Putin esulta, cosa sta accadendo in Slovacchia, dall’omicidio LGBTIQ+ al populismo di sinistra filo-Russia

Il partito Smer-SD si è reso autore di una virata populista da sinistra a favore dei principi del sovranismo nazionalista e con posizioni anti Unione Europea.

ascolta articolo:
0:00
-
0:00
Slovacchia Robert Fico Pellegini Putin Russia Unione Europea diritti LGBTIQ+ Ucraina
Slovacchia Robert Fico Pellegini Putin Russia Unione Europea diritti LGBTIQ+ Ucraina
3 min. di lettura

Lo scorso weekend la Russia ha potuto brindare alla vittoria elettorale di un leader filo-Putin nel cuore dell’Europa. In Slovacchia Robert Fico, con il partito Smer-SD si è reso autore di una virata populista da sinistra a favore dei principi del sovranismo nazionalista e con posizioni anti Unione Europea. E ha vinto le elezioni con il 24% dei voti.

Al secondo posto con il 18% il PS, Progressisti Slovacchi, rimasti di principi riconducibili agli ideali di sinistra socialdemocratica e all’europeismo. I PS sono guidati da Michel Simecka, leader amato e sostenuto dalle fasce di popolazione che sognano una Slovacchia pienamente liberal-democratica e perfettamente integrata all’Unione Europea.

Al terzo posto, decisivi per l’eventuale formazione di governo, con il 15% dei voti troviamo Hlas-SD partito che si dice socialdemocratico, ma in verità anch’esso populista, fondato nel 2020 da Peter Pellegrini in rottura con lo Smer-SD di Fico di cui Pellegrini era un leader capo-corrente piuttosto in vista. Pellegrini e l’Hilas-SD si sono di recente avvicinati a posizioni più filo-europee e mirano ad entrare nel PSE alle prossime elezioni europee.

Lo Smer-SD di Fico – coerente alla sua vicinanza politica alla Russia di Putin – ha annunciato che il prossimo governo metterà fine all’appoggio della Slovacchia all’Ucraina nella guerra di difesa dall’invasione della Russia e questo costituisce un primo, concreto momento di imbarazzo per la Nato e l’Unione Europea.

Lo Smer-SD fa parte del PSE (Partito Socialista Europeo), ma più volte ha messo in imbarazzo i socialisti europei, che lo avevano sospeso nel 2016 dopo l’alleanza che Pellegrini aveva attuato con un partito di estrema destra slovacco, per poi reintegrarlo. La Slovacchia è membro della Nato dal 29 Marzo del 2004 ed è paese membro dell’Unione Europea dal 1° Maggio 2004.

L’economia slovacca ha una forte dipendenza dai fondi europei e la situazione di governabilità è perpetuamente instabile. Anche la formazione di questo governo tra Smer-SD e Hlas-SD – due partiti che prima erano un solo partito, ma che poi si sono divisi per differenziare i propri populismi e sedurre l’elettorato – non è così scontata. Secondo alcuni Fico e lo Smer-SD che hanno preso la maggioranza di voti (24%) potrebbero lasciare la leadership del governo a Pellegrini e allo Hlas-SD che ha una maggior capacità di dialogo con l’Unione Europea.

Ma c’è un problema grande: il sostegno all’Ucraina invasa dalla Russia illiberale e omobitransfobic di Putin è una condizione ferma dei Socialisti Europei (e anche dei Popolari). E invece il nascente governo Slovacco avanza al grido “Stop aiuti all’Ucraina”. Nei prossimi giorni le trattative andranno avanti. La Slovacchia è un paese di piccole dimensioni che tuttavia è oggetto di attenzioni da parte degli osservatori di tutto il mondo, perché potrebbe pericolosamente spostare gli equilibri del fronte Russia-Ucraina e far penetrare l’influenza di Putin nel cuore dell’Europa.

È dunque un populismo che nasce dai partiti di sinistra ciò che sta portando il paese verso posizioni filo-Russia. Il 12 ottobre 2022 due persone della comunità LGBTIQ+ furono uccise e una terza rimase ferita in una sparatoria avvenuta davanti al bar gay Tepláreň. Le vittime erano Juraj Vankulič, una persona non binaria, e Matúš Horváth, persona bisessuale. L’aggressore è stato trovato morto la mattina successiva all’attacco. Questo episodio ha destato sconcerto presso le fasce di popolazione più inclini a mantenere la Slovacchia liberal-democratica e ha dato linfa a una protesta che si è politicamente concretizzata nel buon risultato raggiunto dal PS, sebbene il 18% sia una percentuale bassa, comparata alla somma di Smer e Hlas, i due partiti populisti e di fatto reazionari.

