x
Home / Culture / Vent’anni di Dolce & Gabbana in mostra a Palazzo Marino

Vent’anni di Dolce & Gabbana in mostra a Palazzo Marino

Uno sfarzoso allestimento a Palazzo Marino per celebrare due decenni di successi della celebre coppia di stilisti. Tre libri fotografici pubblicati da Electa festeggiano l’anniversario della maison.

Vent'anni di Dolce & Gabbana in mostra a Palazzo Marino - MostraDolceGabbanaBASE 1 - Gay.it
3 min. di lettura

Vent'anni di Dolce & Gabbana in mostra a Palazzo Marino - MostraDolceGabbanaF1 - Gay.it

È una grande mostra celebrativa, quella dedicata ai vent’anni di attività della coppia d’oro della moda italiana, Domenico Dolce e Stefano Gabbana, aperta al pubblico dalle 10 alle 19 nella prestigiosa location di Palazzo Marino, sede cinquecentesca del Comune di Milano. Un’esposizione multimediale sontuosa, ispirata ai tre libri pubblicati ad hoc dalla casa editrice Electa per festeggiare l’anniversario della maison: 20 Years of Dolce&Gabbana for Men, Fashion Shows 1990-2010 Dolce & Gabbana e Icons 1990-2010 Dolce&Gabbana. Sedici copie di quest’ultimo sono esposte su due grandi leggii nella Sala Urbanistica tra stampe d’epoca raffiguranti vedute storiche dei monumenti della città.

Vent'anni di Dolce & Gabbana in mostra a Palazzo Marino - MostraDolceGabbanaF2 - Gay.it

Nella Sala Alessi spicca il contrasto tra i grandi bassorilievi simboleggianti gli elementi naturali e le fasi del giorno, attorniati da preziosi affreschi che raffigurano allegorie mitologiche quali Muse e Cariatidi, e un’imponente struttura high tech in vetro con incastonati alcuni megaschermi su cui sfavillano le immagini delle più celebri campagne pubblicitarie di D&G con le innumerevoli celebrities che hanno prestato il loro volto per questo marchio d’eccellenza, da Madonna a Matthew McConaughey. Il best-of di vent’anni di passerelle delle sfilate maschile è concentrato in una stilosa video scultura esposta in Sala Gialla. Ancora immagini, quasi a consacrare il connubio tra la Milano glam e l’universo griffato proposto da Dolce & Gabbana, vengono proiettate in loop nella ponderosa installazione allestita nell’antistante Piazza della Scala, ispirata all’iconico cubo di Rubik e composta da quattro cubi multimediali di tre metri d’altezza e nove milioni di LED ciascuno.

"Vent’anni fa, era il 1990, in una piccola showroom di via Santa Cecilia stava iniziando la nostra avventura " ricordano gli stilisti. "Eravamo emozionati e abbiamo seguito solo il nostro istinto e il nostro cuore. Sentimenti che ancora oggi proviamo per ogni nuova collezione. Con questa mostra-evento ci piacerebbe far entrare nel nostro mondo il maggior numero di persone possibili e, allo stesso tempo, esprimere un grazie speciale a Milano, che ci ha dato la possibilità di crescere e trasformare il nostro sogno in realtà".

Vent'anni di Dolce & Gabbana in mostra a Palazzo Marino - MostraDolceGabbanaF3 - Gay.it

Non sono però mancate le polemiche: "Sono stato io a invitare a Palazzo Marino Dolce e Gabbana " ha risposto Giovanni Terzi, assessore milanese alla Moda, a chi ha criticato lo sfarzo dell’evento, dissonante in tempi di crisi, come Basilio Rizzo della Lista Fo che ha parlato di ‘kermesse invasiva’. "Credo che per celebrare i vent’anni di un marchio che è un’eccellenza del Made in Italy sia giusto aprire la casa dei milanesi. Passione, creatività e professionalità: così la moda Dolce & Gabbana, nata a Milano, ha raggiunto i vertici del panorama internazionale. Per celebrare i loro vent’anni gli stilisti aprono alla città il loro mondo, coinvolgendo i milanesi in un percorso attraverso le proprie radici e l’evoluzione del proprio stile, che trova nella settimana della moda Uomo la sua massima espressione.

Dolce e Gabbana si sono detti tra l’altro disponibili a restaurare la Sala del Trono a Palazzo Reale per una cifra intorno ai 400mila euro".

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !