Archiviato Madres Paralelas, Pedro Almodóvar è pronto a tornare sul set. Il regista spagnolo girerà il suo primo film in lingua iglese, A Manual for Cleaning Women con Cate Blanchett protagonista, ma ancor prima darà vita ad un cortometraggio western. “Extraña forma de vida” il titolo del progetto, che prende ispirazione dall’omonima canzone di Amália Rodrigues.
Un western dalla durata di mezz’ora decisamente atipico, quello che prenderà vita con Pedro, perché “molto colorato e teatrale”. Protagonisti due uomini. Non è chiaro se sarà un western queer, ma le riprese partiranno a breve nella città di Almería, a lungo patria degli Spaghetti Western firmati Sergio Leone. Per quanto non ne abbia mai girato uno, Almodovar è un grande fan del genere, con tanto di esplicito omaggio a Johnny Guitar in Donne sull’Orlo di una Crisi di Nervi. Pedro fu anche vicino a girare I Segreti di Brokeback Mountain, ma all’epoca il regista non si sentiva ancora pronto a girare un progetto in inglese. “Extraña forma de vida” sarà il secondo cortometraggio di Pedro di questi ultimi anni dopo The Human Voice con Tilda Swinton, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2020.
72 anni, Almodovar ha vinto due Oscar, due Golden Globe, 5 BAFTA, due David, 6 EFA, un premio per la regia e uno per la sceneggiatura a Cannes, 7 Goya, due Cesar, l’Osella a Venezia e decine di altri riconoscimenti. Madres paralelas, sua ultima fatica, è stato candidato a due Oscar e a due Golden Globe, vincendo la Coppa Volpi a Venezia per la migliore interpretazione femminile a Penélope Cruz.
A Manual for Cleaning Women con Cate Blanchett, suo primo lungometraggio in lingua inglese, verrà girato nel 2023.
© Riproduzione Riservata