A Bari BIG BODY: il festival che offre parola ai corpi (non conformi)
Oltre 50 performer, musicistə, registə, professionistə provenienti da tutto il mondo per raccontare il corpo.
I temi di oggi: È ancora Pride 2023 Gavin Newsom Ariete Roberto Bolle Heartstopper Sex education
Oltre 50 performer, musicistə, registə, professionistə provenienti da tutto il mondo per raccontare il corpo.
Da Milano a Torino, ecco le serate LGBTQIA+ per festeggiare la notte più terrificante dell'anno.
La campagna #ComeTiChiami offre uno spazio sicuro e accogliente a qualunque persona LGBTQIA+ in difficoltà.
La lista dei centri, Regione per Regione, per chi vuole prendere la PreP (profilassi pre-esposizione da HIV)
La maggioranza delle persone LGBTQIA+ ritiene siano urgenti delle attività di formazione e sensibilizzazione o campagne sulle diversità all'interno delle istituzioni pubbliche.
Il 10 Agosto è la Giornata Mondiale del Turismo LGBTQIA+. Purtroppo, esistono ancora Paesi in cui è consigliabile non andare.
Netflix, Prime Video, Disney+, Sky, RaiPlay, AppleTv+, Discovery+, ovvero decine di pellicole queer per tutti i gusti e tutti i palati. Buona visione a tuttə!
Il Pride con un occhio all'ambiente: 7 consigli per una festa più sostenibile!
Come parlare di diversità con i bambini? Ecco alcuni titoli che possono aiutare i genitori.
Storie d'amore e di scoperta, teen drama e manifesti politici, agiografie e commoventi coming of age: ecco cinque novità a tema LGBT+ da leggere quest'estate.
La salute mentale a portata di smartphone: il self care non è mai stato così semplice!
Hai in mente una gita fuoriporta last minute quest'estate? Perchè non partecipare a uno tra i migliori eventi Pride in Europa?
Vi consigliamo cinque letture per andare a fondo e comprendere le radici e le ragioni di un legittimo e rivoluzionario orgoglio.
Cosa significa nascere in una regione del mondo in cui tu non esisti?
Ci sono aziende più influenti di grandi stati nazione. E allora, non sarà meglio iniziare a considerale come soggetti su cui poter dire la nostra?
Sodomiti nella Venezia del Settecento, omosessualità nel cinema italiano, documentari sulla storia del Pride, ed altri eventi e incontri dedicati alla storia LGBTQIA+.
Di cosa parliamo quando parliamo di intersezionalità? In che modo le oppressioni si sommano? Vi consigliamo 5 libri a tema.
Incontri sulla bisessualità, tavole rotonde sui poeti uraniani, proiezioni di Pasolini, ed altri eventi e incontri dedicati alla storia LGBTQIA+.
Il movimento delle lesbiche italiana, l'intersessualità, un romanzo sulla Giordania, il saggio 'Queer' di Maya De Leo ed altri eventi e incontri sulla storia LGBTQ+.
In collaborazione con Diesel, una mostra che celebra opere omoerotiche preservate dalla fondazione ToF negli ultimi quarant'anni.