x
Home / News / È giusto lo sconto perché sei donna e/o queer?

È giusto lo sconto perché sei donna e/o queer?

Polemiche per la notizia di uno sconto promosso da una start up di mobilità elettrica in favore di una multinazionale che opera a Milano.

2 min. di lettura
sconto donna queer ebike scooter
0:00
Ascolta l'articolo

Desta polemiche la notizia di uno sconto se sei donna o queer promosso da una start up di mobilità elettrica che opera a Milano. Alcuni giornali di area conservatrice denunciano “la discriminazione al contrario”. Sembra una protesta esagerata, ma il dubbio sull’opportunità dell’operazione di marketing resta.

L’azienda ha un nome che richiama “la via di casa” (XXX, volutamente omettiamo il nome) e si configura come intermediaria che porta clienti profilati a una nota multinazionale (YYY , volutamente omettiamo il nome anche in questo caso) di noleggio in sharing per biciclette e scooter elettrici. Lo sconto viene applicato per un mese, in cambio di un parere qualificato e specifico sul servizio offerto.

Nella mission presente sul sito web della start up si legge:

Dare potere alle donne e alla comunità queer di esplorare le città senza limiti.

Nello specifico il modulo di iscrizione reca queste istruzioni:

XXX sta cercando 20 utenti beta per godere di uno sconto del 50% sulle e-bike e gli scooter di YYY a Milano. Gli utenti beta sono idonei per uno sconto del 50% 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per un mese specifico e ci aspettiamo che forniscano feedback e opinioni degli utenti sul servizio.

XXX è una startup che offre soluzioni di viaggio sicure ed economiche per le donne e le minoranze di genere. Apprezzeremmo molto se facessi parte del nostro progetto! Se desideri saperne di più su XXX, visita il nostro sito web.

Va precisato che nel modulo di contatto, con cui si può mostrare interesse a ricevere lo sconto applicato a chi sia donna o queer, non sono presenti domande attinenti al genere, né al definirsi queer.

Si veda esempio in questa immagine:

sconto queer donna e-bike e-scooter

 

La multinazionale YYY è una delle aziende europee più importanti nel mercato della micromobilità.  Attualmente gestisce oltre 40.000 e-scooter e 10.000 e-bike nelle principali città di Belgio, Francia, Israele, Italia, Polonia, Spagna, Svezia, Gran Bretagna.

Nel 2022, secondo quanto dichiarato dall’azienda al sito DueRuote, YYY ha registrato un incremento del doppio di noleggi di di monopattini e bici in Italia e in Europa.

XXX è dunque un’azienda separata da YYY, e ingaggiata presumibilmente da YYY per attirare clienti tramite un’offerta specifica. In questo caso l’offerta consiste in uno sconto applicato a chi si definisce donna e/o queer.

Qualcunə apprezza di poter utilizzare uno sconto e risparmiare, in cambio di un giudizio sul tipo di servizio offerto. Altrə persone non gradiscono di poter accedere a sconti per il fatto di essere donna e/o queer.

Altrə ancora – e con loro alcuni media di area conservatrice – si chiedono: cosa sarebbe accaduto se un’azienda avesse applicato sconti a persone eterosessuali?

Infine: si tratta soltanto di una mossa pubblicitaria per creare scalpore? Di certo è puro marketing. Di inclusivo, non sembra esserci molto. Possiamo tecnicamente definirlo anzi un marketing esclusivo. Nel bene, nel male. (gf)

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

2 thoughts on “È giusto lo sconto perché sei donna e/o queer?

  1. Non è questione di giusto. Tutti fanno parte di una minoranza di genere, tanto vale farlo a tutti lo sconto. Perché il titolo traduce tale inserzione con queer? Essere donna significa essere sessualmente desueta? Complimenti per la violenza sulle donne redazione.

  2. Allora anche gli over 65 che hanno lo sconto in molti supermercati dovrebbero indignarsi, visto che in questo caso l’argomento sarebbe la presunta povertà dei pensionati italiani….e non chiedono l’ISEE, lo fanno a tutti…boh, sarò una menefreghista ma non tendo a vedere sempre polemiche o complotti ovunque.

Lascia un commento

Per inviare un commento !