Juraj Vankulič Matúš Horváth Juraj Krajčík

Leggi qui la storia dell’omicidio di Juraj Vankulič e Matúš Horváth >>>

Lo scorso Ottobre 2022 l’allora premier Eduard Heger e la presidente della Repubblica Zuzana Caputova scesero in piazza contro l’omobitransfobia insieme a migliaia di persone:

“Questa settimana abbiamo perso due giovani LGBTQI+ a causa dell’odio e dell’intolleranza. I crimini ispirati dall’odio sono un attacco all’intera società, di cui la comunità LGBTQI+ è un prezioso membro“, aveva scritto su X-Twitter la 49enne Zuzana Caputova, dal 2019 5º Presidente della Repubblica Slovacca, prima donna in assoluto. Caputova aveva inoltre fatto issare la bandiera dell’orgoglio LGBTIG+ sul Palazzo Presidenziale, a fianco di quella nazionale slovacca, scuotendo la società slovacca con il messaggio: “Non rimaniamo in silenzio di fronte all’odio’”.

Nel febbraio del 2018 in Slovacchia ci fu un altro duplice omicidio dagli inquietanti risvolti politici e geopolitici. Jan Kuciak, giornalista investigativo, e la sua fidanzata Martina Kušnírová, furono uccisi in casa. Jan Kuciak stava indagando su presunte frodi fiscali e collegamenti politici. Gli investigatori hanno arrestato molti sospettati, tra cui imprenditori e politici locali e nel processo in corso sta emergendo la possibilità che nella gestione del denaro fosse coinvolta anche la ndrangheta.

Nel 2014 la Slovacchia approvò un emendamento costituzionale per vietare esplicitamente il matrimonio egualitario sulla Costituzione.

Dal 2013 i crimini di odio includono le vittime LGBTIQ+.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

marco mengoni sanremo lgbtq

Mengoni zitto zitto nascose la bandiera LGBTQIA+ in quella italiana, a Sanremo 2024 cosa farà?

Musica - Redazione Milano 27.11.23
posta svagata (sesso anale)

Posta Svagata: “Ho paura di fare sesso anale?”

Guide - Riccardo Conte 25.11.23
lady oscar genere non binario

Se oggi un millennial riguarda Lady Oscar, che fine fa quel buon padre che voleva un maschietto?

Culture - Redazione Milano 28.11.23
alfonso signorini fluid

Alfonso Signorini ha sofferto d’amore con le donne

News - Redazione Milano 26.11.23
ILARY BLASI IN 'UNICA' (NETFLIX)

Per sempre dalla tua parte, Ilary

Culture - Riccardo Conte 28.11.23
donna tramonto foto su licenza di Sasha Freemind per Unsplash

“L’ho abbandonato per salvarmi, e lui si è tolto la vita: intorno a me omertà”

News - Giuliano Federico 23.11.23

Hai già letto
queste storie?

russia-repressione

Russia, nuova ondata repressiva verso comunità LGBTQIA+ e dissidenti politici

News - Francesca Di Feo 21.11.23
Prigozhin gay it outing russia wagner vladimir putin

Outing, Prigozhin gay “È un fr*cio, l’ho scop**** in bocca”: video contro il capo della Wagner, omofobia come propaganda di guerra

News - Redazione Milano 25.6.23
Juraj Vankulič Matúš Horváth Juraj Krajčík

Slovacchia, storia di un omicidio queer da parte di un neo-nazista: quando Juraj Vankulič, persona non binaria, e Matúš Horváth, bisessuale, furono uccisi davanti a un bar gay

News - Redazione Milano 3.10.23
ucraina unioni civili Inna Sovsun

La comunità LGBTQIA+ ucraina combatte per le unioni civili ma il Governo Zelensky è ambiguo: parla Inna Sovsun deputata prima firmataria della legge – intervista

News - Giuliano Federico 4.7.23
guseletovo-omobitransfobia

Russia, cartello in spiaggia “LGBTQIA+ andate a farvi fottere” e i cittadine UE, UK e USA pagano doppio

News - Francesca Di Feo 19.7.23
estonia matrimonio egualòitario

L’Estonia approva il matrimonio egualitario

News - Giuliano Federico 20.6.23
Russia transizione di genere

Russia, l’atroce divieto alla transizione di genere è legge, ecco cosa dice il testo

News - Giuliano Federico 15.7.23
cedu cecenia Maxim Lapunov

Cecenia, torture alle persone LGBTQIA+, Russia condannata dalla Corte europea diritti umani

News - Giuliano Federico 13.9.23