Tom Daley tra le bandiere del Progress Pride all’inaugurazione dei Giochi del Commonwealth – il video

Al suo fianco sei attivisti LGBTQ in arrivo da alcuni dei 35 Paesi che ancora oggi criminalizzano l'omosessualità.

ascolta:
0:00
-
0:00
Tom Daley tra le bandiere del Progress Pride all'inaugurazione dei Giochi del Commonwealth - il video - Tom Daley - Gay.it
2 min. di lettura

Da poche settimane Ufficiale dell’Ordine dell’Impero Britannico, vincitore di un oro e 3 bronzi olimpici, tre ori, un argento e due bronzi mondiali, 5 ori e tre argenti agli europei, due ori e due bronzi nella Coppa del Mondo di tuffi, Tom Daley ha avuto l’onore di portare il testimone della regina Elisabetta II durante la serata di inaugurazione dei Giochi del Commonwealth, che ogni 4 anni richiamano i migliori atleti delle Nazioni del Commonwealth.

Nel farlo, Tom è entrato all’Alexander Stadium di Birmingham insieme a sei attivisti LGBTQ in arrivo da alcuni dei 35 Paesi che ancora oggi criminalizzano l’omosessualità. Tutti e sei con delle bandiere del Progress Pride. “In più della metà dei paesi del Commonwealth, l’omosessualità è ancora un crimine e in 3 di questi Paesi la pena massima è la condanna a morte“, ha tuonato il 28enne tuffatore britannico. “Queste leggi sono un’eredità del colonialismo. Per tutti noi questa cerimonia di apertura riguarda il mostrare la visibilità LGBTQ+ al miliardo di persone che in questo momento ci stanno guardando”.

I sei attivisti LGBTQ+ che hanno affiancato Tom sono Bisi Alimi, dalla Nigeria, ovvero il primo uomo gay a fare coming out sulla televisione nazionale nigeriana. Ora è Direttore Esecutivo della Bisi Alimi Foundation, organizzazione che lavora per accelerare l’accettazione sociale delle persone LGBT+ in Nigeria; Glenroy Murray, dalla Giamaica, direttore esecutivo di J-FLAG, organizzazione per i diritti LGBT; Dutee Chand, dall’India, prima atleta apertamente lesbica della squadra nazionale indiana; Moud Goba, dallo Zimbabwe, responsabile nazionale di Micro Rainbow; Jason Jones, da Trinidad e Tobago, attivista LGBT+ che ha combattuto con successo una battaglia legale per depenalizzare l’intimità consensuale tra adulti e persone dello stesso sesso nel proprio Paese nel 2018.; e l’attivista LGBTQ+ Prossy Kakooza dall’Uganda.

Daley ha recentemente confessato di essere “furioso” per la decisione presa dall’organo di governo mondiale del nuoto, la FINA, di vietare alle nuotatrici transgender di poter gareggiare. Lo scorso anno Tom aveva chiesto ufficialmente che ai Paesi in cui l’omosessualità è ancora oggi criminalizzata fosse vietato ospitare eventi sportivi. Vedi il Qatar il prossimo novembre, con i mondiali d icalcio.

Giorni fa la BBC ha annunciato l’uscita imminente di Tom Daley: Illegal to be Me, documentario che vedrà l’atleta viaggiare in vari  Paesi del Commonwealth che ancora oggi criminalizzano le relazioni omosessuali, incontrando attivisti queer per discutere insieme a loro cosa concretamente poter fare per cambiare simili leggi. Tom Daley: Illegal to be Me andrà in onda martedì 9 agosto alle 21:00.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Lorenzo Zurzolo in una scena di "Prisma" nel ruolo di Daniele - a destra la pagina di People che lo ha inserito tra i più sexy al mondo

Lorenzo Zurzolo tra i più sexy del mondo secondo People

Culture - Gay.it 8.12.23
Billie Eilish - La popstar racconta sulla propria pelle il suo sentirsi "questioning"

Billie Eilish icona questioning, irritata tra outing e coming out: “Lasciatemi in pace”

Musica - Redazione 4.12.23
20.000 specie di Api, recensione. Tra identità, corpo e genere, tu chiamala con il suo vero nome - AH 20000speciediapi foto3 - Gay.it

20.000 specie di Api, recensione. Tra identità, corpo e genere, tu chiamala con il suo vero nome

Cinema - Federico Boni 7.12.23
100 giorni di esternazioni omobitransfobiche di Roberto Vannacci, da generale a Capo di Stato maggiore - roberto vannacci - Gay.it

100 giorni di esternazioni omobitransfobiche di Roberto Vannacci, da generale a Capo di Stato maggiore

News - Redazione 7.12.23
posta svagata: come conquisto il vicino?

Posta Svagata: “Come faccio colpo sul vicino?”

Guide - Riccardo Conte 9.12.23
Noen Eubanks genz tiktok eboy

Noen Eubanks, chi è l’e-boy della GenZ che sbanca TikTok e piace alla moda

Lifestyle - Redazione Milano 8.12.23

Hai già letto
queste storie?

Kim Petras pubblica a sorpresa Problematique, suo primo album. AUDIO - kim petras Problematique - Gay.it

Kim Petras pubblica a sorpresa Problematique, suo primo album. AUDIO

Musica - Redazione 19.9.23
caster-semenya-vittoria-corte-europea

Vittoria per Caster Semenya, bollata come “troppo mascolina”: quella terapia per abbassare il testosterone fu discriminazione

Corpi - Francesca Di Feo 12.7.23
Levante all'Arena di Verona è Opera futura e noi c'eravamo - Levante Live - Gay.it

Levante all’Arena di Verona è Opera futura e noi c’eravamo

Musica - Federico Colombo 28.9.23
Marco Mengoni, il Supereroe Guerriero che ha travolto il Circo Massimo - Marco Mengoni il Supereroe Guerriero che ha incantato il Circo Massimo - Gay.it

Marco Mengoni, il Supereroe Guerriero che ha travolto il Circo Massimo

Musica - Federico Boni 16.7.23
troye sivan reagisce a timothee chalamet

Troye Sivan risponde così all’imitazione di Timothée Chalamet?

Musica - Redazione Milano 29.11.23
Lady Gaga, l'emozionante discorso a sostegno delle persone trans. Il video è virale - lady gaga - Gay.it

Lady Gaga, l’emozionante discorso a sostegno delle persone trans. Il video è virale

Musica - Redazione 4.9.23
Celebration Tour, Madonna dedica "Live to Tell" alle vittime dell'aids - VIDEO - Madonna 1 - Gay.it

Celebration Tour, Madonna dedica “Live to Tell” alle vittime dell’aids – VIDEO

Musica - Federico Boni 16.10.23
Cher e la storica faida con Madonna: "Abbiamo seppellito l'ascia di guerra, mi ha perdonata" - cher e madonna - Gay.it

Cher e la storica faida con Madonna: “Abbiamo seppellito l’ascia di guerra, mi ha perdonata”

Musica - Redazione 23.10.23