Home / News / Eurovision 2022, Diodato boom insieme a Dardust, Mahmood e Blanco. Ecco i primi 10 Paesi finalisti – I VIDEO

Eurovision 2022, Diodato boom insieme a Dardust, Mahmood e Blanco. Ecco i primi 10 Paesi finalisti – I VIDEO

Momento top della serata? Fai Rumore, a due anni dallo scoppio della pandemia che tolse a Diodato un più che papabile Eurotrionfo

2 min. di lettura
0:00
Ascolta l'articolo

E’ volata via in poco più di due ore la prima semifinale dell’Eurovision Song Contest, con 17 cantanti in gara, il minuscolo omaggio di 30 secondi a Raffaella Carrà, la presentazione dei brani di Francia e Italia, il momento disco firmato Dardust e Benny Benassi e lo strepitoso live di Diodato sulle note di Fai Rumore, in un’orgia di corpi in stile All the Lovers di Kylie Minogue a due anni da quella ‘sua’ edizione che venne cancellata causa Covid-19, costringendolo ad un’esibizione in solitaria all’Arena di Verona, purtroppo non competitiva.

Un’esibizione fantastica, quella del 40enne originario di Taranto e romano d’adozione, a due anni e poco più dalla vittoria al Festival di Sanremo, con tutto il PalaOlimpico di Torino a cantare Fai Rumore insieme a lui, dopo averla intonata sui terrazzi d’Italia nel pieno del primo lockdown da Covid-19. La chiusura di un cerchio per un fantastico artista 24 mesi or sono privato di un più che papabile trionfo, se non fosse arrivata una pandemia a stravolgere le nostre vite.

Eurovision 2022, Diodato boom insieme a Dardust, Mahmood e Blanco. Ecco i primi 10 Paesi finalisti - I VIDEO - Eurovision 2022 prima semifinale - Gay.it

Due ore di diretta in cui i tre conduttori Mika, Alessandro Cattelan e una Laura Pausini in fucsia Valentino hanno avuto pochissimo spazio, mentre le tre ‘voci’ italiane Gabriele Corsi, Cristiano Malgioglio e Carolina Di Domenico non hanno mai preso fiato.

Eurovision 2022, Diodato boom insieme a Dardust, Mahmood e Blanco. Ecco i primi 10 Paesi finalisti - I VIDEO - Eurovision 2022 conduttori - Gay.it

Uno show musicale che ha confermato la forza dell’Ucraina, super favorita della vigilia al successo finale e volata alla finalissima di sabato insieme alla Svizzera, all’Armenia, alle sorelle islandesi che lottano per i diritti LGBTQ, alla Lituania, alla malinconica canzone del Portogallo, alla cartoonesca Norvegia, alla Grecia, all’elegante Olandese e alla balcanica Moldavia.

L’account Youtube di Eurovision ha pubblicato l’esibizione completa di Mahmood & Blanco con Brividi, registrata durante le prove e andata in onda per un minuto nel corso della serata. Un (balbettane) live che conferma le enormi potenzialità di un brano che si giocherà il trionfo finale fino all’ultimo voto, sabato sera, con il podio più che alla portata del Bel Paese. Nell’attesa, giovedì seconda semifinale con Achille Lauro in gara per San Marino, sempre in diretta su Rai1.

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !