La scienza ha una nuova spiegazione per l’omosessualità

L'omosessualità esisterà sempre: ecco perché.

La scienza ha una nuova spiegazione per l'omosessualità - scienza - Gay.it
2 min. di lettura

Quando Jimmy, figlio 18enne del medico americano James O’Keefe, ha fatto coming out in famiglia, non si aspettava di certo che poco tempo dopo il padre avrebbe pubblicato un video per spiegare scientificamente l’omosessualità.

Così è stato, però: il cosiddetto TED Talk (video pubblicati da esperti su svariate tematiche, tra cui la scienza) diffuso da James, pur risalente a qualche mese fa, snocciola alcune questioni davvero interessanti. “Guardata sotto la luce dell’evoluzione, l’omosessualità sembra essere una controproducente, autolesionista e non produttiva strategia. I gay hanno l’80% di figli in meno rispetto agli eterosessuali”: questo l’assunto di partenza.



L’omosessualità è un errore genetico? Per James O’Keefe no: “L’omosessualità, in ogni cultura e nel mondo animale, è sempre stata un piccolo e distinto sottogruppo. Se si trattasse di un errore genetico, la selezione naturale l’avrebbe abbattuta, ma così non è stato”. Non solo non si tratta di un errore genetico, dunque: l’omosessualità, oltre a prevenire il sovraffollamento del pianeta, rappresenta un meccanismo di difesa a livello di pool genico.

Capitolo famiglia: molti utilizzano la teoria guncle (termine creato dall’unione delle parole gay e zio) per spiegare i benefici dell’omosessualità nel mondo familiare: non avendo figli propri nella maggior parte dei casi, gli uomini gay contribuiscono in ottima misura alla serenità del contesto familiare che li circonda. O’Keefe, perfettamente in linea con questa teoria, la porta a un gradino superiore introducendo nozioni di una scienza emergente come l’epigenetica.

L’epigenetica, in poche parole, sostiene che geni simili possano esprimersi in diversi modi a seconda delle circostanze esterne: “Probabilmente voi avete geni gay nel vostro DNA, ma a meno che non vengano attivati nell’utero materno, rimarranno silenti”. Quali possono essere queste circostanze? La nascita di troppi figli maschi in famiglia o un elevato stress prenatale: se si configurano queste due eventualità la possibilità di avere un nuovo figlio gay è più alta. L’omosessualità altro non è che un modo naturale per assicurare che la famiglia non abbia un numero esagerato di bocche da sfamare o un altro figlio che potrebbe lottare assieme agli altri fratelli contro le sorelle: in sostanza i figli gay riducono la competizione tra i membri della famiglia.

O’Keefe va però oltre, dicendo che i membri gay di una famiglia contribuiscono anche alla salute emotiva della stessa: come prova si rifà ad altri studi che dimostrano minori livelli di ostilità e maggiori livelli di intelligenza emotiva, compassione e cooperazione negli uomini gay. Queste caratteristiche e queste qualità, come è naturale che sia, aiutano nelle dinamiche di relazione ed è proprio l’abilità di amare e di saldare un gruppo che determina e ha determinato la sopravvivenza dell’omosessualità.

Il medico conclude il suo discorso ricordando le tante, troppe nazioni in giro per il mondo che criminalizzano l’omosessualità con la morte o il carcere. “No, non si può punire l’omosessualità perché contro natura, perché non lo è. La natura prescrive l’omosessualità in specifici momenti e luoghi e dota queste persone di tratti speciali per aiutare le persone che li circondano a fiorire. L’unica cosa contro-natura è la persecuzione della minoranza sessuale. Non sono persone confuse o malate che necessitano di cure o di punizioni. Hanno bisogno di essere accettati per chi sono e di essere abbracciati perché ci rendono migliori”.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.
Avatar
Valium 23.6.17 - 17:54

Fra teorie e verità questo articolo vuole secondo me semplicemente ricordare che l'omosessualità non è contro natura. Non dovrebbe essere preso nè come articolo sensazionalista nè come roba vecchia e già saputa.

