x
Home / News / USA: censurati i testi per esami di maturità

USA: censurati i testi per esami di maturità

Via ogni riferimento a omosessualità, sesso, alcol e violenza dagli scritti di autori come Elie Wiesel, Kofi Annan o Anton Cechov.

USA: censurati i testi per esami di maturità - libri14 - Gay.it
2 min. di lettura

NEW YORK – Esami di maturità nella bufera a New York: nella metropoli del melting pot brani di autori classici e di personaggi di attualità sono stati ‘censurati’ per evitare di offendere gli studenti con riferimenti alla razza, al sesso, all’omosessualità, alla religione, alla violenza e perfino all’alcol.

Vittime delle forbici del provveditorato agli studi dello stato della Big Apple sono stati scrittori come Anton Cechov e Isaac Singer, il premio Nobel Elie Wiesel, il segretario generale dell’onu Kofi Annan. Agli studenti dell’ultimo anno delle scuole pubbliche newyorchesi vengono assegnati alla fine del liceo brani da commentare: in quello di Singer, ad esempio, ogni riferimento all’ebraismo è stato eliminato anche se l’ebraismo è un elemento essenziale nell’opera di quello scrittore. In quello di Cechov, preso da una novella minore, è stata eliminata l’allusione a una nudità. Da un saggio di Elie Wiesel sulla dignità dell’uomo è sparito ogni riferimento fatto dal suo autore a Dio.

Alcune revisioni hanno rasentato l’assurdo. In un discorso di Kofi Annan la censura non ha riguardato solo il fatto che gli Stati Uniti non pagano il loro debito alle casse dell’Onu, ma anche ogni riferimento all’alcol: anzichè lodare i "vini e il cibo californiani" presumibilmente serviti a tavola, per gli esaminandi Annan si limita a elogiare "i cibi californiani".

Questi e altri esempi di ossequio al ‘politicamente corretto’ sarebbero passati inosservati se un’ostinata madre newyorchese non si fosse presa la briga di spulciare i testi degli esami confrontandoli scandalizzata con gli originali.

Jeanne Heifetz, la moglie di un piccolo editore, era stata messa in sospetto da un brano di Anne Lamott, una scrittrice di sua conoscenza. Identificata la fonte – il romanzo ‘Bird by Bird’ – sono state identificate anche le censure: tra queste una frase di pugno di Lamott – ‘Lei è gay’ – è stata cancellata.

Di lì a scovare altri esempi, il passo è stato breve: in un brano di ‘Barrio Boy’ dello scrittore ispanico Ernesto Galarza Heifetz ha scoperto che un ragazzo "pelle e ossa" è diventato un "magro", mentre un suo amico "grasso" è stato edulcorato in "pesante".

"Tutte le correzioni sono state fatte per evitare che i ragazzi prossano trovarsi a disagio nella situazione di stress dell’esame", ha giustificato le censure del Board of Education la responsabile dei programmi Roseanne DeFabio.

Di diverso parere sono state però alcune vittime delle forbici del provveditorato. Frank Conroy, uno scrittore dalle cui memorie ‘Stop Time’ è stato eliminato un riferimento alla violenza (nella forma del dichiarato intento di due ragazzini di uccidere un serpente) ha scritto indignato alle autorità scolastiche della Grande Mela: "Chi pensate di essere per avere il diritto di ‘ripulire’ la mia prosa? La polizia politica dello stato di New York?".

Analoghe proteste sono state fatte dalla Coalizione Nazionale contro la Censura, dai libertari della New York Civil Liberties Union e dall’associazione letteraria Pen: in una conferenza stampa queste organizzazioni hanno denunciato le correzioni come "intellettualmente disoneste e una "forma di censura che distorce il contesto e il significato delle opere proposte nell’esame".

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !