DELUDENTI LESBOSISTERS

Torna sul grande schermo il tema dell'incesto femminile. Ma Giada Colagrande con "Aprimi il cuore" non riesce ad approfondire la storia delle due sorelle che si amano carnalmente. Risultato: noia.

DELUDENTI LESBOSISTERS - aprimi il cuore10 - Gay.it
2 min. di lettura

Ci mancavano le lesbosisters. Il tema dell’incesto femminile al cinema non ha mai trovato terreno molto fertile e tra i grandi solo Bernardo Bertolucci tentò di parlarne ne ‘La luna‘, facendo innamorare di insana passione una madre del proprio figlio quindicenne. Il radicale Michael Haneke osava ancora di più ne ‘La pianista‘, unendo di morbose attrazioni la nevrotica Erika Kohut, interpretata da una magistrale Isabelle Huppert, alla mamma Annie Girardot facendole gridare: “Ho visto i peli del tuo sesso!”.
L’esordiente italiana Giada Colagrande, classe 1975, pescarese, torna sull’argomento senza approfondire molto la questione col suo ‘Aprimi il cuore‘ (distribuzione Lucky Red), di cui è soggettista, sceneggiatrice, regista e anche protagonista. Due sorelle vivono in un’abitazione semispoglia amandosi carnalmente ma senza gran trasporto. Una si prostituisce accogliendo i clienti in casa, con l’altra che studia silenziosa mentre il vecchio letto non smette di cigolare. Le fa anche da mamma, lavandola e cucinando per lei. L’unica occasione di svago sono le lezioni di danza dove conosce un custode e se lo porta a casa. La sorella la spoglia, la offre in silenzio all’uomo che la possiede con forza. Però poi lei si ingelosisce e decide di avvelenare lui e tutti i clienti a colpi di vino rosso mentre la moglie del custode, alla ricerca del marito, finisce proprio a casa delle due sorelle killer.

DELUDENTI LESBOSISTERS - aprimiilcuore - Gay.it

Tipico esempio di cinema sperimental-pauperistico non riuscito in cui un’idea abbastanza originale non viene sviluppata in una sceneggiatura sensata (la Colagrande ha chiesto 20 milioni alla nonna per fare il film che ne è costato 70), ha tra i pochi motivi di interesse un paio di scene di sesso (ma di lesbico ce n’è solo una e molto casta) che sono semplici piani fissi fotografati in penombra alternati a immagini sacre di angeli e Madonne. Se bisogna riconoscere che l’autrice evita alcune trappole adottando uno stile asciutto e lavorando di sottrazione nei momenti di intimità tra i personaggi, l’idea di ambientare un film interamente in un appartamento e nel cortile della scuola di danza ha troppo poco respiro per una storia così esile e inconsistente, facendo precipitare nel tedio gli smaliziati (e pochissimi) spettatori. Cameo del regista torinese Tonino De Bernardi nel ruolo di uno dei clienti in età.
Alla Colagrande consigliamo di rivedersi ‘Le lacrime amare di Petra Von Kant‘ di Fassbinder e cercare un montatore del suono migliore (la qualità è tremenda). Pollice su invece per la coprotagonista Natalie Cristiani, azzeccata grazie al suo volto puro e michelangiolesco, anche se storciamo il naso quando si mette a citare inopinatamente Dante e Keplero rivelando al custode che lei a scuola non è mai stata e ha sempre studiato a casa.
E viene anche il sospetto che l’operazione sia un po’ studiata a tavolino, col proposito di attirare l’attenzione su una storia di incesto lesbico che si limita a tratteggiare due personaggi quietamente chiusi nella loro quotidianità senza sfumature né giustificazioni. Deludente.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

regali-di-natale-queer

6 regali di Natale queer da fare allǝ tuǝ amicǝ nerd senza foraggiare il rainbow washing

Guide - Francesca Di Feo 30.11.23
reintegrato-coordinatore-cittadino-fdi-omofobo

Dentro Fratelli d’Italia se sei omofobo fai carriera: la storia di Alessio Butti

News - Francesca Di Feo 1.12.23
russia lgbt estremisti

Russia, Corte Suprema dichiara estremista il movimento LGBT: escalation persecutoria

News - Redazione Milano 30.11.23
Lorenzo Zurzolo Gay.it

Il 2024 di Lorenzo Zurzolo: da “Diabolik” a “Prisma 2”, e poi “La Storia” di Elsa Morante e “M.” di Scurati

Cinema - Mandalina Di Biase 1.12.23
A sinistra il carrellino delle pulizie con bambina, a destra aspirapolvere tecnologica con bambino - Foto scattata al supermercato Esselunga di Milano in data 30 Novembre 2023 ore 12.30

A Natale carrello delle pulizie per lei, aspirapolvere tecnologica per lui, giocattoli e stereotipi di genere

Culture - Giuliano Federico 1.12.23
uganda uomo arrestato

Picco di arresti e procedimenti giudiziari contro le persone LGBTQIA+ nel 2023

News - Federico Boni 1.12.23

Leggere fa bene

Andrea Spezzacatena ragazzo dai capelli rosa

La storia di Andrea Spezzacatena, il ragazzo dai pantaloni rosa, diventa un film

Cinema - Giuliano Federico 24.7.23
Scheletro Femmina di Francesco Cicconetti diventerà film - Scheletro Femmina di Francesco Cicconetti diventera film - Gay.it

Scheletro Femmina di Francesco Cicconetti diventerà film

Cinema - Redazione 27.6.23
Oscar 2024, le speranze LGBTQIA+ in prospettiva nomination tra film, registi, attori e attrici - oscar lgbt 2024 - Gay.it

Oscar 2024, le speranze LGBTQIA+ in prospettiva nomination tra film, registi, attori e attrici

Cinema - Federico Boni 30.11.23
saltburn

Saltburn, guarda il torbido teaser del film con Jacob Elordi e Barry Keoghan

Cinema - Riccardo Conte 30.8.23
Life Is Not a Competition, But I’m Winning

Corpi non conformi e sport a Venezia 2023: come Julia Fuhr Man (ri)scrive la storia

Cinema - Redazione Milano 5.9.23
Ncuti Gatwa di Sex Education si mette a nudo e parla del proprio orientamento sessuale - Ncuti Gatwa - Gay.it

Ncuti Gatwa di Sex Education si mette a nudo e parla del proprio orientamento sessuale

Culture - Federico Boni 14.6.23
Stanley Tucci: "Ovvio che gli attori etero possono interpretare personaggi gay" - Stanley Tucci - Gay.it

Stanley Tucci: “Ovvio che gli attori etero possono interpretare personaggi gay”

Cinema - Redazione 5.7.23
Scream 7 sarà diretto dal 1° regista dichiaratamente gay della storia del franchise horror (da sempre cult queer) - Christopher Landon - Gay.it

Scream 7 sarà diretto dal 1° regista dichiaratamente gay della storia del franchise horror (da sempre cult queer)

Cinema - Redazione 4.8.23