Ci siamo quasi. A quasi 2 anni dalla prima puntata della prima stagione, Rai1 si prepara a riaccogliere i protagonisti di Un Professore 2, scritta da Sandro Petraglia, Fidel Signorile, Valentina Gaddi e Sebastiano Melloni, remake italiano della serie spagnola Merlì di TV3 Catalunya, distribuita da Mediawan – LS Distribution.
12 nuove puntate che andranno in onda per sei settimane a partire dal 16 novembre, ogni giovedì, con Alessandro Casale alla regia e un riconfermatissimo cast composto da Alessandro Gassmann, Claudia Pandolfi, Thomas Trabacchi, Christiane Filangieri, Nicolas Maupas, Damiano Gavino e Domenico Cuomo. Una stagione che sarà meno “frenata” su temi come omosessualità e bisessualità, come svelato dalla direttrice di Rai Fiction Maria Pia Ammirati.
Nun fa 'na piega 🙃#UnProfessore #UnProfessore2 #AlessandroGassmann #ClaudiaPandolfi #NicolasMaupas #DamianoGavino #DomenicoCuomo #BanijayStudiosItaly #WeAreBanijay pic.twitter.com/7NrW9mXEWV
— Banijay Studios Italy (@banijaystudios) October 12, 2023
Sui social Banijay Studios Italy ha fatto “l’appello” di classe, dando la parola direttamente ai protagonisti, chiamati a presentare i rispettivi personaggi.
Ovvero Mimmo, Molosso, Luna, Viola, Laura e Rayan. Damiano Gavino, a breve su Netflix con Nuovo Olimpo di Ferzan Ozpetek, tornerà ad indossare gli abiti di Manuel Ferro, chiamato a dover gestire l’amicizia ormai tramutatasi in altro con Simone Balestra, interpretato da Nicolas Maupas. Una coppia che ha fatto impazzire i social, due anni fa, con un primo bacio atteso come il Messia ma a detta di molti particolarmente deludente, perché frettoloso e poco incisivo.
“Com’è il tuo rapporto con Nicolas fuori dal set”, hanno domandato a Damiano, che ha così risposto:
“È un rapporto di amicizia, ci siamo conosciuti ai provini per la prima stagione. Abbiamo fatto sei mesi insieme, altri sei mesi insieme con la seconda stagione. Ci sono tante cose che ci accomunano, affrontiamo molte cose alla stessa maniera. Ci troviamo bene. Poi lo odio ma mi ci trovo bene”.
In questa stagione 2 il professor Dante Balestra è ormai una presenza imprescindibile per i suoi studenti, tra cui c’è anche suo figlio Simone. Il cuore pulsante della serie resta il liceo Leonardo Da Vinci con la classe frequentata da Simone e Manuel (figlio di Anita) dove Dante, con il solito piglio anticonformista e geniale, utilizza la filosofia per aiutare i ragazzi a risolvere i loro problemi, tra amori complicati, genitori invadenti, sogni a occhi aperti e speranze infrante. Nell’allegro caos della classe, all’appello rispondono i ragazzi che conosciamo – Luna, Matteo, Laura – ma anche volti nuovi: Nina, una ragazza di origini slave che nasconde una vita complicata; Rayan, promessa del calcio arrivato dall’Africa, più interessato al pallone che allo studio; Viola, una ragazza con disabilità dal carattere impossibile; infine, Mimmo, ex studente di Dante finito in carcere minorile. Dante è riuscito a farlo affidare in semilibertà proprio alla biblioteca della Leonardo Da Vinci e sarà un nuovo amico per Simone. Se i problemi e le avventure dei ragazzi sono tanti e avvincenti, quelli di Dante non sono da meno, specie nella vita privata.
La relazione tra il professore e Anita procede a gonfie vele, per la gioia di Simone e Manuel, e da poco sono andati a vivere tutti insieme nella grande villa alle porte di Roma. Ma questo raggiunto equilibrio è ben presto spezzato da una serie di avvenimenti che li costringeranno a nuove domande sui reciproci sentimenti. L’ex moglie di Dante, Floriana, decide di tornare a Roma e ristabilirsi alla villa, costringendo Dante a una scomoda convivenza a tre con Anita; ma anche per Anita le cose si complicano: dovrà vedersela con l’arrivo di Nicola, manager carismatico e affascinante che – oltre a essere il padre di Viola – si scopre essere anche il padre biologico di Manuel. Come se non bastasse, Dante si ritrova a fare i conti con una drammatica novità, che mette in crisi tutte le sue certezze.
Ma voi l’avete mai visto un set così cocco? 🌴#UnProfessore2 dal 16 novembre su Rai1#UnProfessore #AlessandroGassmann #ClaudiaPandolfi #NicolasMaupas #DamianoGavino #DomenicoCuomo #BanijayStudiosItaly #WeAreBanijay pic.twitter.com/JgS25AO4p6
— Banijay Studios Italy (@banijaystudios) October 24, 2023
📖 Facciamo l’appello: Mimmo 🙋🏼#UnProfessore2 dal 16 novembre su Rai1#UnProfessore #UnProfessore2 #AlessandroGassmann #ClaudiaPandolfi #NicolasMaupas #DamianoGavino #DomenicoCuomo #Rai1 #RaiPlay #BanijayStudiosItaly #WeAreBanijay pic.twitter.com/BOwLXLTDsB
— Banijay Studios Italy (@banijaystudios) October 23, 2023
Mi dispiace, ma io so' io e voi non siete… pronti.#UnProfessore #UnProfessore2 #AlessandroGassmann #ClaudiaPandolfi #NicolasMaupas #DamianoGavino #DomenicoCuomo #BanijayStudiosItaly #WeAreBanijay pic.twitter.com/w3L4tO6hVO
— Banijay Studios Italy (@banijaystudios) October 17, 2023
📖 Facciamo l’appello: Luna 🙋🏻♀️#UnProfessore2 dal 16 novembre su Rai1#UnProfessore #UnProfessore2 #AlessandroGassmann #ClaudiaPandolfi #NicolasMaupas #DamianoGavino #DomenicoCuomo #Rai1 #RaiPlay #BanijayStudiosItaly #WeAreBanijay pic.twitter.com/hR44YXcWVg
— Banijay Studios Italy (@banijaystudios) October 16, 2023
📖 Facciamo l’appello: Viola 🙋🏻♀️#UnProfessore2 dal 16 novembre su Rai1#UnProfessore #AliceLupparelli #AlessandroGassmann #ClaudiaPandolfi #NicolasMaupas #DamianoGavino #DomenicoCuomo #Rai1 #RaiPlay #BanijayStudiosItaly #WeAreBanijay pic.twitter.com/zwhcE6rfYc
— Banijay Studios Italy (@banijaystudios) October 9, 2023
Facciamo l’appello: RAYAN 🙋🏿♂️#UnProfessore2 dal 16 novembre su Rai1@RaiUno @RaiPlay #UnProfessore #UnProfessore2 #AlessandroGassmann #ClaudiaPandolfi #NicolasMaupas #DamianoGavino #DomenicoCuomo #Rai1 #RaiPlay #BanijayStudiosItaly #WeAreBanijay pic.twitter.com/pYbBELsODt
— Banijay Studios Italy (@banijaystudios) September 25, 2023