Home / Lifestyle / Queer Ecology: la prossima generazione di attivistə ambientalistə è queer

Queer Ecology: la prossima generazione di attivistə ambientalistə è queer

Gay.it vi racconta 10 attivistə queer che lottano per la difesa del pianeta e una vita in armonia con l’universo.

5 min. di lettura
Queer Ecology: la prossima generazione di attivistə ambientalistə è queer - cover a 2 - Gay.it

Queer Ecology: la prossima generazione di attivistə ambientalistə è queer - cover a 2 - Gay.it

La voce del cambiamento è queer. Negli ultimi anni giovani attivist* stanno emergendo con idee decise e sicure sul futuro del nostro Pianeta.

La Generazione Z sa che la Queer Ecology è la strada per affrontare le varie forme di subordinazione e lottare tutt* insieme per la difesa del pianeta e una vita in armonia con l’universo. L’intersezionalità raggiunge nuovi significati e abbraccia l’idea che la natura è queer e l’essere umano non è cosa distinta da essa, ma parte integrante, con cui cooperare per la sopravvivenza. Così gli ambientalist* di ultima generazione come @queerbrownvegan o le fondatric* di Queer Nature abbattono la dicotomia uomo-natura e sensibilizzano la comunità LGBTQIA+ e BIPOC sulle questioni ambientali.

@queerbrownvegan

Queer Ecology: la prossima generazione di attivistə ambientalistə è queer - Schermata 2022 01 20 alle 15.07.50 - Gay.it
@queerbrownvegan

Isaias Hernandez (@queerbrownvegan) è un attivista ed educatore ambientale. Ha fondato Queer Brown Vegan, spazio educativo per conoscere l’ambientalismo, veganismo e le pratiche a zero impatto.

Queer Brown Vegan è una piattaforma ricca di contenuti e safe per le persone queer, vegane e BIPOC (Black, Indigenous and People Of Color).

“Assicurati davvero se sei un alleato e un costruttore di ponti, così che la tua posizione nella vita abbia un significato per te, per il lavoro e per le persone intorno a te”, ha dichiarato Isaias in un’intervista.

@qtpocfarmer

Queer Ecology: la prossima generazione di attivistə ambientalistə è queer - Schermata 2022 01 20 alle 16.19.25 - Gay.it
@qtpocfarmer

Dean Jackson (@qtpocfarmer) è un’imprenditrice agricola nera, trans* e non binaria. Più di 10 anni fa ha creato l’organizzazione Hilltop Urban Gardens (HUG) a Tacoma, Washington.

HUG lavora con le comunità circostanti per coltivare prodotti freschi nel rispetto della terra e dei consumatori. Inoltre, coinvolge i giovani e la produzione locale, sensibilizzando sullo sfruttamento del lavoro nei campi.

@queerquechua

Queer Ecology: la prossima generazione di attivistə ambientalistə è queer - Schermata 2022 01 20 alle 14.57.43 - Gay.it
@queerquechua

Pinar Sinopoulos-Lloyd (@queerquechua) è un’attivista trans indigena. È co-fondatrice di Queer Nature, un programma di rieducazione alla natura per la comunità LGBTQIA+ e BIPOC.

Pinar è un membro fondatore di Intersectional Environmentalism (IE), una forma inclusiva di ambientalismo che sostiene la protezione degli ecosistemi, abbattendo la barriera uomo/natura.

@cyberpunkecology

Queer Ecology: la prossima generazione di attivistə ambientalistə è queer - Schermata 2022 01 20 alle 15.41.59 - Gay.it
@cyberpunkecology

Sophia, dett* “So“, (@cyberpunkecology) è un* amante della natura queer e di origini greche ma naturalizzat* american*. Ha lavorato come pastore e la sua passione è la scrittura, il monitoraggio della fauna selvatica, la pastorizia e gli studi della cibernetica.

Nel 2015 hanno fondato Queer Nature con la su* compagn* Pinar.

@willowonearth

Queer Ecology: la prossima generazione di attivistə ambientalistə è queer - Schermata 2022 01 20 alle 15.03.52 - Gay.it
@willowonearth

Willow Defebaugh (@willowonearth) ha lavorato per anni nel mondo dell’editoria di moda – tra Vogue US, GQ, V Magazine – per poi decidere di co-fondare la rivista Atmos, dove affronta ciò che le è più caro: la natura.

Atmos (@atmos) è un magazine di queer ecology, in cui tutto è natura e i vari piani della vita umana, animale e vegetale si uniscono per diffondere un sapere fluido e senza barriere.

@jennybruso

Queer Ecology: la prossima generazione di attivistə ambientalistə è queer - Schermata 2022 01 20 alle 16.09.07 - Gay.it
@jennybruso

Jenny Bruso (@jennybruso) è la fondatrice di @UnlikelyHikers, un gruppo di ambientalisti che celebra la natura a 360°.

Bruso organizza escursioni e tour outdoor, lavorando molto con i marchi specializzati nel settore per migliorare le attrezzature e gli indumenti così da includere tutte le identità e i corpi non conformi. Quella di Bruso è una lotta per la rappresentazione e l’inclusione di chiunque voglia avvicinarsi alla natura e stringere un legame con essa.

@muccycloud

Queer Ecology: la prossima generazione di attivistə ambientalistə è queer - Schermata 2022 01 20 alle 15.06.09 - Gay.it
@muccycloud

Izzy McLeod (@muccycloud) è un* student* non binario di Cardiff che attualmente studia energie rinnovabili e tecnologia sostenibile.

Izzy nel 2013 ha avviato il blog personale muccycloud, dove diffonde le sue idee su ambientalismo e veganesimo. Izzy ha creato la campagna Who Made My Pride Merch che mira a mettere in luce e proteggere i lavoratori tessili LGBTQIA+ in tutto il mondo.

@browngirl_green

Queer Ecology: la prossima generazione di attivistə ambientalistə è queer - Schermata 2022 01 20 alle 15.51.02 - Gay.it
@browngirl_green

Kristy Drutman (@browngirl_green) è un’ambientalista che lavora unendo i media, la comunità LGBTQIA+ e l’ecosostenibilità. Ha fondato Brown Girl Green, un podcast e vari account social tramite cui diffondere il cambiamento che vorrebbe vedere nel mondo.

Ha anche lavorato con giovani di tutto il mondo per creare media online collaborativi e intersezionali con l’obiettivo di creare contenuti consapevoli e culturalmente rilevanti per coinvolgere il pubblico sulla costruzione di soluzioni proattive alla crisi climatica.

@pattiegonia

Queer Ecology: la prossima generazione di attivistə ambientalistə è queer - Schermata 2022 01 20 alle 15.07.19 - Gay.it
@pattiegonia

Patti Gonia (@pattiegonia) è un’ambientalista queer e una drag queen. Come da lei dichiarato: “L’ambientalismo intersezionale ci consente di intrecciare la nostra umanità, la nostra cultura, la nostra stranezza e il nostro colore, nel lavoro ambientale. Ci diciamo che tutti questi problemi sono separati, ma penso che la magia avvenga quando si interseca una cosa con un’altra. Se guardi in qualsiasi spazio in cui le persone stanno cambiando, troverai persone queer, troverai persone di colore, troverai persone indigene e troverai donne“. Patti Gonia, con molta ironia e senso dell’umorismo, avvicina le persone queer alla natura e ai problemi legati all’ambiente e al clima.

@jamie_s_margolin

Queer Ecology: la prossima generazione di attivistə ambientalistə è queer - Schermata 2022 01 20 alle 16.18.01 - Gay.it
@jamie_s_margolin

Jamie Margolin (@jamie_s_margolin) ha 19 anni ed è un’attivista queer co-fondatrice di Zero Hour, un movimento internazionale per la giustizia climatica giovanile.

Zero Hour eleva le voci dei giovani per denunciare l’insufficiente protezione che l’ambiente deve affrontare a causa della mancanza di iniziative da parte dei governi.

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !