Bulgaria, approvata la legge contro l’omobifobia

Erano 20 anni che in Bulgaria non si legiferava a favore dei diritti LGBTQIA+. Non è ancora chiaro se l'identità di genere sia stata inserita all'interno della legge, coinvolgendo anche la transfobia.

ascolta articolo:
0:00
-
0:00
legge-omobitransfobia-bulgaria
2 min. di lettura

Il parlamento bulgaro ha definitivamente approvato diversi emendamenti al codice penale, comprese nuove disposizioni contro i crimini ispirati dall’odio, tra cui pene più severe per omicidio, aggressione, rapimento e negazione del diritto al lavoro se il movente è l’orientamento sessuale della vittima. Fino alla scorsa settimana, se qualcuno commetteva un crimine basato sull’orientamento sessuale della vittima, non veniva punito come “crimine d’odio”, rendendo molto difficile proteggere le vittime LGB dai crimini d’odio del Paese.

Questi emendamenti, presentati dalla coalizione We Continue the Change-Democratic Bulgaria, prevedono che se l’omicidio premeditato verrà ora commesso sulla base di motivi omofobici o razzisti, la pena potrà essere la reclusione dai 15 ai 20 anni, l’ergastolo o l’ergastolo senza condizionale. Gli emendamenti aumentano anche le pene quando le persone omosessuali sono vittime di lesioni personali, rapimento o detenzione illegale.

L’incitamento all’odio attraverso i media o su Internet sarà ora un reato quando coinvolgerà il colore della pelle, le origini nazionali e l’orientamento sessuale, andando oltre l’etnia come previsto finora dalla legge. La pena sarà da uno a quattro anni di reclusione e una multa da 5000 a 10.000 leva. Sarà reclusione anche nei casi di aggressione, distruzione di proprietà e attacchi da parte di gruppi organizzati sulla base dell’omofobia o del razzismo. Impedire a qualcuno di accettare un impiego o costringere la persona a lasciare il lavoro per motivi omofobici comporterà una pena detentiva fino a tre anni.

Non è ancora chiaro se l’identità di genere sia stata inserita all’interno della legge, coinvolgendo anche la transfobia.

La Fondazione GLAS (Gays and Lesbians Accepted in Society) ha accolto con favore gli emendamenti, definendoli “il primo cambiamento legislativo significativo a favore delle persone LGBTI+ in Bulgaria dall’adozione della legge contro la discriminazione nel 2004”.

La Fondazione GLAS ha sottolineato come gli emendamenti siano diventati realtà dopo molti anni di lavoro e pressioni pubbliche da parte delle organizzazioni LGBTI bulgare, delle istituzioni internazionali ed europee e di numerosi attivisti e personaggi pubblici. “Anche il Sofia Pride ha insistito su questo cambiamento sin dalla sua prima edizione nel 2008 – anno in cui lo studente Mihail Stoyanov venne assassinato a Borissova Gradina con motivazioni apertamente omofobiche”. “Questo è il caso più tragico di un crimine d’odio basato su un presunto orientamento sessuale. L’inchiesta e la condanna sarebbero state diverse se fossero state attuate le modifiche approvate oggi”.

Ci sarebbero state indagini più approfondite ed efficaci anche in relazione al pestaggio di Galya Petkova a Sofia nel 2019, dell’attacco e la distruzione della proprietà di Rainbow Hub nel 2011, della censura alla proiezione del film Close a Sofia e Varna nel 2022.

Ad oggi la Bulgaria è uno degli ultimi 5 Paesi appartenenti all’Unione Europea a non avere alcuna legge sulle unioni civili o sulle coppie di fatto assieme a Polonia, Romania, Lituania e Slovacchia.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

I film LGBTQIA+ della settimana 4/10 dicembre tra tv generalista e streaming - I film LGBTQIA della settimana 411 dicembre tra tv generalista e streaming - Gay.it

I film LGBTQIA+ della settimana 4/10 dicembre tra tv generalista e streaming

Cinema - Federico Boni 4.12.23
Sanremo 2024, Mahmood super favorito secondo i bookmakers potrebbe riscrivere la storia del Festival - Sanremo 2024 Mahmood - Gay.it

Sanremo 2024, Mahmood super favorito secondo i bookmakers potrebbe riscrivere la storia del Festival

Culture - Redazione 4.12.23
Max Peiffer Watenphul. Dal Bauhaus all'Italia

Max Peiffer Watenphul e la scena queer mai più dimenticata della scuola Bauhaus

Culture - Redazione Milano 30.11.23
Matteo Salvini a Firenze per il meeting di Identità e Democrazia

Gli imbarazzanti alleati europei di estrema destra della Lega di Salvini

News - Lorenzo Ottanelli 4.12.23
A sinistra il carrellino delle pulizie con bambina, a destra aspirapolvere tecnologica con bambino - Foto scattata al supermercato Esselunga di Milano in data 30 Novembre 2023 ore 12.30

A Natale carrello delle pulizie per lei, aspirapolvere tecnologica per lui, giocattoli e stereotipi di genere

Culture - Giuliano Federico 1.12.23
LOL 4, c'è Lucia Ocone. Ecco il cast completo della nuova stagione - PrimeVideo LoLs4 Cast - Gay.it

LOL 4, c’è Lucia Ocone. Ecco il cast completo della nuova stagione

Culture - Redazione 4.12.23

I nostri contenuti
sono diversi

senegal corpo bruciato presunto gay

Senegal, riesumato e bruciato perché presunto gay e considerato “mezzo uomo e mezzo donna” – VIDEO

News - Giuliano Federico 31.10.23
maiorino-fondi-unar

Fondi Unar per comunità LGBTQIA+ sbloccati, ma “l’unico antidoto alla violenza è l’educazione”, parla la Sen. Maiorino del M5S

News - Francesca Di Feo 15.9.23
dua lipa omofobia transfobia misoginia

Dua Lipa: “Omofobia e transfobia sono parenti della misoginia”

Musica - Redazione Milano 27.8.23
nigeria-arrestate-76-persone

Nigeria, arrestate 76 persone perché omosessuali a una festa di compleanno

News - Francesca Di Feo 24.10.23
milano-aggressione-baby-gang-in-diciannove

“Sei trans? Sei gay? Vergognati” a Milano minacce armate e insulti da una baby gang di 19 elementi

News - Francesca Di Feo 22.11.23
palestina lgbtiq

Come vivono le persone LGBTIQ+ a Gaza e nei Territori Palestinesi

News - Redazione Milano 13.11.23
tiziano ferro quando mi dissero brutto frocio

Tiziano Ferro “Quando mi gridarono brutto fr*cio, vigliacchi: ma voi prendetevi la vostra vita – VIDEO

Musica - Redazione Milano 26.6.23
luca wegan nicolas pavia pride carabinieri insulti omofobici omofobia coming aut pavia

Insulti alla coppia gay, scioccante il comportamento dei Carabinieri, Luca racconta tutto a Gay.it – intervista

News - Redazione Milano 8.6.23