^f1Ricordate il caso di Dan Choi? Il tenente dell’esercito statunitense licenziato per avere reso pubblica la propria omosessualità? Beh, arriva proprio in queste ore la notizia di un altro caso simile. Questa volta si tratta di un pilota, il tenente colonnello Victor Fehrenbach. Feherenbach, da militare, è stato in Kwait, ha colpito obiettivi talebani, è stato in missione in Iraq per un totale di 88 combattimenti e 400 ore. Ha anche ricevuto una gran quantità di medaglie, compresa una che ne riconosce l’eroismo.
^rf2Insomma, il servitore della patria perfetto, il compagno di battaglia che tutti vorrebbero avere, il militare impeccabile. E adesso? Adesso è stato licenziato perché ha dichiarato a proria omosessualità. I casi di persone fiduciose nelle promesse di Obama che si trovano, da una parte osannate come eroi e difensori della patria e della democrazia e dall’altra licenziate per il proprio orientamento sessuale, cominciano a diventare troppi e la situazione, se non fosse drammatica sarebbe ridicola. Forse è il caso che l’amministrazione di Washington cominci a prendere seriamente in considerazione l’ipotesi di tenere fede alla propria promessa. Per chi tra voi capisce l’inglese, ecco la testimonianza resa da Fehrenbach al network statunitense MSNBC.
© Riproduzione Riservata