Speravamo di aver chiuso con Eminem e i suoi testi misogeni e omofobi. Invece eccoci di nuovo qua.
“Sarò ancora capace di spaccare a metà un c*zzo di tavolo sulla schiena di una coppia di froci” e ancora “voi froci pensate sia solo un gioco”, queste le frasi incriminate nel testo del nuovo singolo Rap God (Dio del rap, ndr). Il cantante, famoso in tutto il mondo, è molto apprezzato dai giovani; leggere certe parole nei suoi testi ha provocato indignazione negli States, sollevando un grande polverone.
Eppure, come anticipato nell’incipit, non è la prima volta che Eminem usa parole violente contro le persone omosessuali o le ridicolizza nei suoi video. Nel videoclip di We Made You, ad esempio, se la prese con la coppia Ellen DeGeneres e Portia De Rossi .
Nel 2010 sembrava aver fatto pace con la comunità lgbt grazie ad Elton John. Quest’ultimo era stato vicino al rapper, aiutandolo ad uscire dalla dipendenza degli psicofarmaci. Per questo lo ringraziò e promise di eliminare l’omofobia dai testi delle proprie canzoni .
Era l’inizio di un trend positivo che negli ultimi anni ha portato numerosi rapper ad abbandonare (davvero) l’omofobia per far spazio a messaggi di tolleranza. Come non citare “Same Love”, pezzo forte del repertorio di Macklemore ?
Evidentemente Eminem ha scelto altre strade.