Meno di due settimane al via dell’Eurovision 2022, con Torino pronta ad accogliere migliaia di turisti in arrivo da tutto il mondo per la kermesse canora. Un evento tutto italiano condotto da Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika, con Laccio (Emanuele Cristofoli all’anagrafe) direttore artistico dello show. Coreografo recentemente visto anche a teatro con Tutti parlano di Jamie, Laccio ha anticipato a Luca Dondoni de La Stampa cosa vedremo al Pala Olimpico di Torino dal 10 al 14 maggio.
“Sarà uno degli show più grandi mai realizzati in Italia”, ha anticipato il direttore artistico. “Un palco enorme, centrale con tanti spicchi a formare un sole che ruota su se stesso grazie ad una macchina complessa. Ai presentatori verrà affidato il racconto dell’Italia grazie allo slogan scelto per la nostra edizione: “The Sound of Beauty”. L’opening della prima semifinale trasmetterà empatia e la realtà aumentata con le immagini dei pianeti proiettati in platea con più di 40 ballerini faranno un omaggio al sole come simbolo di gioia, vita e speranza”.
Ma cosa faranno, di concreto, i tre conduttori durante le due semifinali e la finalissima? “Lo show iniziale della seconda semifinale sarà affidato ad Alessandro Cattelan che mostrerà il carattere divertente degli italiani: sorrideremo dei nostri stereotipi, saremo autoironici”.
Per la finale, invece, spazio alla musica e alle voci di Mika e Laura Pausini.
“L’opening vedrà il collegamento live con i ragazzi di Rockin’ 1000 da Piazza San Carlo e quando le immagini arriveranno in studio troveremo Laura Pausini che si prenderà un momento costruito apposta per lei con cambi di scena importanti e un pot-pourri delle sue hit in ben 5 lingue diverse. Sempre durante la finale Mika avrà un suo medley di canzoni e approfitterà per lanciare in mondovisione il nuovo singolo. La sua sarà una performance nella performance”.
Nel frattempo la Rai ha annunciato che Diodato sarà ospite dell’evento per un live ‘speciale’ di Fai Rumore, brano che avrebbe dovuto partecipare all’Eurovision 2020 poi cancellato causa Covid-19. Presenti sul palco in qualità di ospiti anche i ragazzi de Il Volo, che sfiorarono il trionfo nel 2015 arrivando terzi (ma primi al televoto), e Durdust, insieme a Benny Benassi e Sophie and the Giants.
Si parte il 10 maggio con la prima semifinale. Il 12 maggio Achille Lauro si giocherà un posto per la finalissima del 14 con San Marino. In rappresentanza dell’Italia, Mahmood e Blanco con Brividi.
Nei giorni scorsi Mahmood ha ripetuto quanto già detto da Blanco in precedenza, prendendo le distanze dalla scelta fatta da Lauro di partecipare all’evento con San Marino:“A me farebbe strano pensare di andare contro il nostro Paese, ma stimo la scelta di andare con San Marino, anche perché come conseguenza deve sopportare tutto quello che gli stanno dicendo dietro. Tutto sommato non ha fatto così male”. Lauro, per ora, non ha replicato a nessuno dei due.
Favoriti della vigilia gli ucraini Kalush Orchestra, che potrebbero non essere a Torino causa invasione russa. La band ha già registrato l’eventuale clip del loro brano, Stefania.
© Riproduzione Riservata