Gianna Nannini, la cantante LGBT che ha sempre taciuto per i diritti civili in Italia, di nuovo a Sanremo questa sera

Gianna Nannini sarà a Sanremo 2020 questa sera, ma la comunità LGBT le ha perdonato le critiche all'Italia sui diritti civili?

gianna nannini
2 min. di lettura

Dopo la breve apparizione di ieri sera assieme a Fiorella Mannoia, Emma, Alessandra Amoroso, Giorgia, Elisa e Laura Pausini per presentare il concerto tutto al femminile “Una. Nessuna. Centomila”, Gianna Nannini tornerà sul palco dell’Ariston per questa quarta e penultima serata di Sanremo 2020. Non si sa nulla della sua esibizione, anche se è scontato che canterà qualche suo successo.

Prima di quest’anno, era stata presente come ospite nel 2007 e nel 2015, mentre nel 2008 la sua canzone Colpo di fulmine, scritta per Giò Di Tonno e Lola Ponce, aveva vinto il Festival.

Gianna Nannini però se n’è andata dall’Italia poco LGBT, senza aver mai fatto nulla

E se il pubblico la accoglierà sicuramente, comunità LGBT compresa, non si possono dimenticare le sue dichiarazioni riguardo l’Italia dei diritti civili. Compresa la sua decisione di andarsene dal Belpaese per trasferirsi a Londra, sposare la compagna Carla e crescere la figlia Penelope. Al tempo, aveva fatto scalpore per aver criticato l’Italia, definendola arretrata, senza diritti, e quindi senza alcuna sicurezza e tutela.

Non ci sono leggi, in Italia, che mi garantiscano cosa succederebbe a mia figlia Penelope se andassi in cielo. In Inghilterra, invece, sono rispettata nei miei diritti umani di mamma.

Questo aveva detto, sollevando critiche (veritiere, per carità) da parte di associazioni e utenti LGBT, che le hanno chiesto: “Dov’eri tu, mentre noi e molti artisti italiani chiedevamo pari diritti?“. In effetti, è vero. Gianna Nannini non ha mai sposato la causa LGBT, destreggiandosi nel corso degli anni in dichiarazioni ambigue anche sul suo orientamento sessuale. Un’icona LGBT in incognito, come era stata definita da Gay.it nel 2017,  quando veniva accusata di essere sempre rimasta a guardare, decidendo di andarsene lamentandosi, ma senza aver mai mosso un dito per il suo Paese.

Nel 2019, tramite la sua autobiografia, aveva annunciato:

A me le divisioni, a partire da quelle di genere, non mi hanno mai interessato granché. Ho sempre amato uomini e donne e soprattutto non ho mai avuto freni nel sentire e seguire quello che volevo. Le ho sempre rifiutate, le definizioni.

Nonostante questo, ha sposato la sua Carla, anche se non crede nel matrimonio. Insomma, una vita di ambiguità e, se possibile, incoerenza, da parte della cantante.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Vittorio Menozzi e Federico Massaro, Grande Fratello 2023

Grande Fratello, Vittorio Menozzi e Federico Massaro sempre più vicini: è nata una nuova ship

Culture - Luca Diana 8.12.23
100 giorni di esternazioni omobitransfobiche di Roberto Vannacci, da generale a Capo di Stato maggiore - roberto vannacci - Gay.it

100 giorni di esternazioni omobitransfobiche di Roberto Vannacci, da generale a Capo di Stato maggiore

News - Redazione 7.12.23
Lorenzo Zurzolo in una scena di "Prisma" nel ruolo di Daniele - a destra la pagina di People che lo ha inserito tra i più sexy al mondo

Lorenzo Zurzolo tra i più sexy del mondo secondo People

Culture - Gay.it 8.12.23
I 15 film LGBTQIA+ più attesi del 2024 - Film lgbtqia 2024 - Gay.it

I 15 film LGBTQIA+ più attesi del 2024

Cinema - Federico Boni 6.12.23
Bacio Simone e Mimmo, Un professore

Un professore, in arrivo il bacio tra Simone e Mimmo: addio ai “Simuel”?

Serie Tv - Luca Diana 6.12.23
Pro Vita, un 2023 segnato dall'ossessione gender. Ripercorriamo 12 mesi di attacchi alla comunità LGBTQIA+ - 22I Figli non si comprano22 i manifesti di Pro Vita contro la GPA invadono le citta dItalia - Gay.it

Pro Vita, un 2023 segnato dall’ossessione gender. Ripercorriamo 12 mesi di attacchi alla comunità LGBTQIA+

News - Federico Boni 6.12.23

Continua a leggere

Amadeus al TG1

Sanremo 2024, Giovanni Allevi salirà sul palco dell’Ariston: “Sarò la voce dei tanti guerrieri”

Culture - Luca Diana 27.11.23
sanremo 2024 amadeus

Sanremo 2024, Amadeus svela le novità, ecco quali

Musica - Redazione Milano 9.7.23
Amadeus, Festival di Sanremo 2024

Festival di Sanremo 2024, il toto-nomi è partito: le prime indiscrezioni sui cantanti in gara

Musica - Luca Diana 2.8.23
marco mengoni sanremo lgbtq

Mengoni zitto zitto nascose la bandiera LGBTQIA+ in quella italiana, a Sanremo 2024 cosa farà?

Musica - Redazione Milano 27.11.23
Drusilla Foer sogna Sanremo 2024 come cantante e rivela: "Non ci sarà un'altra stagione dell'Almanacco" - Cattiva Coscienza Drusilla Foer - Gay.it

Drusilla Foer sogna Sanremo 2024 come cantante e rivela: “Non ci sarà un’altra stagione dell’Almanacco”

Musica - Redazione 9.10.23
Gianna Nannini lesbica compagna Carla

Gianna Nannini paparazzata con la sua compagna Carla

Musica - Mandalina Di Biase 18.10.23
Amadeus, Sanremo 2024

Sanremo 2024, chi condurrà il Festival della Canzone Italiana? Ecco tutti i nomi

Culture - Luca Diana 29.11.23
povia sanremo 2024

Povia a Sanremo 2024? Il cantautore che anticipò Vannacci, e che nel 2009 cantò “Luca era gay”

Musica - Giuliano Federico 16.10.23