Bandiera Pride Progress al CERN: “La comunità LGBTIQA+ è importante per la scienza”

Riconosciuto "il prezioso contributo della comunità LGBTQ+ nei campi della scienza, della tecnologia, dell'ingegneria e delle scienze matematiche".

ascolta articolo:
0:00
-
0:00
cern bandiera progress pride
cern bandiera progress pride
2 min. di lettura

Qual è la natura dell’universo? Com’è nato e di cosa è fatto? Cos’è la materia oscura? Qual è l’origine della massa delle particelle? Qual è la struttura fondamentale della materia?

Sono alcune delle grandi domande a cui cerca di rispondere il CERN, che ha appena issato una bandiera Progress Pride in supporto della comunità LGBTQIA+, scrivendo:

Unisciti a noi oggi mentre innalziamo la bandiera del Progress Pride per celebrare le importanti contribuzioni della comunità LGBTQ+ al mondo della scienza.

Il CERN, acronimo di “Organizzazione europea per la ricerca nucleare” (in francese: Organisation européenne pour la recherche nucléaire), è il più grande laboratorio di ricerca in fisica delle particelle al mondo. Si trova nella regione di Ginevra, in Svizzera, ed è famoso per il Grande Collisore di Hadron (LHC), un acceleratore di particelle sotterraneo che permette di studiare le particelle elementari e le leggi fondamentali dell’universo. Il CERN è un luogo in cui scienziati di tutto il mondo collaborano per fare scoperte fondamentali sulla natura dell’Universo.

In occasione dell’LGBTIQ+ STEM Day, giornata internazionale che celebra le persone LGBTQIA+ che continuano con orgoglio a lottare per essere apertamente sé stesse nel mondo della scienza, della tecnologia, ingegneria e matematica, il CERN ha issato la bandiera Progress Pride (quella sventolata anche da Mengoni a Liberpool per l’Eurovision 2023 e poi da Madonna nel suo tour).

Nel 2020 la bandiera esposta dal CERN era quella normalmente rainbow, ed era stata decisamente più timida. Quest’anno la scelta di issare la bandiera è stata motivata dal CERN con questo messaggio:

La comunità del CERN è calorosamente invitata a partecipare all’alzabandiera LGBTQ+ in occasione del LGBTQ+ STEM Day. Vi preghiamo di unirvi a noi venerdì 17 novembre alle 13:00 presso l’Esplanade des Particules del CERN per celebrare questo momento storico per la diversità e l’inclusione (D&I) al CERN, maggiori informazioni su Indico.

Approvando la proposta del Programma D&I di alzare la bandiera, la Direzione riconosce il prezioso contributo della comunità LGBTQ+ nei campi della scienza, della tecnologia, dell’ingegneria e delle scienze matematiche (STEM). Questa decisione rafforza anche l’impegno del CERN per la diversità e l’inclusione nelle STEM e sottolinea il messaggio dell’Organizzazione che la scienza è per tutti.

In solidarietà con altre organizzazioni scientifiche, istituti scientifici e istituzioni pubbliche, il CERN alza la bandiera per il LGBTQ+ STEM Day come segno di rispetto, comunità e riconoscimento. 

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da CERN (@cern)

Attualmente, il CERN ha 23 stati membri che contribuiscono finanziariamente alle sue attività. Alcuni dei principali contribuenti includono la Francia, la Germania, il Regno Unito, l’Italia e la Svizzera, ma ci sono molti altri paesi che partecipano al finanziamento dell’organizzazione. Inoltre, il CERN riceve finanziamenti da organizzazioni internazionali e collabora con istituzioni e università di tutto il mondo per condurre le sue ricerche in fisica delle particelle.

Il CERN è quel luogo in cui vengono abbattute le barriere di nazionalità, etnia, cultura e tutto il resto. Il CERN è dove non importano le etichette, perché siamo tuttiəpolvere di stelle: quello che conta al CERN è guardare tuttə insieme verso l’orizzonte della conoscenza, affinché le diversità di ogni soggetto possano contribuire a potenziare le intuizioni collettive.

Viva il CERN, viva la scienza, viva noi tuttə!

 

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

bandiera progress pride

Come Gay.it condanniamo senza esitazione i vergognosi atti violenti contro Pro Vita

News - Gay.it 28.11.23
Barry Keoghan e il ballo finale completamente nudo in Saltburn: "È post-coitale, euforico, solitario ed è folle" - Saltburn - Gay.it

Barry Keoghan e il ballo finale completamente nudo in Saltburn: “È post-coitale, euforico, solitario ed è folle”

Cinema - Redazione 22.11.23
donna tramonto foto su licenza di Sasha Freemind per Unsplash

“L’ho abbandonato per salvarmi, e lui si è tolto la vita: intorno a me omertà”

News - Giuliano Federico 23.11.23
alfonso signorini fluid

Alfonso Signorini ha sofferto d’amore con le donne

News - Redazione Milano 26.11.23
Guglielmo Giannotta Eugenia Roccella corpo delle donne patriarcato identità di genere stereotipi di genere studi di genere

L’ignoranza di Roccella, il corpo delle donne come causa delle violenze: la risposta di Guglielmo Giannotta

News - Redazione Milano 27.11.23
india-pranshu-influencer-morto-suicida

Addio Pranshu, a 16 anni si è tolto la vita, ucciso dal cyberbullismo omobitransfobico

News - Francesca Di Feo 27.11.23

Continua a leggere

Francesca Michielin

Francesca Michielin non solo cantante, ma anche autrice: ecco la playlist

Musica - Redazione Milano 15.11.23
I giovani gay e bisessuali fumano e bevono più dei coetanei etero. Tutta colpa dell’omobitransfobia - I giovani gay e bisessuali fumano piu dei loro coetanei etero. Tutta colpa dellomobitransfobia - Gay.it

I giovani gay e bisessuali fumano e bevono più dei coetanei etero. Tutta colpa dell’omobitransfobia

News - Federico Boni 6.11.23
Levante all'Arena di Verona è Opera futura e noi c'eravamo - Levante Live - Gay.it

Levante all’Arena di Verona è Opera futura e noi c’eravamo

Musica - Federico Colombo 28.9.23
annalisa

Annalisa e l’apologia della fluidità: “Mi piacciono i maschi, ma ho baciato una donna”

News - Redazione Milano 18.7.23
Blanco, Bruciasse il cielo

Bruciasse il cielo, Blanco si racconta nel suo road movie: “Dopo tanto successo ora vorrei sparire per un po’”

Musica - Luca Diana 8.11.23
Marco Mengoni e Elodie

“Pazza Musica” di Marco Mengoni ed Elodie è il tormentone queer dell’estate 2023

Musica - Luca Diana 2.9.23
Alain Soral, arrestato per omobitransfobia l'estremista di destra - Alain Soral - Gay.it

Alain Soral, arrestato per omobitransfobia l’estremista di destra

News - Redazione 3.10.23
damiano gavino gay it domanda etero gay

Damiano Gavino risponde sul proprio orientamento affettivo e dà una lezione ai furbetti dei click

Cinema - Mandalina Di Biase 1.11.23