Texas, la legge contro le drag queen è incostituzionale

Dopo Tennessee, Florida e Montana, anche un giudice del Texas ha bloccato la legge contro le drag queen. "Vìola il 1° emendamento".

ascolta articolo:
0:00
-
0:00
Boise Pride Festival Drag Show Gay.it
Il Boise Pride Festival ha dovuto cancellare il Drag Show per bambini
2 min. di lettura

Pochi mesi fa il Texas ha approvato una legge per colpire lə artistə drag e le persone trans, limitando la loro libertà. Il Texas è stato solo uno dei tanti Stati d’America che negli ultimi 18 mesi hanno preso di mira la comunità LGBTQIA+, presentando leggi censoree e dichiaratamente omobotransfobiche, andando a colpire soprattutto persone transgender e artiste drag.

Ebbene la tanto contestata nuova legge texana che limita gli show drag in pubblico è stata dichiarata incostituzionale da un giudice federale. Il giudice distrettuale David Hittner ha ricordato a tutti l’esistenza del primo emendamento della Costituzione degli Stati Uniti, che garantisce la terzietà della legge rispetto al culto della religione e il suo libero esercizio, nonché la libertà di parola e di stampa, il diritto di riunirsi pacificamente.

Hittner ha stabilito che la legge approvata in Texas è discriminatoria e impropriamente vaga, violando “in modo inammissibile il Primo Emendamento, limitando la libertà di parola”.

La legge, che il governatore repubblicano Greg Abbott ha firmato lo scorso giugno, ha ampliato la legge statale esistente che vieta ai bambini di assistere a spettacoli sessualmente espliciti. Sebbene l’SB 12 non citasse espressamente gli show drag e gli artisti drag, era talmente e volutamente vaga da poter colpire anche gli spettacoli drag.

Il giudice Hittner ha continuato: “Non è irragionevole dedurre dalla legge SB 12 che attività come cheerleader, balli, teatro dal vivo e altri eventi pubblici comuni potrebbero diventare una violazione civile o penale”. Hittner aveva già precedentemente bloccato l’entrata in vigore della legge il 1° settembre scorso, ma solo temporaneamente. Ora è arrivato lo stop definitivo.

Il Texas, come detto, non è stato il solo Stato a voler vietare gli spettacoli drag. Nell’ultimo anno più di una dozzina di Stati hanno cercato di limitarli. Il primo a riuscirci è stato il Tennessee, seguito da Montana, Alabama e per l’appunto Texas. Una vera e propria crociata repubblicana contro le persone LGBTQIA+. Ma altri giudici federali, anche in Tennessee, Florida e Montana, hanno definito incostituzionali simili leggi.

La notizia dello stop alla legge texana è stata accolta con gioia dall’ACLU del Texas, che ha scritto su Twitter: “I texani LGBTQIA+, i proprietari dei locali, gli artisti e i nostri alleati si sono tutti uniti per sostenere la libertà di espressione nel nostro Stato – e abbiamo vinto”.

La presidente e CEO di GLAAD Sarah Kate Ellis ha dichiarato: “Applaudiamo e sosteniamo l’American Civil Liberties Union of Texas, Baker Botts LLP e gli artisti di tutto lo Stato nel loro duro lavoro per garantire equità e uguaglianza per tutti”.

Ricardo Martinez, CEO di Equality Texas, ha dichiarato: “Che vi piaccia o meno il drag, nessuno dovrebbe poter decidere cosa possiamo guardare o come possiamo comportarci”.

Si tratta del 2° intervento di un giudice texano contro prese di posizioni censoree all’interno dello Stato. Pochi mesi fa proprio un giudice ha ordinato che i libri LGBTQ+ incredibilmente vietati e fatti sparire fossero restituiti alle biblioteche pubbliche.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Leo Gassman canta per Un Professore 2: "È importante raccontare l'amore omosessuale, rappresenta la realtà" - Leo Gassman e Un Professore - Gay.it

Leo Gassman canta per Un Professore 2: “È importante raccontare l’amore omosessuale, rappresenta la realtà”

Culture - Redazione 20.11.23
lady oscar genere non binario

Se oggi un millennial riguarda Lady Oscar, che fine fa quel buon padre che voleva un maschietto?

Culture - Redazione Milano 28.11.23
Damiano Gavino e Nicolas Maupas, Un Professore

Un professore, il best-off della storia tra Simone e Manuel: sfoglia la gallery

Serie Tv - Luca Diana 25.11.23
posta svagata (sesso anale)

Posta Svagata: “Ho paura di fare sesso anale?”

Guide - Riccardo Conte 25.11.23
Andrea Gramiccia e Oscar Frau, La Caserma 2

La Caserma 2, feeling speciale tra Andrea Gramiccia e Oscar Frau: in arrivo la prima coppia gay?

Culture - Luca Diana 22.11.23
donna tramonto foto su licenza di Sasha Freemind per Unsplash

“L’ho abbandonato per salvarmi, e lui si è tolto la vita: intorno a me omertà”

News - Giuliano Federico 23.11.23

Leggere fa bene

The House of Hidden Meanings, arriva l’autobiografia definitiva di RuPaul - The House of Hidden Meanings arriva lautobiografia definitiva di RuPaul - Gay.it

The House of Hidden Meanings, arriva l’autobiografia definitiva di RuPaul

Culture - Redazione 5.10.23
Alba Parietti e Paolo Ciavarro, Non sono una signora

Non sono una signora, le reazioni social alla seconda puntata del drag show di Rai 2

News - Luca Diana 7.7.23
Anderson Lee Aldrich, il killer che ha ucciso 5 persone LGBTQIA+ si è dichiarato colpevole. Rischia l'ergastolo - Aldrich - Gay.it

Anderson Lee Aldrich, il killer che ha ucciso 5 persone LGBTQIA+ si è dichiarato colpevole. Rischia l’ergastolo

News - Redazione 27.6.23
drag queen chi ha paura

Chi ha paura delle drag?

Corpi - Emanuele Cellini 27.7.23
Casa Bianca arcobaleno per il più grande evento Pride Month della storia della politica americana - Casa Bianca arcobaleno per il piu grande evento Pride Month della storia della politica americana - Gay.it

Casa Bianca arcobaleno per il più grande evento Pride Month della storia della politica americana

News - Federico Boni 12.6.23
navajo-matrimonio-egualitario

Navajo, storia della coppia gay di nativi americani che lotta per il riconoscimento del matrimonio egualitario

News - Francesca Di Feo 6.11.23
gavin-newsom-lgbtqia-bill

LGBTIQ+ Bill, Gavin Newsom approva la tutela per le giovani persone queer in California, la destra insorge

News - Francesca Di Feo 4.10.23
Pioggia di drag a San Siro per Inter-Bologna contro l'omobitransfobia nel calcio e lanciare Drag Race Italia 3 - Drag Race Italia 3 pioggia di drag a San Siro per Inter Bologna per dire basta allomobitransfobia nel calcio 1 - Gay.it

Pioggia di drag a San Siro per Inter-Bologna contro l’omobitransfobia nel calcio e lanciare Drag Race Italia 3

Culture - Redazione 7.10.23