ricci e Gianni Forte, giovani autori e sceneggiatori che presentano il loro nuovo lavoro Troia’s discount. Rivisitazione tutta contemporanea e suburbana di un episodio dell’Eneide, un campionario di vite cloroformizzate fino al grado zero della voglia di vivere. O che, forse, vivono per la prima volta. A condurre la serata sarà il direttore artistico del Teatro Eliseo, Massimo Monaci.
Sabato 28, invece, grande appuntamento con il cabaret grazie al Live Show del duo Corrado Nuzzo – Maria di Biasie. Un nuovo varietà che porta la firma della coppia comica conosciuta dal grande pubblico per la partecipazione al programma della Gialappa’s “Mai dire lunedì” con la pièce teatrale dal titolo “Tua sorella”, ancor prima con il “Mortality show” a “Mai dire grande fratello & figli” e con le disavventure della studentessa impreparata a “Bulldozer”. Il Nuzzo Di Biase live show è uno spettacolo in stile vintage dove personaggi comici e surreali si susseguono e si alternano alla musica incalzante della Tua Sorella Band, un gruppo musicale d’eccezione, tutto brillantina e paillettes. E’ un vero originale e strampalato show che esalta le potenzialità di un popolo che ha sempre saputo ridere e prendersi in giro, invidiato per la sua creatività e fantasia, che di colpo si ritrova spaesato, povero e spaventato…. come un uomo solo e senza soldi a Las Vegas o tanta gente ricca e felice, ma sul Titanic. La settimana del Gay Village si conclude domenica sera con un appuntamento per chi ama il cinema. Alle 21.30, infatti, inizierà la proiezione di Le Temps Qui Reste del regista francese François Ozon.
Tutte le sere, a partire dalle 20, il Gay Village accoglie il suo
pubblico con l’immancabile Happy Hour a ingresso gratuito, mentre le iniziative e sono seguite dalle performance dei migliori dj della scena italiana e non solo che si alterneranno sulle piste pop e house. Chi volesse, può seguire le serata romane in streaming video e audio su www.deegay.it
© Riproduzione Riservata