“All of Us Strangers è un capolavoro”, le entusiastiche recensioni alla storia d’amore gay di Andrew Haigh

Tuttə pazzi del nuovo film del regista di Weekend e Looking, con Andrew Scott e Paul Mescal. "Una storia di fantasmi, una toccante riflessione sul dolore e sull'amore".

ascolta articolo:
0:00
-
0:00
"All of Us Strangers è un capolavoro", le entusiastiche recensioni alla storia d'amore gay di Andrew Haigh - All of Us Strangers 1a immagine dalla spettrale storia damore gay di Andrew Haigh con Paul Mescal e Andrew Scott - Gay.it
2 min. di lettura

Dopo sei lunghissimi anni d’attesa, Andrew Haigh è finalmente tornato con un film che ha ammaliato i critici. All of Us Strangers, liberamente tratto dal romanzo Estranei di Yamada Taichi (1987), già riadattato per il grande schermo da Nobuhiko Obayashi nel film The Discarnates del 1988, ha sorprendentemente preferito mostrarsi al Telluride Film Festival e non alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, come avvenne nel 2017 per il precedente Charley Thompson, facendo gridare a molti al “capolavoro”.

Protagonisti del film il lanciatissimo Paul Mescal, a inizio 2023 candidato agli Oscar grazie allo splendido Aftersun, e Andrew Scott di Fleabag, attore gay dichiarato. All Of Us Strangers segue lo sceneggiatore Adam che in una notte qualunque nel suo palazzo semivuoto nella Londra di oggi ha un incontro casuale con il suo misterioso vicino Harry. Mentre Adam e Harry si avvicinano, il primo torna nella casa della sua infanzia e scopre che i suoi genitori morti da tempo (Claire Foy e Jamie Bell) sono entrambi vivi e sembrano avere la stessa età del giorno in cui sono morti più di 30 anni or sono.

Su RottenTomatoes All of Us Strangers ha ottenuto il 100% di recensioni positive.

Gli spettatori più adulti potrebbero correre a capofitto verso lo sconforto del film, trovando conforto, persino catarsi, nel suo dolore inquietante. È un lavoro difficile, estremamente emotivo ma freddo“, ha scritto Vanity Fair.

Questo è il film di Scott. La sua interpretazione è intelligente e silenziosamente commovente, e merita ruoli da protagonista più carnosi come questo“, ha aggiunto il Times.

Un capolavoro sublime. Una riflessione sul dolore e sull’amore, la toccante e discreta storia di fantasmi di Haigh è uno dei migliori film dell’anno“, ha sentenziato The Wrap.

Preparatevi ad essere distrutti“, ha rimarcato l’Hollywood Reporter.

All of Us Strangers” è una terapia per il pubblico, o almeno per quel segmento specifico di noi che ha un disperato bisogno di sentire i nostri padri dire: “Mi dispiace non essere mai entrato nella tua stanza mentre stavi piangendo“”, ha commentato Variety.

È una storia di fantasmi, ma è anche una storia d’amore. Una storia che ti spezzerà il cuore“, ha scritto Little White Lies.

Una storia d’amore gay lussureggiante, triste e sensuale, spinta da una combinazione killer di queer pop anni ’80 e un paio di performance devastanti di Scott e Mescal“, ha applaudito Screen International.

Un’esperienza enormemente soddisfacente e coinvolgente“, ha aggiunto il The Guardian.

Haigh, il cui approccio non è mai stato tanto efficace come in questo caso, si assicura sempre di lasciare spazio nell’inquadratura per consentirci di portare sul tavolo il nostro dolore, qualunque forma possa assumere“, ha concluso Indiewire.

50enne regista inglese dichiaratamente gay, Andrew Haigh è esploso nel 2011 grazie al meraviglioso Weekend,  poi seguito da 45 anni, Orso d’argento per la migliore interpretazione femminile e maschile al Festival di Berlino 2015, e Charley Thompson, in Concorso a Venezia 2017. Da lui prodotta e in parte anche diretta la serie HBO Looking, conclusa dopo solo due stagioni e in seguito andata incontro ad un film tv diretto dallo stesso Heigh nel 2016.

