x
Home / News / Umbria Pride 2022, la prima edizione a Perugia il 25 giugno

Umbria Pride 2022, la prima edizione a Perugia il 25 giugno

Lo scopo è quello di promuovere i diritti della comunità LGBTQ+ regionale e di favorirne il benessere e le rivendicazioni.

2 min. di lettura
Umbria Pride 2022, la prima edizione a Perugia il 25 giugno - UmbriaPride 2022 2 - Gay.it

Umbria Pride 2022, la prima edizione a Perugia il 25 giugno - Perugia Pride 2022 - Gay.it

Dopo l’esperienza del Perugia Pride, che per sette anni ha portato in piazza e per le strade del capoluogo migliaia di persone, e dopo due anni di stop a causa della pandemia, le associazioni LGBTQ+ dell’Umbria hanno oggi annunciato il primo storico Umbria Pride, che si terrà sempre a Perugia il 25 giugno prossimo. Del coordinamento Umbria Pride fanno parte AGEDO Terni, Amelia Pride, Esedomani Terni, Famiglie Arcobaleno e Omphalos LGBTI.

L’Umbria Pride nasce dalla volontà di coordinamento delle principali realtà LGBTI (lesbiche, gay, bisessuali, trans* e intersex) umbre – dichiarano i portavoce delle cinque organizzazioni – lo scopo è quello di promuovere i diritti della nostra comunità regionale e di favorirne il benessere e le rivendicazioni tramite l’organizzazione del Pride regionale e di eventi, manifestazioni, campagne e iniziative ad esso collegate. Il coordinamento Umbria Pride si pone l’obiettivo di parlare di diritti e rispetto delle differenze in tutti i territori della nostra regione, anche fuori dai grandi centri, incentivando la nascita di nuove realtà di aggregazione che perseguono gli stessi scopi del coordinamento e mettendo in rete quelle realtà già esistenti“.

Il corteo conclusivo dell’Umbria Pride si terrà sabato 25 giugno 2022 e sarà preceduto da un nutrito cartellone di eventi, appuntamenti culturali, dibattiti e rassegne organizzate in tutta la regione, per approfondire le tematiche e le rivendicazioni del movimento LGBTI (lesbico, gay, bisessuale, trans* e intersex).

Le rivendicazioni del coordinamento – hanno concluso gli organizzatori – sono quelle proprie del Movimento LGBTI+ italiano ed in quanto tali sono intersezionali alle lotte femministe, dei lavoratori e delle lavoratrici, antifasciste, ecologiste, antirazziste, antiabiliste ed in generale laiche e progressiste, nella piena convinzione che soltanto la piena espressione dei diritti sociali e di quelli civili garantisca la dignità e la realizzazione personale“.

Ad inaugurare l’Onda Pride 2022 del Bel Paese (qui tutte le altre tappe) sarà la città di Sanremo il prossimo 9 aprile.

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !