Sanremo 2025, Carlo Conti: “Dopo Amadeus nessuna ansia. Non devo dimostrare niente a nessuno”

Il conduttore e Direttore artistico delle prossime due edizioni del Festival interviene a RTL 102.5: "Cercherò di fare un buon prodotto e un buon servizio alla discografia, questa è la cosa importante".

ascolta:
0:00
-
0:00
Sanremo 2025, Carlo Conti: "Dopo Amadeus nessuna ansia. Non devo dimostrare niente a nessuno" - Carlo Conti - Gay.it
Carlo Conti
3 min. di lettura

Dopo Amadeus, nessuna ansia. Sono a un punto della mia carriera in cui non devo dimostrare niente, né a me stesso, né al pubblico, né all’azienda”. Così Carlo Conti interviene a Non Stop News, su RTL 102.5, per commentare la notizia del suo ritorno come conduttore e Direttore artistico del Festival di Sanremo per i prossimi due anni.

La grande eredità del suo predecessore, dunque, sembra non spaventare Conti, il cui obbiettivo primario è fare un buon lavoro dal punto di vista musicale:

Se farò meno di Amadeus non importa, non è solo una questione di share; cercherò di fare un buon prodotto e un buon servizio alla discografia, questa è la cosa importante. Non è importante se farò meno in termini di share, altrimenti dopo i grandi festival di Baudo avremmo dovuto chiudere Sanremo. Amadeus ha fatto un grandissimo lavoro, straordinario, crescendo di anno in anno sia dal punto di vista musicale che di ascolti. Io cercherò di continuare quel lavoro.

È opinione praticamente unanime che Amadeus, al di là degli impressionanti risultati in termini di ascolti e share, sia riuscito a svecchiare l’immagine della kermesse e a renderla di nuovo discograficamente rilevante. Anche su questo punto, però, Carlo Conti non teme il confronto:

Molti dicono che il processo di svecchiamento di Sanremo l’ho iniziato io. Nel 2017, sul podio c’erano Ermal Meta, Gabbani e Mannoia. La discografia è cambiata molto. L’unica medaglietta che mi metto è che dai miei festival sono partiti Mahmood, Irama, Ermal Meta, Francesco Gabbani, Enrico Nigiotti, Giovanni Caccamo. Era un momento di grande rinascita della musica italiana.

L’annuncio ufficiale del suo ritorno nella città ligure è arrivato durante il Tg1 delle 8 di mercoledì 22 maggio: “I Conti tornano – ha scherzato il conduttore – Torno a Sanremo dopo 7 anni, cercherò di riprendere quel lavoro fatto, portato avanti alla grande dalle due edizioni di Baglioni e dalle 5 – alla grandissima – di Amadeus. La musica come sempre protagonista, al centro: quella attuale, che piace. Speriamo di fare un bel lavoro e di continuare questa meravigliosa tradizione di questo evento che mette tutta la famiglia di fronte alla tv”.

Il primo a scrivergli è stato Fiorello, che gli ha detto: “Ah se fossi stato in onda ci saremmo divertiti un bel po'” (in riferimento alla conclusione dell’avventura di Viva Rai2!), ma Conti sente di dover ringraziare tutta la Rai per l’affetto ricevuto:

[…] Dall’amministratore delegato al direttore generale al direttore intrattenimento, fino alla signora delle pulizie, ai cameramen, ai tecnici, ho sentito questo tifo per me che mi ha fatto dire: ‘Torniamo e facciamo di nuovo la direzione artistica del Festival per i prossimi due anni’. È anche un bel modo per festeggiare, il prossimo anno, i miei primi 40 anni di Rai.

E ora che succede? L’attenzione di Carlo Conti è tutta per il regolamento dell’evento (che subirà qualche modifica come svelato in un secondo collegamento con l’edizione serale del Tg1: “Qualche novità ci sarà, ma Sanremo resta sempre Sanremo”).

In secondo luogo inizierà l’ascolto dei brani delle nuove proposte e dei big, forse il momento più delicato come fa intendere lui stesso a RTL 102.5:

La cosa più importante è scegliere le canzoni giuste, perché le canzoni devono poi arricchire le programmazioni radiofoniche ed essere al passo con i tempi. Il mio dubbio era di avere l’orecchio musicale pronto dopo sette anni. Questo è l’importante per Sanremo, il resto è contorno.

Infine si metterà insieme la squadra che lo accompagnerà sul palco e gli ospiti che si avvicenderanno nelle 5 serate. Dobbiamo aspettarci di vedere i suoi amici di sempre Giorgio Panariello e Leonardo Pieraccioni all’Ariston? “Credo di no” fa sapere il conduttore, “almeno non in presenza fissa, credo di andare avanti su questa idea di alternare tutte le sere qualcosa di diverso”.

Intanto arrivano le prime indiscrezioni su chi potrebbe affiancare Conti al Teatro Ariston. Il nome che circola nelle ultime ore è quello di Annalisa, rivelazione musicale degli ultimi due anni e reduce proprio da un Sanremo di successo con la hit di questi mesi Sinceramente. La macchina del Festival edizione 2025 è stata ufficialmente avviata, ma è decisamente presto per mettere troppa carne al fuoco. Per ora facciamoci bastare la certezza su chi sarà il padrone di casa.

Gay.it è anche su Whatsapp. Clicca qui per unirti alla community ed essere sempre aggiornato.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

L'Amante dell'Astronauta, l'amore queer "spudoratamente felice" che abbatte limiti ed etichette - Lamante dellastronauta 05 - Gay.it

L’Amante dell’Astronauta, l’amore queer “spudoratamente felice” che abbatte limiti ed etichette

Cinema - Federico Boni 14.6.24
Dennis Gonzalez, il nuotatore artistico fresco di trionfo europeo che ha sconfitto anche l'omofobia - Dennis Gonzalez - Gay.it

Dennis Gonzalez, il nuotatore artistico fresco di trionfo europeo che ha sconfitto anche l’omofobia

Corpi - Redazione 13.6.24
“Specchio specchio delle mie brame”, la sexy gallery social vip tra Maluma, Leto, Scilla, Ghali, Mendes e tanti altri - specchio specchio - Gay.it

“Specchio specchio delle mie brame”, la sexy gallery social vip tra Maluma, Leto, Scilla, Ghali, Mendes e tanti altri

Corpi - Redazione 14.6.24
Prisma 2 Andrea Daniele scena sesso Lorenzo Zurzolo Mattia Carrano 01

Prisma 2, spoiler: la scena di sesso tra Andrea e Daniele non è gay, Bessegato: “Non sono una coppia gay”

Serie Tv - Mandalina Di Biase 11.6.24
"C'è un attacco spietato e frontale alla comunità LGBTIAQ+", intervista al Torino Pride che scende in strada il 15 Giugno - Torino Pride 2023 - Gay.it

“C’è un attacco spietato e frontale alla comunità LGBTIAQ+”, intervista al Torino Pride che scende in strada il 15 Giugno

News - Francesca Di Feo 13.6.24
Roma Pride, treno arcobaleno sotto attacco: "È rainbow washing", ma è davvero così? Abbiamo indagato - Roma ecco il primo treno metro rainbow con i colori della Pride Progress VIDEO 2 - Gay.it

Roma Pride, treno arcobaleno sotto attacco: “È rainbow washing”, ma è davvero così? Abbiamo indagato

News - Francesca Di Feo 14.6.24

Hai già letto
queste storie?

Marco Mengoni, sanremo 2024

Sanremo 2024, il Festival di Marco Mengoni minuto per minuto: in diretta dall’Ariston

News - Luca Diana 6.2.24
Sanremo 2025 e Sanremo 2026, Carlo Conti sarà Direttore artistico e conduttore. L'annuncio Rai (VIDEO) - carlo conti - Gay.it

Sanremo 2025 e Sanremo 2026, Carlo Conti sarà Direttore artistico e conduttore. L’annuncio Rai (VIDEO)

Culture - Redazione 22.5.24
BigMama Gay.it Sanremo 2024 "La rabbia non ti basta"

BigMama a Sanremo 2024: “Speriamo di essere la voce di chi non ha voce”

Musica - Redazione Milano 20.12.23
Sanremo 2025, parla Carlo Conti: "Meno canzoni, separati big e nuove proposte. Torna il Dopofestival" - Carlo Conti - Gay.it

Sanremo 2025, parla Carlo Conti: “Meno canzoni, separati big e nuove proposte. Torna il Dopofestival”

Culture - Redazione 13.6.24
Marco Mengoni - Sanremo 2024

A Sanremo sventola bandiera Mengoni, che questa sera aprirà il festival

Musica - Giuliano Federico 6.2.24
Angelina Mango, Sanremo 2024

Cara Angelina, abbi cura dei tuoi sogni

Musica - Luca Diana 11.2.24
BigMama, Lorenzo Seghezzi è il suo fashion designer - Sessp 29 - Gay.it

BigMama, Lorenzo Seghezzi è il suo fashion designer

News - Federico Colombo 8.2.24
Rose Villain

Rose Villain, dagli esordi alla nuova avventura al Festival di Sanremo: ecco ciò che sappiamo su di lei

Culture - Luca Diana 19.1.24