All of Us Strangers non ha ancora una data d’uscita per i cinema d’Italia, ma è facile immaginare che possa farsi vedere alla Festa del Cinema di Roma o al Festival del Cinema di Torino, tra ottobre e novembre.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Max Peiffer Watenphul. Dal Bauhaus all'Italia

Max Peiffer Watenphul e la scena queer mai più dimenticata della scuola Bauhaus

Culture - Redazione Milano 30.11.23
Amadeus al TG1

Sanremo 2024, Giovanni Allevi salirà sul palco dell’Ariston: “Sarò la voce dei tanti guerrieri”

Culture - Luca Diana 27.11.23
Troye Sivan annuncia il Something to Give Each Other Tour, ecco tutte le date - Troye Sivan - Gay.it

Troye Sivan annuncia il Something to Give Each Other Tour, ecco tutte le date

Musica - Redazione 30.11.23
uganda uomo arrestato

Picco di arresti e procedimenti giudiziari contro le persone LGBTQIA+ nel 2023

News - Federico Boni 1.12.23
Lenny Kravitz e la comunità LGBTQIA+: "Mi ha protetto, educato e dato da mangiare" - Lenny Kravitz - Gay.it

Lenny Kravitz e la comunità LGBTQIA+: “Mi ha protetto, educato e dato da mangiare”

Musica - Redazione 1.12.23
india-pranshu-influencer-morto-suicida

Addio Pranshu, a 16 anni si è tolto la vita, ucciso dal cyberbullismo omobitransfobico

News - Francesca Di Feo 27.11.23

Hai già letto
queste storie?

Gianni Versace L'imperatore dei sogni, il film di Calopresti uscirà al cinema o Santo Versace lo bloccherà? - Gianni Versace limperatore dei sogni cover - Gay.it

Gianni Versace L’imperatore dei sogni, il film di Calopresti uscirà al cinema o Santo Versace lo bloccherà?

Cinema - Redazione 29.11.23
Heartstopper, svelato il titolo della prima puntata della 3a stagione. Si intitolerà.... - Heartstopper S02 Teaser21 - Gay.it

Heartstopper, svelato il titolo della prima puntata della 3a stagione. Si intitolerà….

Serie Tv - Redazione 5.9.23
Manu Rios è innamorato di Mahmood? - Manu Rios e innamorato di Mahmood - Gay.it

Manu Rios è innamorato di Mahmood?

Culture - Redazione 20.6.23
Luke Evans canta Pavarotti in mutande, il video è virale - Luke Evans - Gay.it

Luke Evans canta Pavarotti in mutande, il video è virale

Culture - Redazione 15.11.23
Wilson Cruz e l'omofobia vissuta a scuola: "Ogni giorno mi chiamavano fr*cio" - Wilson Cruz - Gay.it

Wilson Cruz e l’omofobia vissuta a scuola: “Ogni giorno mi chiamavano fr*cio”

News - Redazione 28.7.23
Compagni di Viaggio con Matt Bomer e Jonathan Bailey, la serie mostrerà sesso gay "mai visto" sullo schermo - FellowTravelers 101 3866 R - Gay.it

Compagni di Viaggio con Matt Bomer e Jonathan Bailey, la serie mostrerà sesso gay “mai visto” sullo schermo

Serie Tv - Redazione 20.9.23
Rosso, bianco e sangue blu, il regista sorpreso dal divieto: "L'avremmo avuto se fosse stato sesso etero?" - Rosso bianco e sangue blu il regista sorpreso dal divieto - Gay.it

Rosso, bianco e sangue blu, il regista sorpreso dal divieto: “L’avremmo avuto se fosse stato sesso etero?”

Cinema - Redazione 7.8.23
I film LGBTQIA+ della settimana 5/11 giugno tra tv generalista e streaming - film settimana film quee gayr - Gay.it

I film LGBTQIA+ della settimana 5/11 giugno tra tv generalista e streaming

Cinema - Federico Boni 5.6.23