“La polizia è violenta con le persone queer”, parla la comunità LGBTQIA+ indiana

India, l'associazione AIQA racconta a Gay.it: “La nuova generazione è sicuramente più combattiva, ma è necessario contrastare con più impegno i dogmi religiosi."

ascolta articolo:
0:00
-
0:00
india lgbtq+ india queer associazione AIQA
india lgbtq+ india queer associazione AIQA
3 min. di lettura
india lgbtq+ india queer associazione AIQA
Le persone volontarie di AIQA

Come nasce AIQA?

AIQA è stata fondata nel 2019 dall’attivista Meghna Mehra. È nata per fornire uno spazio sicuro alla comunità LGBTQIA+ nei campus universitari, ma si è estesa anche ai professionisti e a tutti coloro che fanno parte della comunità.

Omosessualità in India, com’è la situazione attuale?

In India l’omosessualità non è ancora accettata e spesso viene derisa. Nonostante gli sforzi di varie organizzazioni, è difficile normalizzare l’omosessualità senza il sostegno di pratiche legislative.

"La polizia è violenta con le persone queer", parla la comunità LGBTQIA+ indiana - IMG 20220403 WA0043 - Gay.it

Com’è la vita LGBTQ in India?

La vita LGBTQIA+ in India dipende dallo status economico e dal luogo in cui si vive. Spesso i membri della comunità si trasferiscono nelle città metropolitane per sopravvivere, poiché le città e gli Stati più piccoli hanno uno stigma associato alla comunità e non sono accettati. Questi Stati hanno anche un alto tasso di violenza nei confronti della nostra comunità. La polizia in generale non è amichevole nei confronti della comunità queer e spesso è violenta.

Qual è il rapporto tra i mass media e il mondo LGBTQ in India?

I mass media spesso cadono nel misgendering e ci coprono solo nel mese di giugno, che è il mese dell’orgoglio. Abbiamo ancora bisogno di una migliore rappresentanza per tutti noi.

"La polizia è violenta con le persone queer", parla la comunità LGBTQIA+ indiana - IMG 3233 - Gay.it

 

Cosa pensate delle nuove generazioni?

La nuova generazione è sicuramente più combattiva, ma è necessario contrastare con più impegno i dogmi religiosi.

Qual è il legame tra il mondo LGBTQ e la religione?

Tutte le religioni del mondo sono per lo più contrarie alla comunità LGBTQIA+ e questo ci crea dei problemi, che si tratti di Cristianesimo, Islam o Induismo. Nonostante alcune religioni affermino di avere personaggi queer nella loro mitologia, gli studiosi religiosi rifiutano la comunità queer, e alla fine questo danneggia ulteriormente coloro i cui genitori e familiari sono religiosi.

"La polizia è violenta con le persone queer", parla la comunità LGBTQIA+ indiana - IMG 20220504 WA0025 scaled - Gay.it

 

Quali sono le maggiori difficoltà legate al mondo LGBTQ in India?

Le maggiori difficoltà legate al mondo LGBTQIA+ includono la discriminazione sul posto di lavoro, le molestie e il bullismo nelle scuole e nelle università, la violenza domestica, gli stupri correttivi e i matrimoni eterosessuali forzati, per citarne alcuni.

 

"La polizia è violenta con le persone queer", parla la comunità LGBTQIA+ indiana - IMG 3234 - Gay.it

Quali sono i punti di riferimento più famosi in India per il mondo LGBTQ?

Le icone più famose sono sicuramente Grace Banu, una donna trans e la prima ingegnere trans dell’India. Grace si occupa sia di questioni queer, sia di caste. Poi abbiamo Meghna Mehra, che è la prima leader studentesca asessuata dell’India. Abbiamo Keshav Suri, il professor Himadri Roy, Rituparna Borah.

Avete un progetto futuro da condividere con noi?

Sì, stiamo raccogliendo fondi per gestire la nostra casa rifugio per donne e comunità LGBTQIA+ a Delhi.

https://www.instagram.com/aiqafoundation/

https://allindiaqueerassociation.com/

 

"La polizia è violenta con le persone queer", parla la comunità LGBTQIA+ indiana - IMG 3232 - Gay.it

 

immagine di copertina: editi foto AIQA + foto di Sneha Sivarajan

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Lorenzo Zurzolo Gay.it

Il 2024 di Lorenzo Zurzolo: da “Diabolik” a “Prisma 2”, e poi “La Storia” di Elsa Morante e “M.” di Scurati

Cinema - Mandalina Di Biase 1.12.23
I film LGBTQIA+ della settimana 4/10 dicembre tra tv generalista e streaming - I film LGBTQIA della settimana 411 dicembre tra tv generalista e streaming - Gay.it

I film LGBTQIA+ della settimana 4/10 dicembre tra tv generalista e streaming

Cinema - Federico Boni 4.12.23
Domenico Cuomo, Un professore

Domenico Cuomo, da “Mare Fuori” a “Un professore”: è lui la nuova star della GenZ

Culture - Luca Diana 30.11.23
regali-di-natale-queer

6 regali di Natale queer da fare allǝ tuǝ amicǝ nerd senza foraggiare il rainbow washing

Guide - Francesca Di Feo 30.11.23
Russia LGBTQI+ Repressione 2023 - foto di Politico.com (2015)

Russia, irruzione della polizia nei bar e club LGBT di Mosca, arresti

News - Redazione Milano 2.12.23
A sinistra il carrellino delle pulizie con bambina, a destra aspirapolvere tecnologica con bambino - Foto scattata al supermercato Esselunga di Milano in data 30 Novembre 2023 ore 12.30

A Natale carrello delle pulizie per lei, aspirapolvere tecnologica per lui, giocattoli e stereotipi di genere

Culture - Giuliano Federico 1.12.23

I nostri contenuti
sono diversi

Kenya, al lavoro su una legge che vieti "tutto ciò che ha a che fare con l'omosessualità" - Kenya Cov - Gay.it

Kenya, al lavoro su una legge che vieti “tutto ciò che ha a che fare con l’omosessualità”

News - Redazione 21.7.23
ucraina unioni civili

Ucraina, ecco come si allontana la legge sulle unioni civili

News - Giuliano Federico 20.9.23
Georgia, l'estrema destra all'assalto del Pride di Tbilisi. Evento cancellato, critiche alla polizia - VIDEO - TbilisiPride - Gay.it

Georgia, l’estrema destra all’assalto del Pride di Tbilisi. Evento cancellato, critiche alla polizia – VIDEO

News - Federico Boni 10.7.23
camerun gay

Io, gay dal Camerun, tra omofobia, dolore e rinascita: la toccante storia di Yannick – VIDEO

Culture - Redazione Milano 29.6.23
Associazione LGBTQIA+ in fuga da Twitter/X perché "troppo pericoloso per i giovani LGBTQ+" - x twitter - Gay.it

Associazione LGBTQIA+ in fuga da Twitter/X perché “troppo pericoloso per i giovani LGBTQ+”

News - Redazione 17.8.23
iraq

Iraq, presentato in Parlamento disegno di legge che propone di vietare l’omosessualità

News - Redazione 6.7.23
talk to me

L’horror più acclamato dell’anno bannato per un attore non binary

Cinema - Redazione Milano 7.8.23
FB: Paola Pezzeghini M5S

Giù le mani dalle carriere Alias, la manifestazione a Milano

News - Redazione Milano 4.7.23