Ha vissuto mesi sotto lo stesso tetto con una ragazza lesbica. Ma questo non gli ha fatto cambiare idea sull’ omosessualità. Ecco come la pensa il montenegrino di origini Rom vincitore del Grande Fratello 9.
Hai trionfato al Gf. Perché il pubblico ha incoronato te?
Penso un po’ per la mia storia, un po’ per la relazione con Francesca, ma anche per il mio carattere e la mia sensibilità.
Raccontare la propria adolescenza sofferta può essere dunque un’ottima strategia per vincere un reality?
Non penso basti solo quello. Bisogna essere soprattutto sinceri!
La tua storia con Francesca come va?
Ancora abbastanza bene.
Perché dici ancora?
Chi ha la certezza del domani?
O forse per i tanti dubbi che sono stati insinuati sulla veridicità del sentimento di Francesca nei tuoi confronti?
Io non ho mai avuto dubbi sull’amore che lei nutre per me. Non mi lascio condizionare dai dubbi altrui e vado avanti per la mia strada.
Dentro la casa ti hanno fatto vedere la tua sorella tanto amata, da cui ti avevano separato quando eri bambino. Dopo essere uscito dalla Casa del GF, sei andato a trovarla in Germania?
Ci siamo sentiti telefonicamente e visti in chat su internet, ma non ho ancora avuto la possibilità di andare da lei.
Per impegni post Gf?
No, perché con i miei documenti non posso lasciare l’Italia.
Pensi che la tua improvvisa popolarità possa aiutare te e chi come te si trova ad affrontare questi enormi problemi burocratici?
Me lo auguro vivamente.
Dopo la vittoria, hai dichiarato di voler tornare a fare quello che sai fare: il cuoco. Sei ancora di quella idea?
Per me fare il cuoco non è un lavoro, ma è una passione. Un vero lavoro ancora lo devo trovare. Se poi arriverà anche qualche ottima opportunità nel mondo dello spettacolo perché no, ma come ho già detto io non so ne cantare, ne ballare e recitare.
Sei fuggito dalla tua terra, il Montenegro. L’omosessualità com’è vista nel tuo paese?
Non bene. I gay se la passano male.
E tu cosa pensi a riguardo?
Da credente non la vedo bene, perché penso che sia contro natura e contro Dio, e non c’è possibilità di procreare. Ma riconosco che come tutti gli altri amate e soffrite allo stesso modo.
Perché consideri l’omosessualità contro Dio?
Perché Dio ha creato l’uomo e la donna. L’omosessualità è contro natura anche per la Bibbia. Io sono per il "vivi e lascia vivere", anche se poi le conseguenze ne verranno. Io sono credente e la penso così.
Il popolo al quale appartieni vede i gay con disprezzo?
Questa è la mia idea e non quella del mio popolo. Io non disprezzo i gay, anzi a volte penso che amare per voi sia un atto di coraggio. Ma ripeto Dio ha creato maschi e femmine. Per me questa è la normalità.
Ma Dio ha creato anche gay, lesbiche, trans. Non sono anche loro figli di uno stesso Padre?
Se fossimo tutti gay non ci sarebbe più la procreazione.
E’ un paradosso. Te ne propongo uno io allora: se fossimo tutti etero saremmo talmente tanti su questa terra che ci mangeremmo l’uno con l’altro. Così la Natura è così perfetta da aver previsto anche gli omosessuali per evitare il sovraffollamento. Mi sembra una tesi accettabile, no?
La perfezione sta nell’uomo e nella donna. I Gay sono uno sbaglio della natura.
Ho capito bene? Per te gli omosessuali sono uno sbaglio della natura?
No, cioè si. Non so risponderti, comunque il discorso è troppo complicato
E la presenza di Siria nella casa?
No, al contrario. Per me è stata una grande occasione di crescita. Lei mi ha aiutato a capire molte cose.
di Michele Sabia
© Riproduzione Riservata