Ace Awareness Week, cos’è e perché ricordarla

Cosa tenere a mente durante la settimana della consapevolezza asessuale?

ascolta articolo:
0:00
-
0:00
https://aceweek.org/stories/ace-flag-history
https://aceweek.org/stories/ace-flag-history
2 min. di lettura

Dal 22 al 28 ottobre 2023 è la Ace Awareness Week, o anche conosciuta come Settimana della Consapevolezza Asessuale.

È un’occasione per ricordarci, educarci, e sensibilizzarci sulla comunità ace, tenendo bene a mente che quella A nella sigla LGBTQIA+ non è messa a caso.

Memo veloce: una persona asessuale non prova attrazione sessuale o può provarla solo in specifici contesti o momenti (in quanto l’assessualità – come ogni altro orientamento sessuale – segue uno spectrum molto ampio che varia o si assomiglia a seconda della persona).

No, non è l’ennesima moda e nemmeno una patologia: la comunità asessuale esiste da una vita ma siamo cresciutə in un sistema che considera il sesso o l’attrazione sessuale qualcosa che riguarda tuttə allo stesso modo. Ma se in Italia se ne parla ancora troppo poco o male, la realtà è molto più complessa.

Come scrive Francesca Anelli, autrice del saggio Lo spettro dell’asessualità, c’è una bella differenza tra libido, desiderio e attrazione sessuale: “La libido, per esempio, può essere paragonata a una fame, a una sorta di urgenza biologica, un bisogno fisico che possiamo provare in maniera più o meno forte e più o meno frequente. La libido può essere influenzata anche da fattori ormonali e su di essa è possibile intervenire anche a livello medico. Questa sensazione, però, non è necessariamente legata né al desiderio di avere rapporti sessuali né all’attrazione sessuale” dice la scrittrice in un’intervista con Elle “Avere molta fame, infatti, non significa necessariamente avere la possibilità e la voglia di mangiare in quel momento e nemmeno avere voglia di mangiare qualcosa in particolare”.

Se il desiderio è la voglia che attiva la nostra attività sessuale, l’attrazione è il desiderio sessuale veicolato verso un genere, una o più persone specifiche.

Ma essere asessuali non significa non fare sesso o non provare desiderio sessuale. Proprio perché ogni persona si rapporta ad esso a modo suo, ogni soggettività risponde in maniera diversa con grandi d’intensità variabili: ci sono persone demisessuali (che provano attrazione sessuale solo quando maturano un legame emotivo stretto con l’altra persona) o persone “graysexual” (o “greysexual” o “gray-a”) che provano attrazione sessuale solo in specifici casi o sporadicamente.

I colori della bandiera individuano proprio queste sfumature: nero (persone asessuali), grigio (greysexual o demisessuali), bianco (persone alleate), e viola (l’intero spettro asessuale).

Per quanto perfettamente normale, le persone asessuali sono costantemente patologizzate o invisibilizzate, e almeno una su quattro si sente esclusa dalla comunità LGBTQIA+. Pregiudizi e disinformazione hanno portato a costanti pressioni e patologizzazioni, fino alla negazione di Pap Test o l’imposizione di procedure mediche per “curare” la libido.

Nonostante la nostra società dia per scontato che chiunque sia allosessuale (termine per indicare chi prova attrazione sessuale ‘regolarmente’ per chiunque, più o meno allo stesso modo), negli ultimi anni abbiamo visto più miglioramenti nei media: dalla DC Comics che ha introdotto un supereroe asessuale in Green Arrow alla seconda stagione di Heartstopper con la rappresentazione del personaggio di Isaac.

Di certo la conversazione è molto più complessa di così, e confrontarsi con persone della comunità è sempre d’aiuto.

Se volete informarvi di più sull’argomento vi lasciamo 4 esempi di rappresentazione asessuale fatta bene nelle serie tv e 5 libri a tema che abbiamo selezionato proprio in occasione di questa settimana.

Vi lasciamo anche una nostra intervista di un anno fa che potrebbe tornare d’aiuto e schiarire qualche dubbio.

Foto in evidenza: aceweek.org

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

vittorio menozzi gay iti mirko brunetti grande fratello

Grande Fratello, omofobia su Vittorio Menozzi, le battute di Mirko e Marco

Culture - Francesca Di Feo 1.12.23
reintegrato-coordinatore-cittadino-fdi-omofobo

Dentro Fratelli d’Italia se sei omofobo fai carriera: la storia di Alessio Butti

News - Francesca Di Feo 1.12.23
uganda uomo arrestato

Picco di arresti e procedimenti giudiziari contro le persone LGBTQIA+ nel 2023

News - Federico Boni 1.12.23
Russia LGBTQI+ Repressione 2023 - foto di Politico.com (2015)

Russia, irruzione della polizia nei bar e club LGBT di Mosca, arresti

News - Redazione Milano 2.12.23
A sinistra il carrellino delle pulizie con bambina, a destra aspirapolvere tecnologica con bambino - Foto scattata al supermercato Esselunga di Milano in data 30 Novembre 2023 ore 12.30

A Natale carrello delle pulizie per lei, aspirapolvere tecnologica per lui, giocattoli e stereotipi di genere

Culture - Giuliano Federico 1.12.23
uganda uomo arrestato

Picco di arresti e procedimenti giudiziari contro le persone LGBTQIA+ nel 2023

News - Federico Boni 1.12.23

Continua a leggere

The Lotus Sports Club

Una squadra di calcio queer in Cambogia: benvenutə al The Lotus Sports Club

Cinema - Riccardo Conte 26.10.23
@NKCSchools

Studentessa transgender eletta reginetta della scuola, e i bigotti sono furiosi

Corpi - Redazione Milano 27.9.23
diego passoni la battaglia del bosco senza nome

“La battaglia del bosco senza nome”, Diego Passoni torna in libreria con una storia per bambinə

Culture - Federico Colombo 4.10.23
demna gvasalia amanda lepore balenciaga gigi

Demna Gvasalia: “Eravamo considerati sfigati”, e porta Amanda Lepore a casa Balenciaga

Culture - Mandalina Di Biase 2.10.23
@liberarugby

“Ci siamo battuti per includere atletə transgender nel rugby”: intervista a Libera Rugby

Lifestyle - Riccardo Conte 18.9.23
ace asessualità 5 libri

Asessualità, 5 libri a tema per l’ACE Awareness Week

Culture - Federico Colombo 26.10.23
Chris Glass

Siate implacabili nella vostra curiosità, intervista a Chris Glass

Culture - Riccardo Conte 4.7.23
c'è ancora domani

Per fortuna c’è ancora Paola Cortellesi

Cinema - Riccardo Conte 14.11.23