Sta per avere inizio l’Eurovision Song Contest 2014. La kermesse musicale, giunta alla 59° edizione, si svolgerà a Copenaghen e porterà alla ribalta 16 artisti da tutta Europa. A rappresentare l’Italia sarà Emma Marrone con il brano “La mia città”.
Sebbene nelle precedenti edizioni il cantante prescelto fosse il vincitore del precedente Festival di Sanremo, quest’anno la scelta è caduta su un’artista fuori concorso. Se per i fan la notizia ha destato grande gioia, non si può dire che la scelta sia stata ben digerita da tutti tanto che è stata lanciata una petizione online per impedire a Emma (definita come una “cantantina commerciale, banale e volgarotta”) di rappresentare l’Italia in questo evento internazionale.
Ora, lasciando da parte gli haters, il countdown è agli sgoccioli ed Emma è già approdata in Danimarca per le prove prima dell’inizio.
Sarà questo l’anno fortunato? Di certo lo fu il 1964 quando cinquant’anni fa l’Italia vinse a Copenaghen con Gigliola Cinquetti in Non ho l’età (per amarti). Segno del destino? Incrociamo le dita.
Fra i favoriti spicca il nome di Conchita Wurst, la drag queen che rappresenterà l’Austria nella competizione. Tom Neuwirth, vero nome del performer che si cela sotto la parrucca, sta già facendo discutere i benpensanti preoccupati dall’influenza di un cantante con barba e capelli troppo lisci per essere veri. In Russia, come per la Marrone, un comitato online sta raccogliendo delle firme per far espellere l’artista e impedire che la esibizione arrivi nelle tv russe: ben 15.000 persone hanno già firmato. Ne vedremo delle belle.
Non ci resta che dare l’appuntamento per domani sera (6 maggio) alle 21.00 in diretta su Rai 4 per la prima semifinale, la seconda semifinale sarà 8 maggio sempre su Rai 4 alle 21.00 e, per concludere, il 10 maggio sarà trasmessa in diretta la finale su Rai 2 sempre alle ore 21.00
© Riproduzione Riservata