Martedì 14 agosto Ferzan Ozpetek presenterà il suo capolavoro "Le Fate Ignoranti" al cinema "Tirreno" di Torre del Lago, alle ore 21.30. Per l’occasione vi riproponiamo la trascrizione della chat che il regista ha tenuto con gli utenti di Gay.it
Ferzan Ozpetek: Buonasera a tutti, possiamo cominciare.
Deepfreedom: Ok! Io non ho ancora potuto vedere il film perché a CA non è uscito… ma vorrei sapere che visione ha Ozpetek dell’omosessualità!
Ferzan Ozpetek: spero che vedrai presto il film, non trovo che ci sia una gran differenza rispetto all’eterosessualità; dipende da come ciascuno se la vive.
Filippo: vorrei sapera dal regista cosa ne pensa dei gruppi gay italiani, e se ne fa parte
Ferzan Ozpetek: hanno fatto molto e faranno sicuramente molto: non faccio parte di nessun gruppo, ma appoggio le vari iniziative
Antonio: ritengo il film riduttivo definirlo "gay"
Ferzan Ozpetek: si è vero; è un film sui sentimenti che viaggiano al di sopra di tutto
Menoin: Perchè escono molti film che trattano del tema "omossessualità" oggigiorno? Che interesse c’è?
Ferzan Ozpetek: ci sono diversi modi per trattare il tema, che sicuramente è di moda. Il bagno turco è stato uno dei primi e sicuramente io non seguo la moda semmai racconto cose che conosco e che mi appartengono.
alessandro: perchè ha scelto di vivere a Roma?
Ferzan Ozpetek: Roma è una trappola: mi sono fidanzato e sono rimasto qua
Flavio: Hai avuto problemi da quando hai dichiarato la tua omosessualità nel tuo ambiente? o ti trattano sempre come prima?
Ferzan Ozpetek: la prima volta è sempre difficile, ma bisogna sempre avere il coraggio di avere il rispetto di se stessi e dei proprio desideri
alessandro: in turchia come la considerano?
Ferzan Ozpetek: proprio venerdì è uscito un articolo in Turchia abbastanza duro su di me e la mia vita, un articolo anche molto volgare
Ale°°°: cosa diceva l’articolo?
Ferzan Ozpetek: distorceva l’articolo apparso venerdì sul Corriere Della Sera, e iniziava : confesso sono frocio
Rumi: volevo l’interpretazione autentica riguardo la scena finale del film, il bicchiere che non si rompe che significato ha?
Ferzan Ozpetek: forse lei ama lui, lui ama lei, o forse lui si accorto che non è quello l’amore, forse lei torna da lui…
alessandro: si assomigliano Hamam e Fate Ignoranti?
Ferzan Ozpetek: si in un certo senso sì: in entrambi c’è la ricerca di un ambiente nuovo e di sè stessi.
mustafa: articolo non era volgare e par contrario tu sei un bravo ragazzo e we are proud of you as turkiih gay
Ferzan Ozpetek: l’articolo era volgare per come era presentato; comunque ti ringrazio per quello che hai detto
roma-33: volevo sapere quale provenienza hanno gli attori del cast, tutti splendidi : mi ha colpito molto la signora amministratrice del palazzo e "Sandro", sono attori oppure gente trovata per caso? Complimenti !
Ferzan Ozpetek: sono tutti attori, alcuni debuttanti
mustafa: ferrzan we all love you in this country and fight for you and for all of us
markus: cosa ne dice della politica italiana per quanto riguarda i gay?
Ferzan Ozpetek: male per tante cose non solo per i gay
roma-33: non ho capito molto bene il significato dei fuoriscena finali al Gay Pride. Un omaggio al mondo gay oppure voglia di mostrare il bel clima tra attori sul set?
Ferzan Ozpetek: è stata una giornata di grande importanza che ritenevo giusto mettere nel film
Emiliano: Hai mai amato una donna come sembra succedere nel film?
Ferzan Ozpetek: si molto
accorsi fan: ciao,sono un grande fan di Stefano Accorsi: vorrei sapere se nel film farà la parte di un ragazzo gay e se bacerà qualcuno e chi?
Ferzan Ozpetek: vai a vedere il film
pietr: volevo sapere dal signor Ozpetek su quale prossimo film sta lavorando
Ferzan Ozpetek: per ora è presto
Emiliano: Non trovi differenza tra l’amore per un uomo e uno per una donna… pensi che siamo fondamentalmente tutti bisessuali?
Ferzan Ozpetek: tutti forse no ma quasi, dipende dall’ambiente, dal momento e dallo stato d’animo
alessandro: potrebbe mai succedere una storia come quella del film in Turchia’?
Ferzan Ozpetek: perchè no!
poetamaledetto: che rapporto hai con gli attori italiani? Chi vorresti in un tuo prossimo film?
Ferzan Ozpetek: ottimi rapporti: non so ancora a quale progetto lavorerò
Enrico: sei soddisfatto dell’accoglienza del tuo nuovo film, qui in Italia?
Ferzan Ozpetek: moltissimo perchè è stato accolto con grande entusiasmo in tutta italia
Rumi: quanto è attuale il tema della "comunità" o della "tribù" in una società individualista come la nostra?
Ferzan Ozpetek: io una comunità ce l’ho ancora e per me è molto importante. Nel filmn il tema della comunità è anche un modello positivo che spero si diffonda anche tra le nuove generazioni.
pietr: cosa ne pensi della vittoria di Delanoe a Parigi?
Ferzan Ozpetek: bene, anche se non lo conosco: il problema è che non basta essere gay
mustafa: alcuni projetto sul Turchia?
Ferzan Ozpetek: non so ancora
Rumi: ci spiega l’origine della scelta del bel titolo ‘Le Fate Ignoranti’? In che modo va letto?
Ferzan Ozpetek: le fate ignoranti siamo tutti noi, persone che ti cambiano la vita
Enrico: quali sono i film a tema gay di altri registi che ti sono piaciuti di più e che consiglieresti di vedere?
Ferzan Ozpetek: ce ne sono tanti
Marco: Prima di scegliere Stefano Accorsi e Margherita Buy come interpreti del tuo film, hai dovuto "scartare" altri attori scelti magari in un primo momento, che magari hanno rifiutato la tua proposta dopo aver letto la sceneggiatura?
Ferzan Ozpetek: non è successo nulla di tutto questo: erano giusti per i personaggi
alessandro: Segunda Piel assomiglia un po’ al tuo ultimo film?
Ferzan Ozpetek: non ha nessuna somiglianza se non per il tema del triangolo
poetamaledetto: confermi il fatto che "le fate ignoranti" saranno al festival di Torino ad aprile?
Ferzan Ozpetek: se mi invitano sì
vales: con che criterio scegli o ricerchi gli attori principali dei tuoi film?
Ferzan Ozpetek: se sono giusti per i personaggi
marco: esist davvero questo quartiere a roma, così gay?
Ferzan Ozpetek: ma non è un quartiere gay, magari
continua in seconda paginaEdmea Roth de Lalanne: una domanda : ho letto l’intervista su Babilonia, e vorrei sapere cosa intendi dire quando affermi che non esistono né omo né etero sessualità (io coincido, comunque)
Ferzan Ozpetek: credo molto alla sessualità delle persone
Ozback: come mai nei suoi film è ricorrente il tema della omosessualita?
Ferzan Ozpetek: per caso?capitato? è un mondo che conosco, ma non sarà solo sempre su questo tema
vales: qual è il paese che secondo è più libertario rispetto all’orientamento sessuale e alla possibilità di portare avanti modelli famigliari alternativi?
Ferzan Ozpetek: non ne conosco, ci saranno sicuramente
michelotto: Ferzan ma dove scappava Antonia?
Ferzan Ozpetek: non scappava, voleva solo stare da sola
animula vagula blandula: nel film la donna turca piange quando il ragazzo connazionale le porta notizie di chi le portò violenza. perche’ piangeva?
Ferzan Ozpetek: per emozione mista alla felicità e ai ricordi
Ale°°°: Dopo essere stati traditi si ha bisogno di stare da soli?
Ferzan Ozpetek: dipende , forse sì
Ozback: Il suo ultimo film lo ho trovato lieve, per quanto concerne la storia, il linguaggio. Ottimo per la recitazione dei due protagonisti Buy e Accorsi ma, anche molto, se mi permette Almodovariano. Che ne pensa?
Ferzan Ozpetek: magari
Emiliano: Io ho visto il film all’anteprima a Bologna , poi ancora dopo 4 giorni, e non è detto che non ci tornerò… intanto vorrei ringraziare te e tutti quelli che hanno permesso che questo film nascesse, mi è rimasto addosso…
Ferzan Ozpetek: grazie di cuore
alessandro: perchè in Turchia nessuno o quasi è gay ma molti praticano l’omosessualità?
Ferzan Ozpetek: non so quanti la praticano..non faccio statistiche
picchio: non ho ancora visto le fate ignoranti ma ho amato il bagno turco, volevo sapere se vai a teatro qui in italia e se ti piace?
Paolo: anche io ti ringrazio come Emiliano e penso che tornerò a vederlo ancora, dentro c’è tanto del mio vissuto ed è come se mi specchiassi nei miei 38 anni
Ferzan Ozpetek: per picchio: non vado molto a teatro
poetamaledetto: grazie al tuo film"il bagno turco" Memet Gunzur ha iniziato una carriera teatrale molto importante, con la piece di "bent"… potrebbe essere ancora un protagonista di un suo film?
Ferzan Ozpetek: potrebbe. sì
est: complimenti ! il tuo film mi è piaciuto moltissimo ! un’ottimo lavoro !!!!
Raskkolnikkovv: Trova il cinema italiano contemporaneo coraggioso? Cose le piace del cinema italiano odierno?
Ferzan Ozpetek: molto Martone
gionata: che significato ha la figura del prete che appare alla fine del film…nelle ultime sequenze?
Ferzan Ozpetek: è rimasto da una scena tagliata, molto divertente. Volevo dare anche la sensazione di altre cose che lo spettatore non sa ma se la immagina
vales: come mai sei approdato in Italia e quanto è stata dura per un giovane regista turco affermarsi da noi?
Ferzan Ozpetek: regista sono diventato in Italia e…è duro per utti
Ale°°°: Quali pittori moderni ti appassionano?
Ferzan Ozpetek: Kieffer
Rumi: come mai ha voluto inserire nel film una sua fotografia? protagonismo?
Ferzan Ozpetek: mancanza di foto per la scena
TaTo: domandina sul finale del film : un omaggio alla voglia di eterosessualità che alberga (latente) in noi (e cioè trovare una donna di cui innamorarsi) oppure semplicemente il ribadire che l’amore riguarda le persone indipendentemente dal sesso?
Ferzan Ozpetek: la seconda che hai detto
Flavio: Qual’è il tuo regista preferito del passato?
Ferzan Ozpetek: Powell De Sica Germi Matarazzo
Ale°°°: Come immagini il tuo futuro?
Ferzan Ozpetek: non lo so
Raskkolnikkovv: Io non ho visto il film, ha avuto problemi di censura?
Ferzan Ozpetek: no nessuno solo complimenti dalla commissione
Raffy: Raffaella : sempre sulla censura: ci sono state scene censurate in Hamam?
Ferzan Ozpetek: no
Ale°°°: Come possiamo riconoscere l’amore? In che modo possiamo capire se siamo veramente innamorati di qualcuno?
Ferzan Ozpetek: chiedilo alla grande Natalia Aspesi
Marco: Qual è la scena del fim che ami di più? E quella che hai avuto più difficoltà a girare?
Ferzan Ozpetek: Per la difficoltà le scene del Bacio tra Buy e Accorsi, ed è quella che mi piace di più.
TaTo: tra il "bagno turko" e le "fate ignoranti" mi pare sia un po’ cambiata l’idea che rendi dell’omosessualità : piu’ gioiosa e libera nel secondo film, dipende dal fatto che era ambientato in Italia o semplicemente che i tempi stanno cambiando in meglio?
Ferzan Ozpetek: niente di tutto questo .. solo uno stato d’animo diverso
andrea: io vorrei fare i complimenti a stefano accorsi,che ho trovato spontaneo e bravo,oltre che bello.hai già in mente il soggetto del tuo prossimo film?
Ferzan Ozpetek: sì ho due progetti
ernesto: son un attore (28anni) ,cosa devo fare per fare un provino per un prossimo tuo film?
Ferzan Ozpetek: non faccio provini: gli attori li scelgo chiacchierando e se sono giusti per il personaggio. Credo che il provino sia deprimente per gli attori e i registi.
Matteo: Complimenti per il film……….. ti prego di continuare a fare bei film come questo….ti assicuro che aiutano molto
Gigi*: come mai la scelta di garko per il ruolo del malato di Aids, è un modo per sdoganarlo dai ruoli di solo strafigo?
Ferzan Ozpetek: era giusto per il ruolo
Raskkolnikkovv: Qual’è il film più bello dell’anno secondo te?
Ferzan Ozpetek: in the mood for love
Ozback: C’è un attore o attrice che amerebbe avere per un suo film?
Ferzan Ozpetek: sono tanti ma non so se sono giusti per la storia che farò
ELPIDIO: La presenza del "gasometro " è dovuto ad una scelta estetica o c’è un riferimento hai quadri che li utilizzavano come simbolo della società futura?
Ferzan Ozpetek: vivo qui e l’ho sempre ammirato
Gigi*: Si può interpretare la maternità di Antonia come un modo che la natura ha concesso per prendersi una rivincita?
Ferzan Ozpetek: rivincita di che cosa?
Alessandro: cosa ne pensa dei film violenti e dei cantanti anti gay?
Ferzan Ozpetek: non li seguo
Alessandro: grazie di esserci Ferzan!
Emiliano: Grazie F., "Le fate ignoranti", il film del 2001, e oltre! Grazie!
Ferzan Ozpetek: grazie a tutti di cuore, chiudiamo qui.