L’Irlanda vuole diventare il Paese più friendly d’Europa per le persone LGBTQ+.
LGBT Ireland ha presentato il proprio piano con precisi obiettivi, che avranno durata di 5 anni dal 2023 al 2027, concentrandosi sulla ricerca, sulla formazione, sulla consapevolezza LGBTQ+ e sulla lotta alla transfobia. Si vuole poi offrire maggiore aiuto ai rifugiati e ai richiedenti asilo LGBTQ+, portando avanti nuove leggi a favore dei diritti LGBTQI+. Anche il Galles, in una sorta di derby tutto britannico, punta a diventare uno dei Paesi più inclusivi del Vecchio Continente.
“Rendere l’Irlanda il posto migliore in Europa per le persone LGBTQI+” il titolo del programma presentato da LGBT Ireland e da un team di volontari che mirano a far sentire le persone LGBTQI+ all’interno del Paese più rappresentate, visibili e più sicure. Dichiaratamente al fianco del programma anche Roderic O’Gorman, dal 2020 Ministro dell’infanzia, dell’uguaglianza, della disabilità, dell’integrazione e della gioventù.
“Gli ultimi cinque anni si sono concentrati sulla costruzione di un’organizzazione sostenibile, sull’espansione dei servizi che forniamo e sullo sviluppo della nostra capacità di formazione e advocacy“, ha commentato Paula Fagan, amministratrice delegata dell’ente benefico. “L’ambizioso piano che abbiamo lanciato si basa sui nostri risultati, sfrutta ciò che abbiamo imparato dalle nostre incredibili organizzazioni associate e partner strategici e ci prepara per la fase successiva della nostra evoluzione“.
Non va dimenticato che l’Irlanda è stato il primo Paese al mondo a sposare il matrimonio egualitario tramite referendum, il 22 maggio 2015, con voto popolare, insieme all’adozione normale e a quella congiunta da parte di coppie omosessuali. Nello stesso anno è stato votato anche il diritto di cambiare legalmente genere. Adesso si punta ai passi successivi, ovvero ad un divieto totale nei confronti delle terapie riparative, previsto entro la fine del 2024, e ad una nuova legge contro l’omotransfobia.
L’attuale premier irlandese è sempre Leo Varadkar, gay dichiarato e da 7 anni al fianco di Matthew Barrett.
© Riproduzione Riservata
Visualizza questo post su Instagram