Angela Lansbury e il suo straordinario impegno contro l’Hiv negli anni peggiori della pandemia

“In più di 30 anni Angela non ha mai detto di ‘no’ quando le è stato chiesto di aiutare”.

ascolta articolo:
0:00
-
0:00
Angela Lansbury e il suo straordinario impegno contro l'Hiv negli anni peggiori della pandemia - Angela Lansbury - Gay.it
2 min. di lettura

Il mondo intero ha pianto Angela Lansbury, deceduta martedì all’età di 96 anni, a pochi giorni dal suo 97esimo compleanno. Tutti hanno giustamente ricordato i suoi celebri ruoli interpretati a teatro, al cinema e in tv e i premi vinti, ma in pochi hanno ricordato il suo straordinario impegno contro l’AIDS nei peggiori anni della pandemia. Gli anni ’80.

Un Natale Lansbury inviò una sua foto a 10.000 sostenitori di AID for AIDS, augurando loro buone feste e ricordando loro la necessità di ulteriori donazioni. “Questa malattia ci sta derubando dei nostri amici e del nostro futuro. Questa malattia non conosce discriminazioni”, disse all’epoca l’iconica Jessica Fletcher.

Nel settembre dello stesso anno Lansbury fu uno dei volti di punta per una raccolta fondi contro l’AIDS a Chicago. 2400 persone pagarono un biglietto, arrivando alla cifra record di un milione di dollari. Nel corso degli anni, l’attrice contribuì a raccogliere decine di milioni di dollari a favore della ricerca.

Nel 1996, il Majestic Theatre di Broadway ospitò una serata di gala per celebrare sia la carriera di Angela Lansbury che la sua raccolta fondi per l’American Foundation for AIDS Research (AmFAR) e Broadway Cares/Equity Fights AIDS. A renderle omaggio anche la dott.ssa Mathilde Krim, copresidente fondatrice e poi presidente del consiglio di AmFAR, che la elogiò, sottolineando come “in più di 10 anni Angela non ha mai detto ‘no’ quando le stato chiesto di aiutare”.

La stessa Lansbury tenne un discorso lungo 10 minuti, dicendo di essere stata in parte ispirata nella racconta fondi contro l’AIDS dalla morte di Fritz Holt, produttore a teatro del suo indimenticato Gypsy nonché ex compagno del regista/produttore della serata, Barry Brown. E concluse: “Non mollate mai fino a quando la guerra non sarà vinta. E vinceremo!”.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Madonna, Baz Luhrmann e il biopic sull'icona del pop che forse non è del tutto morto - Madonna e Julia Garner - Gay.it

Madonna, Baz Luhrmann e il biopic sull’icona del pop che forse non è del tutto morto

Cinema - Redazione 1.12.23
A sinistra il carrellino delle pulizie con bambina, a destra aspirapolvere tecnologica con bambino - Foto scattata al supermercato Esselunga di Milano in data 30 Novembre 2023 ore 12.30

A Natale carrello delle pulizie per lei, aspirapolvere tecnologica per lui, giocattoli e stereotipi di genere

Culture - Giuliano Federico 1.12.23
uganda uomo arrestato

Picco di arresti e procedimenti giudiziari contro le persone LGBTQIA+ nel 2023

News - Federico Boni 1.12.23
Simone Balestra e Mimmo, Un professore 2

Un professore 2, tra Simone Balestra e Manuel Ferro arriva Mimmo: a rischio i Simuel?

Serie Tv - Luca Diana 29.11.23
vittorio menozzi gay iti mirko brunetti grande fratello

Grande Fratello, omofobia su Vittorio Menozzi, le battute di Mirko e Marco

Culture - Francesca Di Feo 1.12.23
uganda uomo arrestato

Picco di arresti e procedimenti giudiziari contro le persone LGBTQIA+ nel 2023

News - Federico Boni 1.12.23

Leggere fa bene

madonna elton

Perché Elton John si complimenta con Madonna: è finita la faida?

Culture - Redazione Milano 31.10.23
Hiv e aids, 9 iconici film che hanno fatto la storia - cover film hiv aids - Gay.it

Hiv e aids, 9 iconici film che hanno fatto la storia

Corpi - Federico Boni 29.11.23
I film LGBTQIA+ della settimana 27 novembre/3 dicembre tra tv generalista e streaming - film hiv aids - Gay.it

I film LGBTQIA+ della settimana 27 novembre/3 dicembre tra tv generalista e streaming

Cinema - Federico Boni 27.11.23
ARIM

Al via la XI edizione ARIM, sport e musica sostengono la lotta all’Hiv

Corpi - Daniele Calzavara 19.9.23
hiv aids stigma momenti storici lady diana fernando aiuti elthon john madonna liz taylor angela lansbury

Gli indimenticabili momenti storici contro lo stigma dell’hiv

Corpi - Federico Boni 29.11.23
hiv aids 1 dicembre perché

Perché la giornata mondiale contro hiv/aids è il 1° Dicembre?

Corpi - Redazione Milano 29.11.23
hiv cura hiv farmaci

Scoperta nuova porta di accesso dell’hiv nelle cellule ed è una buona notizia

Cinema - Redazione Milano 31.8.23
hiv stigma arcigay

Indagine Stigma Stop sulla comunità LGBTIQA+: le identità meno visibili riportano stato di salute e psicologico più bassi

Corpi - Gay.it 14.11.23