O Ornitologo: quanto è bizzarro Sant’Antonio da Padova gay e osservatore di uccelli!

Niente di sacrilego o irridente ma una rilettura onirica e visionaria tra sacro e pagano nella fantasticheria del regista portoghese Joâo Pedro Rodrigues.

O Ornitologo: quanto è bizzarro Sant’Antonio da Padova gay e osservatore di uccelli! - o ornitologo - Gay.it
2 min. di lettura

Ci sono film che bisogna accogliere come un flusso ininterrotto d’immagini, che si oppongono a eccessive razionalizzazioni, la cui materia narrativa è più simile a quella destrutturata di un sogno che a un’esperienza reale. È il caso dell’intrigante O Ornitologo del regista portoghese Joâo Pedro Rodrigues che abbiamo visto al 34esimo Torino Film Festival nella sezione Onde, quella più sperimentale e destinata ai videoprodotti meno allineati.

Una bizzarra fantasticheria catto-animista su un ornitologo gay, Fernando (il fascinoso modello e attore francese Paul Hamy), che si troverà a vivere esperienze simili a quelle di Sant’Antonio da Padova – il suo vero nome era Fernando Martins de Bulhôes – per poi ‘reincarnarsi’ nel regista stesso e giungere alle porte della cittadina veneta.

All’inizio del film Fernando si trova su un kayak a Trás-os-Montes, una selvaggia zona boschiva a nord est del Portogallo. Sta osservando con un binocolo alcune rare cicogne nere. A causa di una rapida che risucchia e capovolge il kayak, resta tramortito sulla riva del fiume. Viene soccorso da due lesbiche cinesi in pellegrinaggio sulla via per Santiago di Compostela ma smarritesi nel bosco. Costoro si rivelano due vere erinni: lo legano come un novello San Sebastiano (lui resta in mutande e osserva la potente erezione che tenta di farsi strada fra i nodi) con l’intento di castrarlo.

o-ornitologo-4Seguiranno eccentrici incontri, all’insegna di una mitologia imprevedibile che accosta le icone cristiane al paganesimo bucolico: dal pastorello sordomuto che si fa allattare da una capretta e si accoppierà proprio con Fernando in una liberatoria scena naturista d’amore esplicito en plein air, a una strana setta di uomini mascherati da uccelli piumati che sembra esperire esoterici riti notturni intorno a un fuoco, di cui Fernando teme essere la vittima predesignata: trova infatti vicino ai resti del falò la sua carta d’identità con due fori al posto degli occhi. Non manca un agguerrito gruppo di amazzoni cacciatrici a seno nudo e il fratello gemello del giovane pastore che nell’ultima parte del film – la meno riuscita e più confusa – dà una svolta lacaniana alla vicenda con riflessioni pseudo-mistiche sul tema del doppio e dello specchio (subentra il vero regista che si sostituisce al protagonista).

Rodrigues tenta – e in parte ci riesce – ciò che Derek Jarman aveva fatto con Sebastiane, ovvero rendere queer ed eroticamente palpabile il sacro, in una commistione molto personale di religiosità spiritista e istinto, un’immersione nella natura selvaggia dove l’innesto dell’umano ha qualcosa di pulsionale e liberatorio.

Magnifica la regia – premiata al Festival di Locarno – che rende un affascinante corpus unico sia la serie di vertiginose soggettive di aquile e cicogne che alcune sofisticate inquadrature ispirate alla pittura caravaggesca. La rilettura liberissima della vita di Sant’Antonio da Padova non ha in realtà nulla di sacrilego o irridente, bensì vuol essere una reinvenzione visionaria e onirica all’insegna della pura creatività espressiva in cui l’elemento queer infonde carnalità e passione vitale.

O Ornitologo è uscito mercoledì scorso in Francia ma non ha ancora una distribuzione italiana.

 

 

 

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Vittorio Menozzi e Federico Massaro, Grande Fratello 2023

Grande Fratello, Vittorio Menozzi e Federico Massaro sempre più vicini: è nata una nuova ship

Culture - Luca Diana 8.12.23
Bacio Simone e Mimmo, Un professore

Un professore, in arrivo il bacio tra Simone e Mimmo: addio ai “Simuel”?

Serie Tv - Luca Diana 6.12.23
Pro Vita, un 2023 segnato dall'ossessione gender. Ripercorriamo 12 mesi di attacchi alla comunità LGBTQIA+ - 22I Figli non si comprano22 i manifesti di Pro Vita contro la GPA invadono le citta dItalia - Gay.it

Pro Vita, un 2023 segnato dall’ossessione gender. Ripercorriamo 12 mesi di attacchi alla comunità LGBTQIA+

News - Federico Boni 6.12.23
Le 20 serie LGBTQIA+ più attese del 2024 - serie lgbtqia 2024 - Gay.it

Le 20 serie LGBTQIA+ più attese del 2024

Serie Tv - Federico Boni 5.12.23
posta svagata: come conquisto il vicino?

Posta Svagata: “Come faccio colpo sul vicino?”

Guide - Riccardo Conte 9.12.23
Maria Tomba, X Factor 2023

X Factor 2023, “Crush” di Maria Tomba è il nuovo inno queer: ascolta il brano e guarda il videoclip

Musica - Luca Diana 8.12.23

I nostri contenuti
sono diversi

Nuovo Olimpo di Ferzan Ozpetek uscirà tra ottobre e dicembre - Nuovo Olimpo di Ozpetek - Gay.it

Nuovo Olimpo di Ferzan Ozpetek uscirà tra ottobre e dicembre

Cinema - Redazione 31.8.23
xXPonyBoyDerekXx, il nuovo film/docureality prodotto da John Cameron Mitchell va in onda su OnlyFans - xXPonyBoyDerekXx - Gay.it

xXPonyBoyDerekXx, il nuovo film/docureality prodotto da John Cameron Mitchell va in onda su OnlyFans

Cinema - Federico Boni 3.10.23
Down Low, primo trailer della commedia vietata ai minori con Lukas Gage e Zachary Quinto - Down Low 2 - Gay.it

Down Low, primo trailer della commedia vietata ai minori con Lukas Gage e Zachary Quinto

Cinema - Redazione 27.9.23
damiano gavino nudo andrea di luigi nuovo olimpo cover

Nuovo Olimpo, nudo integrale di Damiano Gavino e Andrea Di Luigi, a Ozpetek avevano detto “saranno c…. tuoi”

Cinema - Redazione Milano 1.11.23
Kristen Stewart e la fidanzata Dylan Meyer hanno scritto una "commedia per ragazze davvero stupida" - Kristen Stewart e la fidanzata Dylan Meyer - Gay.it

Kristen Stewart e la fidanzata Dylan Meyer hanno scritto una “commedia per ragazze davvero stupida”

Cinema - Redazione 15.6.23
(variety)

Emerald Fennell vuole provocarci (senza farci vergognare)

Cinema - Riccardo Conte 16.11.23
Dopo Oliver - Good Grief, primo trailer del dramedy con Dan Levy in lutto per la morte di suo marito Luke Evans - Good Grief n 00 10 58 04r - Gay.it

Dopo Oliver – Good Grief, primo trailer del dramedy con Dan Levy in lutto per la morte di suo marito Luke Evans

Cinema - Redazione 7.12.23
Nata per Te, la storia di Luca Trapanese e Alba è diventata emozionante film che andrebbe proiettato nelle scuole e in parlamento - nata per te foto - Gay.it

Nata per Te, la storia di Luca Trapanese e Alba è diventata emozionante film che andrebbe proiettato nelle scuole e in parlamento

Cinema - Federico Boni 25.9.23