Russia, via libera alla censura di tutti i siti con contenuti LGBTQI+

La "propaganda LGBTQ+" è stata aggiunta al registro delle informazioni proibite, insieme ai media che promuovono le identità trans e ciò che il governo russo considera pedofilia.

ascolta:
0:00
-
0:00
vladimir putin russia
2 min. di lettura

Un nuovo decreto del primo ministro russo Mikhail Mishustin ha concesso al Roskomnadzor, servizio federale per la supervisione delle comunicazioni, della tecnologia dell’informazione e dei mass media, la possibilità di vietare qualsiasi sito web che contenga informazioni sulle identità LGBTQ+.

Da poche settimane, infatti, la tristemente celebre legge contro la “propaganda LGBTQ+” a protezione dei minori del 2013 è stata estesa a tutti i cittadini del Paese. Secondo il nuovo decreto la diffusione di informazioni che promuovono “rapporti sessuali non tradizionali” e “preferenze sessuali” sarà considerata motivo valido per vietare qualunque sito web.

La “propaganda LGBTQ+” è stata così aggiunta al registro delle informazioni proibite, insieme ai media che promuovono le identità trans e ciò che il governo russo considera pedofilia. Tutto ciò che si può definire LGBTQI+ è stato ufficialmente bandito da Internet, mass media, libri, pubblicità e film in tutta la Russia.

La nuova legge, firmata dal presidente Vladimir Putin a inizio dicembre, ha notevolmente ampliato il campo di applicazione della legge del 2013, che vietava la diffusione di informazioni LGBTQ ai minori. Coloro che violano la legge potranno ora essere multati fino a 400.000 rubli (£ 5.400) per la cosiddetta “propaganda LGBTQ+” e fino a 200.000 rubli (£ 2.300) per “dimostrazioni LGBT e informazioni che incoraggiano un cambiamento di genere tra gli adolescenti”. Multe che arrivano fino a cinque milioni di rubli (£ 57.450) e quattro milioni di rubli (£ 45.960) se a violare la legge sono persone giuridiche (aziende/società). Gli stranieri considerati “colpevoli” saranno espulsi dal Paese. I recidivi potrebbero invece essere presto condannati fino a cinque anni di carcere, ai sensi di un progetto di legge appena presentato.

Le biblioteche e le librerie di Mosca hanno iniziato a far sparire i libri LGBTQ+ dai propri scaffali, dopo che i loro autori sono stati dichiarati “agenti stranieri”. Il governo russo ha preso di mira anche alcuni videogiochi. Apex Legends, Overwatch, The Last of Us, Life is Strange, The Sims e RimWorld sono stati inclusi nell’elenco dei prodotti che potrebbero potenzialmente violare la legge.

Gay.it è anche su Whatsapp. Clicca qui per unirti alla community ed essere sempre aggiornato.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Eric, la miniserie crime con Benedict Cumberbatch nella New York queer degli anni '80 - Eric LimitedSeries Image141 - Gay.it

Eric, la miniserie crime con Benedict Cumberbatch nella New York queer degli anni ’80

Serie Tv - Federico Boni 31.5.24
Papa Francesco - Vescovi - Cei

Papa Francesco tradito e punito dai vescovi: la ferocia omofobica della Cei, le chat interne e i pochi sacerdoti coraggiosi

News - Marco Grieco 30.5.24
Simone Nolasco ballerino

Chi è Simone Nolasco, il ballerino che ha simulato il rapporto orale con Troye Sivan

Musica - Emanuele Corbo 31.5.24
Madonna, addio a Joshua Popper per un altro pugile. È amore con Richard Riakporhe? - Madonna addio a Joshua Popper per un altro pugile. E amore con Richard Riakporhe - Gay.it

Madonna, addio a Joshua Popper per un altro pugile. È amore con Richard Riakporhe?

Culture - Redazione 31.5.24
Neil Patrick Harris, il dolcissimo buon compleanno d'amore a David Burtka: "Sono così felice che tu sia nato" - Neil Patrick Harris il dolcissimo compleanno damore a David Burtka - Gay.it

Neil Patrick Harris, il dolcissimo buon compleanno d’amore a David Burtka: “Sono così felice che tu sia nato”

Culture - Redazione 30.5.24
camara-squalificato-omofobia

Il centrocampista Mohamed Camara squalificato dopo aver coperto il logo della campagna anti-omofobia della Federcalcio francese

News - Francesca Di Feo 31.5.24

Leggere fa bene

Deputata ugandese chiede la castrazione per i gay, gli USA le negano il visto per recarsi all'ONU - Sarah Achieng Opendi - Gay.it

Deputata ugandese chiede la castrazione per i gay, gli USA le negano il visto per recarsi all’ONU

News - Redazione 7.3.24
afghanistan-persone-transgender

L’Afghanistan a 3 anni dall’ascesa dei talebani: stupri, torture e violenze all’ordine del giorno per le persone transgender

News - Francesca Di Feo 2.4.24
Un terzo del mondo criminalizza ancora oggi gli atti consensuali tra persone dello stesso sesso - carcere amnistia - Gay.it

Un terzo del mondo criminalizza ancora oggi gli atti consensuali tra persone dello stesso sesso

News - Redazione 29.5.24
georgia-legge-agenti-stranieri (2)

La Georgia come l’Ucraina? I georgiani vogliono l’Unione Europea: cosa sta succedendo

News - Francesca Di Feo 21.5.24
Yemen, 9 uomini condannati a morte tramite “crocifissione e lapidazione” per presunta sodomia - crocifissione - Gay.it

Yemen, 9 uomini condannati a morte tramite “crocifissione e lapidazione” per presunta sodomia

News - Redazione 28.3.24
orban ungheria

Come l’Ungheria è diventata illiberale, Orban e l’attacco alla democrazia

News - Lorenzo Ottanelli 1.2.24
Russia, il regime di Putin durerà almeno fino al 2030. Vinte le elezioni farsa con l'88% dei voti - cover Putin1 - Gay.it

Russia, il regime di Putin durerà almeno fino al 2030. Vinte le elezioni farsa con l’88% dei voti

News - Redazione 18.3.24
ghana-disegno-di-legge-anti-lgbt-approvazione-marzo

Ghana, lo spietato disegno di legge anti-LGBTQIA+ verso l’approvazione a marzo

News - Francesca Di Feo 23.2.24