Poco più di 3 mesi al via dell’Eurovision Song Contest 2022, atteso a Torino il 10-12-14 maggio con semifinali e finalissima condotte da Alessandro Cattelan, Mika e Laura Pausini.
A rappresentare l’Italia ci saranno Blanco e Mahmood, in trionfo a Sanremo 2022 con Brividi e chiamati a bissare il successo dei Maneskin del 2021. Un evento internazionale che catapulterà decine di migliaia di persone all’ombra della Mole, con 41 delegazioni europee ed extraeuropee coinvolte, per un totale di circa 1.000 ospiti, 183 broadcasting televisivi, 1.000 giornalisti provenienti da tutto il mondo, 700 delegati di sponsor internazionali e nazionali, più le maestranze e lo staff, oltre al numeroso pubblico che potrà assistere alle 6 prove generali aperte, alle 2 semifinali e alla finale o partecipare agli eventi collaterali che verranno realizzati.
Anche per questo motivo è partita la ricerca di 600 volontari da impegnare in mansioni di supporto all’organizzazione delle attività gestite dalla Città di Torino, che comprendono: gestione flussi e servizi al pubblico interni alle sedi e nelle aree esterne, informazioni sulle sedi e turistiche, accoglienza delegazioni, presidi sala stampa e delegation area, accrediti, trasporti, attaché referenti per delegazioni, collaborazione in segreteria volontari, supporto organizzativo pre manifestazione.
Tra i benefit considerati, ai volontari selezionati verrà data un’uniforme di riconoscimento da indossare durante i turni di servizio, biglietti per il trasporto pubblico e un buono pasto. Non è invece prevista l’accomodation dei volontari non residenti in Torino. Ovviamente, essendo volontari, non ci sarà stipendio nè rimborso spese. Partecipare come volontaria/o ad Eurovision Song Contest significa rendersi disponibili sulla base delle necessità che si presenteranno e “contribuire a fornire un’immagine della città e dell’evento positiva e indimenticabile per i partecipanti e gli ospiti”.
Luoghi principali di servizio saranno il Pala Isozaki (palazzetto olimpico Alpitour) ed aree limitrofe, area piazza Castello con palco spettacoli e sponsor, eventuali hotel che ospitano delegazioni. Uffici di produzione e segreteria volontari. A questo link troverete il questionario da compliare in ogni sua forma, mentre per avere maggiori informazioni basterà scrivere a volontarieurovision@comune.torino.it.