Avatar
Jezekael 23.6.17 - 14:34

Ma dove sarebbe la novità in questa ricerca? Si sapeva da decenni. Potrei linkare articoli scientifici di 20 e 30 anni fa che spiegano le stesse identiche cose.

Avatar
Giovanni Di Colere 23.6.17 - 13:00

Su una cosa sono d'accordo e cioè che l'omosessualita è naturale e perfettamente presente in natura in tutte le specie e nell'uomo in tutte le culture arretrate o avanzate tecnologiche o primitive antiche o contrmporanee che l'accettino o repressive in ogni etnia latitudine longitudine e altitudine. Insomma: è.

Avatar
Egemonia 23.6.17 - 12:55

E le donne omosessuali, riducono i contrasti con i fratelli maschi ma fanno ugualmente figli? Oddio, muoio dal ridere. Attenzione che qualcuno potrebbe crederci. L'epigenetica è usata per OGNI gene del DNA umano, è molto semplice! Una metilazione o un'acetilazione del gene, switch on/switch off e pure TRASMISSIBILE da madre a figlio! Madre depressa figli depressi, un buon esempio di epigenetica. Non vedo l'associazione genitori stressati = figli gay. Mi vien da dire che è una caz...

Avatar
Anto Salerno 23.6.17 - 12:28

Che stronzata di articolo

Trending

The Last Year of Darkness, il doc che racconta una Cina di giovani orgogliosamente queer - The Last Year Of Darkness - Gay.it

The Last Year of Darkness, il doc che racconta una Cina di giovani orgogliosamente queer

Cinema - Redazione 4.12.23
Sanremo 2024, Mahmood super favorito secondo i bookmakers potrebbe riscrivere la storia del Festival - Sanremo 2024 Mahmood - Gay.it

Sanremo 2024, Mahmood super favorito secondo i bookmakers potrebbe riscrivere la storia del Festival

Culture - Redazione 4.12.23
Russia LGBTQI+ Repressione 2023 - foto di Politico.com (2015)

Russia, irruzione della polizia nei bar e club LGBT di Mosca, arresti

News - Redazione Milano 2.12.23
A sinistra il carrellino delle pulizie con bambina, a destra aspirapolvere tecnologica con bambino - Foto scattata al supermercato Esselunga di Milano in data 30 Novembre 2023 ore 12.30

A Natale carrello delle pulizie per lei, aspirapolvere tecnologica per lui, giocattoli e stereotipi di genere

Culture - Giuliano Federico 1.12.23
Domenico Cuomo, Un professore

Domenico Cuomo, da “Mare Fuori” a “Un professore”: è lui la nuova star della GenZ

Culture - Luca Diana 30.11.23
LOL 4, c'è Lucia Ocone. Ecco il cast completo della nuova stagione - PrimeVideo LoLs4 Cast - Gay.it

LOL 4, c’è Lucia Ocone. Ecco il cast completo della nuova stagione

Culture - Redazione 4.12.23

Leggere fa bene

I giovani gay e bisessuali fumano e bevono più dei coetanei etero. Tutta colpa dell’omobitransfobia - I giovani gay e bisessuali fumano piu dei loro coetanei etero. Tutta colpa dellomobitransfobia - Gay.it

I giovani gay e bisessuali fumano e bevono più dei coetanei etero. Tutta colpa dell’omobitransfobia

News - Federico Boni 6.11.23
omosessualita-animali-vantaggio

L’omosessualità animale è “vantaggiosa” per le specie sociali: la ricerca di Nature sui primati

News - Francesca Di Feo 10.10.23
cern bandiera progress pride

Bandiera Pride Progress al CERN: “La comunità LGBTIQA+ è importante per la scienza”

News - Redazione Milano 17.11.23