In piena pandemia Matteo Bassetti era diventato uno dei tanti virologi onnipresenti in tv. Considerato infettivologo “vicino al centrodestra”, tanto dall’essere non poco critico con l’allora governo Conte, Bassetti è tornato a far parlare di sè nelle ultime ore grazie ad uno sconsiderato e del tutto gratuito attacco a Fedez.
Dopo l’ospitata del rapper a Che Tempo che Fa, in cui Federico ha voluto porre l’attenzione sulla salute mentale appellandosi al governo Meloni affinché non tagli il bonus psicologo, Bassetti ha così commentato su X.
“Vi ricordate Fedez e Rosa Chemical a Sanremo e il loro spettacolo indecoroso sul palco del festival? Fedez che bacia appassionatamente Rosa Chemical davanti a sua moglie incredula? Quanti danni causano gli influencer con i loro comportamenti bizzarri alla salute psichica degli italiani soprattutto più fragili e più giovani? Oggi Fedez parla di tutelare la salute mentale e lo fa per attaccare il governo sul “bonus psicologo”. È la stessa persona? Quanta incoerenza!”.
Secondo Bassetti, in sostanza, due uomini che si baciano sarebbero una ‘bizzarria’ talmente ‘indecorosa’ da poter causare danni alla ‘salute psichica’. Detto da un medico, è evidente, si tratta di un’affermazione di inaudita gravità.
Il tweet, visto oltre mezzo milione di volte, è puntualmente diventato virale, con l’infettivologo che ha accuratamente chiuso i commenti.
I lettori hanno però aggiunto informazioni contestuali al cinguettio, che a loro avviso potrebbero essere interessanti, sottolineando come “non c’è alcuna evidenza scientifica che suggerisca che un bacio tra due uomini possa causare danni alla salute psichica dei più giovani. Essa è influenzata da molti fattori, ma l’espressione dell’affetto e dell’amore tra gli individui dello stesso sesso non è tra questi“. Il link aggiunto dagli utenti al tweet rimanda al sito del governo in cui si parla proprio di “salute mentale”.
Nel frattempo in tanti hanno voluto replicare a tono al dottor Bassetti.
“Posso dire in sincerità che questo commento mi pare scritto da mio nonno al bar dello sport e non da un medico?”, ha commentato Cathy La Torre.
“È incredibile leggere ancora queste stronzate omofobe nel 2023”, ha aggiunto Simone Alliva.
“Nel 2023 si deve ancora leggere che un bacio tra due uomini crea un danno psicologico ai giovani. È frustrante e degradante. Sono narrazioni tossiche che vogliono ancora presentare le persone LGBT+, o un bacio, come qualcosa di anormale. Che lo dica un medico è ancora più grave”, ha scritto Gianmarco Capogna, Portavoce di PossibileLGBTI.
““Spettacolo indecoroso” e “comportamento bizzarro che causa danni alla salute psichica degli italiani” sarebbe un bacio “davanti alla moglie incredula”. Da qui a voler mettere le mutande alle gambe dei tavoli è soltanto un attimo“, ha replicato Ivan Scalfarotto.
La parola potrebbe ora passare all’Ordine dei Medici, perché insinuare che un bacio fra due uomini possa causare danni alla psiche dei più deboli è inaccettabile. Soprattutto se a dirlo è il Direttore della SOC “Clinica Malattie Infettive” del Policlinico San Martino Ist di Genova e Professore Ordinario di malattie Infettive dell’Università degli studi di Genova, il cui titolo dell’ultimo libro risulta a dir poco profetico: “Pinocchi in Camice“.