Il videogioco Wild Hearts sceglie di usare lo schwa. Pure nel doppiaggio
Un videogioco, Wild Hearts di Koei Tecmo e Electronic Arts, è forse la prima opera audiovisiva a usare lo schwa nel suo doppiaggio italiano.
I temi di oggi: Napolitan Joe Biden Kylie Minogue Mahmood Ariete Marco Mengoni
Un videogioco, Wild Hearts di Koei Tecmo e Electronic Arts, è forse la prima opera audiovisiva a usare lo schwa nel suo doppiaggio italiano.
Tutto il meglio del 2022 videoludico e LGBTQIA+ tra videogiochi, notizie ed eventi.
Vincent “Biofrost” Wang, giocatore professionista di League of Legends, ha denunciato l'ambiente omofobo dell'esport, il mondo del videogioco competitivo.
Esce in Italia Il racconto dell'elicottero, traduzione della storia fantascientifica queer nata dal meme transfobo "I Sexually Identify as an Attack Helicopter".
Da The Sims 4 al recente Elden Ring al metaverso, la moda nei videogiochi sta diventando unisex e genderless. Come quella del mondo fisico.
La transfobia è presente in tutta la serie. Un team di professionisti LGBTQIA+ del mondo videogame ha lanciato l'appello per la versione 5 per PlayStation 5 e Xbox Serie S e Serie X.
Wavelengths è l'espansione del videogioco Life is Strange True Colors, ha una protagonista lesbica ed è in parte ambientato durante le celebrazioni del Pride Month.
Death Stranding Director's Cut appena uscito su PlayStation 5 corregge un testo discriminatorio verso le persone asessuali presente nel videogioco originale.
La protagonista è dotata di una super-empatia con la quale vede le emozioni delle persone, ma qual è lo spazio per l'emarginato, il diverso, il freak in un luogo gentrificato come Haven Springs?
Shiva Baby di Emma Seligman, in streaming su MUBI, ha una grande rappresentazione della bisessualità. Ne abbiamo parlato con la regista.
Demi Lovato ha annunciato di identificarsi come persona di genere non binario e di avere scelto i pronomi they/them, ma questo they singolare inglese non si traduce in italiano con "loro."
La nostra intervista all'influencer e attivista LGBT Matteo Rastelli.
Le persone al lavoro sul videogioco Hogwarts Legacy, ambientato nel mondo di Harry Potter, si oppongono alla transfobia di J.K. Rowling introducendo personaggi transgenere.
La nostra intervista a Eloisa, influencer che parla di transessualità su Instagram e YouTube.
Quando si parla di rappresentazione LGBTQ+ nei videogiochi spesso le opere che hanno personaggi principali trans vengono dimenticate. Ve ne raccontiamo cinque.
Stonewall 1969 - Una storia di guerra è un gioco di ruolo da tavolo italiano ambientato prima e durante i moti di Stonewall. Ne abbiamo parlato con il suo autore, Stefano Burchi.
1500 personalità della scena culturale del Regno Unito e dell'Irlanda hanno firmato una lettera a supporto dei diritti di persone trans e non binarie, in chiara polemica con la scrittrice transfoba JK Rowling.
Attacchi transfobici sulle locandine realizzate da Fumettibrutti e Sio per Lucca Changes, l'edizione 2020 di Lucca Comics & Games.
Tell Me Why di Dontnod Entertainment è il primo videogioco con protagonista trans pubblicato da Microsoft, ma fin dove arriva la sua rappresentazione LGBTQ+?
È in uscita Tell Me Why, primo videogioco pubblicato da Microsoft con un protagonista transgender. La nostra recensione del primo episodio della serie.