ROMA – Il grande successo televisivo ottenuto quest’inverno dalle sue “Cronache marziane” ha definitivamente consacrato la popolarità di Fabio Canino, che tracima adesso nelle librerie grazie al volume “Mai più senza”, pubblicato da Salani Editore. Come specifica opportunamente il sottotitolo trattasi di una “Piccola enciclopedia del perfetto marziano” nella quale lo scatenato Fabio risponde a domande fondamentali del tipo “Siete veri marziani? Non lo siete e volete esserlo? Non avete idea di cosa sia un marziano e non vedete l’ora di saperlo?” e offre ricette di gusto e stile per resistere a tutte le mode senza saltarne nemmeno una. Questa guida “made in Canino” all’universo marziano fornisce informazioni di assoluta irrilevanza: autentiche vite di santi, esilaranti elenchi di libri, film, canzoni che spaziano dall’assurdo all’improbabile, oggetti impensabili e superflui di cui non si può assolutamente fare a meno. Il tutto condito da immortali citazioni colte e non colte, straordinarie perle di inutilità da sfoggiare con gli amici, e senza mai perdere di vista l’obiettivo fondamentale: non lasciamoci cavalcare dal trash, ma impariamo a cavalcarlo. Perché oggi fare dell’ironia è l’unico modo per essere davvero seri!
Per il simpaticissimo omo-conduttore di “talk-shock” non si tratta della prima esperienza in qualità di autore di libri, aveva infatti firmato insieme ad Antonio Stornaiolo “Omo Sapiens”, edito da Stazioni Eiar, e assemblato da solo le “Lettere alla Iena” (Fabio Croce Editore) che richiamava sin dal titolo la nota rubrica da lui tenuta via internet su Gay.it
La nuova fatica letteraria di Fabio Canino viene presentata al pubblico in due separati eventi. Giovedì 9 giugno alle ore 18.30 a Roma, presso la Libreria Notebook dell’Auditorium, via De Coubertin 30, Vittorio Sgarbi presenta il libro “Mai più senza”. Lunedì 13 farà la stessa cosa a Milano Candida Morvillo, alle 19.00 presso il Mondadori Multicenter di via Marghera 28. In entrambe le occasioni sarà presente l’autore.
© Riproduzione Riservata