Oliviero Toscani contro la pena di morte

Contro la pena di morte la campagna di “Nessuno tocchi Caino”: presentato il video shock di Oliviero Toscani con le interviste dei condannati a morte negli USA.

Oliviero Toscani contro la pena di morte - Dscf0002 - Gay.it
2 min. di lettura
Oliviero Toscani contro la pena di morte - Dscf0006 - Gay.it

Gli è costato la rottura della storica collaborazione con la Benetton, l’industria di abbigliamento di Ponzano Veneto. Ma Oliviero Toscani è andato avanti per la sua strada e ha presentato questa mattina il video shock con le interviste ai condannati a morte delle carceri del Missouri negli USA.

La campagna Benetton con le foto di Toscani dei condannati a morte americani ha provocato una violenta polemica tra lo stato del Missouri e l’industria veneta che ha subito e perso un processo per il quale ha dovuto sborsare 50 mila dollari allo stato USA che agiva anche per conto dei parenti delle vittime. Si sa che negli USA i sondaggi danno una netta maggioranza a coloro che intendono mantenere la pena capitale e che i politici locali si guardano bene dal contestare l’assasinio di stato.

Oliviero Toscani contro la pena di morte - Dscf0003 - Gay.it

Toscani intervenendo alla conferenza stampa organizzata nella sede del Partito Radicale da “Nessuno tocchi Caino”, ha affermato che non si pente della dolorosa rottura con Benetton perché il profitto non può prevalere sui diritti umani. La conferenza era stata introdotta da Elisabetta Zamparuti, autrice del libro “La pena di morte nel mondo” (Tascabili Marsilio), che presentando il suo testo ha illustrato in sintesi la situazione attuale che vede la pena capitale in 72 paesi, mentre altri 29 per mantenendo la pena capitale nel codice penale non la applicano da tempo, 3 paesi applicano la moratoria e 13 sono abolizionisti per i crimini ordinari. Nei primi 5 mesi del 2001 in 18 paesi si sono registrate 1290 esecuzioni. La Cina ha il triste primato con 1000 esecuzioni, segue l’Iraq con 400, l’Iran con 153, l’Arabia Saudita con 121 e gli USA con 85.

Oliviero Toscani contro la pena di morte - Dscf0008 - Gay.it

Nonostante questo quadro molto negativo, Sergio D’Elia, segretario di “Nessuno tocchi Caino” ha parlato di un trend positivo dei paesi abolizionisti che sono oggi 124 di cui 77 totalmente abolizionisti. Nel corso della mattinata è intervenuta Margherita Boniver, neosottosegretario agli Esteri, fondatrice in Italia di Amnesty International e da sempre schierata contro la pena di morte: “Oggi è la mia prima uscita politica come sottosegratrio agli Esteri ha detto la Boniver e spero che mi sia attribuita la delega per i diritti umani”. La Boniver ha ricordato che la pena di morte è applicata sia in paesi democratici come gli USA che nelle dittature come quella cinese e cubana.

Erano presenti alla conferenza stampa Ermete Realacci deputato della Margherita, Franco Grillini parlamentare DS, Bobo Craxi dei socialisti italiani e alcuni ex parlamentari come Ersilia Salvato, Marco Taradash e De Luca.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

uganda uomo arrestato

Picco di arresti e procedimenti giudiziari contro le persone LGBTQIA+ nel 2023

News - Federico Boni 1.12.23
regali-di-natale-queer

6 regali di Natale queer da fare allǝ tuǝ amicǝ nerd senza foraggiare il rainbow washing

Guide - Francesca Di Feo 30.11.23
Domenico Cuomo, Un professore

Domenico Cuomo, da “Mare Fuori” a “Un professore”: è lui la nuova star della GenZ

Culture - Luca Diana 30.11.23
20.000 specie di Api, arriva l'acclamato film che esplora il tema dell'identità di genere in età adolescenziale - 20.000 specie di Api - Gay.it

20.000 specie di Api, arriva l’acclamato film che esplora il tema dell’identità di genere in età adolescenziale

Cinema - Redazione 1.12.23
vittorio menozzi gay iti mirko brunetti grande fratello

Grande Fratello, omofobia su Vittorio Menozzi, le battute di Mirko e Marco

Culture - Francesca Di Feo 1.12.23
Lorenzo Zurzolo Gay.it

Il 2024 di Lorenzo Zurzolo: da “Diabolik” a “Prisma 2”, e poi “La Storia” di Elsa Morante e “M.” di Scurati

Cinema - Mandalina Di Biase 1.12.23

I nostri contenuti
sono diversi

Il corpo del maschio: intervista a Maurizio Fiorino - Matteo B Bianchi 10 - Gay.it

Il corpo del maschio: intervista a Maurizio Fiorino

Culture - Federico Colombo 7.9.23
Joe Biden e l’incontro con Giorgia Meloni: “Il presidente USA ha sollevato la questione dei diritti LGBTQIA+” - giorgia meloni e joe biden - Gay.it

Joe Biden e l’incontro con Giorgia Meloni: “Il presidente USA ha sollevato la questione dei diritti LGBTQIA+”

News - Redazione 29.7.23
coppia gay mano nella mano

Perché noi persone queer abbiamo ancora paura a tenerci per mano?

News - Redazione Milano 6.11.23
united4diversity-bruxelles

A Bruxelles “United4Diversity” contro populisti, anti-gender e anti-LGBTQIA+: la tre giorni organizzata da Forbidden Colours

News - Francesca Di Feo 3.10.23
foto: il fatto quotidiano

Trans Lives Matter: il movimento trans* si fa sentire ancora più forte

News - Redazione Milano 20.11.23
Palermo, Corte d'Appello condanna Sindaco e Ministero dell’Interno. Trascrivere adozioni estere con due papà - papa gay - Gay.it

Palermo, Corte d’Appello condanna Sindaco e Ministero dell’Interno. Trascrivere adozioni estere con due papà

News - Redazione 16.11.23
famiglie-arcobaleno

Padova, colpo di scena dalla Procura: si può tornare alla Corte costituzionale per difendere l’uguaglianza di tutte le famiglie

News - Redazione 14.11.23
Partecipa al questionario europeo per combattere l'omobitransfobia e chiedere maggiori diritti - Partecipa al questionario europeo per combattere lomobitransfobia e chiedere maggiori diritti - Gay.it

Partecipa al questionario europeo per combattere l’omobitransfobia e chiedere maggiori diritti

News - Redazione 21.6.23