Nichi Vendola: ‘Chi vuole eliminare l’identità di genere dal ddl Zan, vuole cancellare un pezzo di umanità’

Nichi Vendola all'attacco di chi ha proposto le irricevibili modifiche al DDL Zan in discussione in Senato.

vendola
Nichi Vendola
2 min. di lettura

Nel suo blog pubblicato sull’Huffington Post, Nichi Vendola parla del ddl Zan, del suo prossimo approdo in aula, ma anche degli ostacoli che questa legge affronta dal primo momento in cui è sbarcata in commissione Giustizia alla Camera, all’epoca del Conte bis.

Senza citarlo, tira in ballo Matteo Renzi e la mediazione che i senatori di Italia Viva stanno cercando di portare avanti, con il benestare (paradossale) della destra più conservatrice. Ma non è solo Iv, ovviamente, a chiedere il “compromesso” per arrivare all’approvazione del testo.

Non appena dalla politica arriva qualche timido tentativo di avanzare su un percorso progressista, molto spesso con grave ritardo rispetto alle evoluzioni della società, c’è qualcuno che chiede un compromesso, che dice che dall’altra parte ci sono “rigidità ideologiche”. 

Peccato che il compromesso proposto sia sempre al ribasso: basti pensare alla legge sulle unioni civili nel nostro Paese, infinitamente più arretrata rispetto a tante altre parti del mondo.

È il Parlamento, spiega Nichi Vendola, ad avere paura di votare una legge. O meglio, questa legge. Nel frattempo, personaggi dello spettacolo, della cultura, improbabili politici e grandi marchi dimostrano il loro sostegno:

Siamo arrivati all’incredibile paradosso per cui le multinazionali, orientate al profitto, non hanno più paura a prendere posizioni sulle questioni di genere, mentre il Parlamento italiano, che dovrebbe essere orientato al bene comune, balbetta.

Nichi Vendola: identità di genere? Realtà, non ideologia

Ma per l’ex governatore della Puglia e deputato (fino al 2013), di questa legge tutto si può criticare (se si è contrari al testo), ma non si può mettere in discussione l’identità di genere.

Non si parla di ideologia, ma di una realtà che porta ogni persona a riconoscersi in se stessi:

L’identità di genere non è una ideologia, una costruzione letteraria o una superfetazione delle teorie queer, ma è la realtà con cui ognun* si confronta, talvolta è una identità fluida o in transizione, magari non riconducibile alle classificazioni di un modello binario di maschile e femminile per come si è imposto in una parte del mondo: queste identità spurie sono state sempre colpevolizzate, criminalizzate, bullizzate, internate, ospedalizzate, discriminate.

E una critica a tutti coloro che oggi attaccano il ddl Zan:

Chi oggi vuole cancellare il concetto di identità di genere dalla legge Zan non vuole semplicemente rivedere una definizione, ma cancellare un pezzo di umanità.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Sanremo 2024, Mahmood super favorito secondo i bookmakers potrebbe riscrivere la storia del Festival - Sanremo 2024 Mahmood - Gay.it

Sanremo 2024, Mahmood super favorito secondo i bookmakers potrebbe riscrivere la storia del Festival

Culture - Redazione 4.12.23
Le 20 serie LGBTQIA+ più attese del 2024 - serie lgbtqia 2024 - Gay.it

Le 20 serie LGBTQIA+ più attese del 2024

Serie Tv - Federico Boni 5.12.23
Madonna in lacrime ricorda a tuttə noi perché sia ancora importante combattere l'hiv/aids. L'emozionante discorso - VIDEO - Madonna aids hiv - Gay.it

Madonna in lacrime ricorda a tuttə noi perché sia ancora importante combattere l’hiv/aids. L’emozionante discorso – VIDEO

Musica - Redazione 5.12.23
“Specchio specchio delle mie brame…”, nuova ondata di sexy selfie vip. La gallery social - Specchio specchio delle mie brame la 2a gallery social - Gay.it

“Specchio specchio delle mie brame…”, nuova ondata di sexy selfie vip. La gallery social

Culture - Redazione 5.12.23
Maestro (Netflix, 2023)

Maestro: la vera storia di Leonard Bernstein e Felicia Montealegre

Culture - Riccardo Conte 4.12.23
Matteo Salvini a Firenze per il meeting di Identità e Democrazia

Gli imbarazzanti alleati europei di estrema destra della Lega di Salvini

News - Lorenzo Ottanelli 4.12.23

Leggere fa bene

famiglie-arcobaleno

Amato: “Riconoscere i figli di due mamme è costituzionale”. ProVita attacca: “Corte in preda a schizofrenia ideologica”

News - Federico Boni 3.7.23
Fratelli d'Italia contro la carriera alias in Lombardia. Mozione annunciata e poi ritirata tra le polemiche - carriera alias - Gay.it

Fratelli d’Italia contro la carriera alias in Lombardia. Mozione annunciata e poi ritirata tra le polemiche

News - Redazione 3.7.23
legge-omobitransfobia-bulgaria

Bulgaria, approvata la legge contro l’omobifobia

News - Redazione 1.8.23
Rishi Sunak si scusa con i veterani LGBTQ+, definendo il passato divieto militare UK uno "spaventoso fallimento" - Rishi Sunak - Gay.it

Rishi Sunak si scusa con i veterani LGBTQ+, definendo il passato divieto militare UK uno “spaventoso fallimento”

News - Federico Boni 20.7.23
Kamala Harris, storica visita allo Stonewall Inn di New York - Kamala Harris - Gay.it

Kamala Harris, storica visita allo Stonewall Inn di New York

News - Federico Boni 3.7.23
orban meloni legge anti lgbti

Ungheria, Viktor Orbán accusa l’Unione Europea di essere alla guida di un’”offensiva LGBTQIA+”

News - Redazione 24.7.23
6 elettori statunitensi su 10 sono favorevoli all’introduzione di leggi a protezione della comunità LGBTQIA+ - Trump vs. Biden - Gay.it

6 elettori statunitensi su 10 sono favorevoli all’introduzione di leggi a protezione della comunità LGBTQIA+

News - Federico Boni 12.10.23
Bruno Vespa in difesa della pesca di Esselunga attacca la comunità LGBTQIA+ e le famiglie arcobaleno. È polemica - Bruno Vespa in difesa della pesca di Esselunga attacca la comunita LGBTQIA e le famiglie arcobaleno - Gay.it

Bruno Vespa in difesa della pesca di Esselunga attacca la comunità LGBTQIA+ e le famiglie arcobaleno. È polemica

News - Redazione 2.10.23