Addio all’iconica Carmen Xtravaganza di Paris Is Burning

Leggenda della ball culture di New York nonché colonna della comunità trans della Grande Mela, è morta all'età di 62 anni Carmen Xtravaganza.

ascolta articolo:
0:00
-
0:00
Addio all'iconica Carmen Xtravaganza di Paris Is Burning - Addio alliconica Carmen Xtravaganza di Paris Is Burning - Gay.it
3 min. di lettura

Poco più di 30 anni fa Carmen Xtravaganza prendeva parte ad un capolavoro della cinematografia LGBTQIA+, Paris is Burning di Jennie Livingston, documentario dedicato alla scena anni ’80 della ball culture di New York. Il 4 agosto Carmen Xtravaganza è deceduta, all’età di 62 anni, come annunciato via social da House of Xtravaganza.

È con il cuore pesante che condividiamo la notizia della morte di Carmen Xtravaganza“, hanno scritto. “Oggi porgiamo le nostre più sentite condoglianze a tutti coloro che l’hanno amata. Mentre teniamo la sua memoria vicino ai nostri cuori, la sua famosa citazione, “… quella voce è ancora lì”, assume un nuovo significato, ricordandoci che lo spirito di Carmen vivrà attraverso l’amore e i ricordi che si è lasciata alle spalle. Rest in power, dear Carmen. Ci mancherai, ma il tuo spirito continuerà a ispirare”.

Addio all'iconica Carmen Xtravaganza di Paris Is Burning - carmen - Gay.it

Da tempo Carmen lottava contro un cancro ai polmoni al quarto stadio. Un anno fa Mink Xtravaganza aveva dato vita ad una raccolta fondi GoFundMe per aiutarla con i suoi trattamenti chemioterapici. Lo scorso luglio la stessa Carmen aveva rivelato su Facebook che il cancro si era diffuso. “Dio è sempre grande e pieno di amore per i suoi figli, noi tuttə“, scrisse. “Il cancro ai polmoni al quarto stadio si è diffuso alle ossa. La chemioterapia che stavo facendo non ha funzionato. Il mio messaggio è, goditi la vita. Ama la famiglia, perdona chi devi perdonare, sii umile e ama Dio sopra ogni cosa. Voglio ringraziarvi tutti per aver fatto parte del mio viaggio nella mia vita. Carmen Xtravaganza“.

Queste sono state le sue ultime parole pubbliche prima di morire.

Nata il 9 aprile del 1961, la vita di Carmen è iniziata a Rota, in Spagna, dove ha vissuto fino all’età di cinque anni. All’età di 15 anni ha iniziato il suo viaggio come donna trans e successivamente è scappata di casa. “La vita era dura perché ero da sola e dovevo lottare per sopravvivere”, confessò a Trangriot nel 2013.

Dopo essersi trasferita a New York alla fine degli anni ’70, il suo talento è esploso sulla scena della ball culture, trasformandola in Carmen Xtravagnaza. Carmen ha anche avuto successo come modella in Europa, partecipando a varie sfilate di moda e lavorando con alcune delle più grandi agenzie. Nel 1990 prende parte a Paris is Burning, che ha documentato con straordinarie immagini reali la comunità LGBT della metà anni ’80, tra afroamericani, gay, latini, drag queen e transgender. Nel 2016 la Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti d’America ha inserito Paris Is Burning nel National Film Registry per i suoi meriti “culturali, storici ed estetici”. 78 minuti di documentario su settantacinque ore di riprese. Nel corso della lunga produzione, durata anni, la comunità LGBT della Grande Mela venne travolta dal voguing, che entrò nella cultura di massa nel 1989 grazie a Madonna, e dalla crisi dell’AIDS. Il progetto venne finanziato dal National Endowment for the Arts.

In Paris is Burning c’è una scena in cui Carmen è sulla spiaggia insieme a Brooke Xtravaganza. Le due parlano del percorso vissuto, della transizione, delle procedure alle quali sono state sottoposte, ed è qui che Carmen si concede una battuta storica: “se non fosse che quella voce è ancora lì“, da allora sua citazione più amata.

Verso la fine della scena Brooke e Carmen, in costume a riva, divertite e divertite, cantano I Am What I Am di Gloria Gaynor, per celebrare la loro identità e sorellanza trans. Ci piace ricordarla così.



© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

regali-di-natale-queer

6 regali di Natale queer da fare allǝ tuǝ amicǝ nerd senza foraggiare il rainbow washing

Guide - Francesca Di Feo 30.11.23
LOL 4, c'è Lucia Ocone. Ecco il cast completo della nuova stagione - PrimeVideo LoLs4 Cast - Gay.it

LOL 4, c’è Lucia Ocone. Ecco il cast completo della nuova stagione

Culture - Redazione 4.12.23
I film LGBTQIA+ della settimana 4/10 dicembre tra tv generalista e streaming - I film LGBTQIA della settimana 411 dicembre tra tv generalista e streaming - Gay.it

I film LGBTQIA+ della settimana 4/10 dicembre tra tv generalista e streaming

Cinema - Federico Boni 4.12.23
Max Peiffer Watenphul. Dal Bauhaus all'Italia

Max Peiffer Watenphul e la scena queer mai più dimenticata della scuola Bauhaus

Culture - Redazione Milano 30.11.23
Sanremo 2024, Mahmood super favorito secondo i bookmakers potrebbe riscrivere la storia del Festival - Sanremo 2024 Mahmood - Gay.it

Sanremo 2024, Mahmood super favorito secondo i bookmakers potrebbe riscrivere la storia del Festival

Culture - Redazione 4.12.23
Lorenzo Zurzolo Gay.it

Il 2024 di Lorenzo Zurzolo: da “Diabolik” a “Prisma 2”, e poi “La Storia” di Elsa Morante e “M.” di Scurati

Cinema - Mandalina Di Biase 1.12.23

Leggere fa bene

Venezia 80, tutti i film in programma alla Mostra del Cinema. Tornano Fincher, Coppola, Lanthimos, Polanski e Larrain - venezia 80 film - Gay.it

Venezia 80, tutti i film in programma alla Mostra del Cinema. Tornano Fincher, Coppola, Lanthimos, Polanski e Larrain

Cinema - Federico Boni 25.7.23
papa-francesco-persone-trans

Papa Francesco: “Sì al battesimo per i figli di coppie gay e lesbiche. Le persone trans possono essere madrine, padrini e testimoni di nozze”

News - Redazione 8.11.23
Istanbul, 8 arresti al Trans Pride: "È una minaccia ai valori della famiglia" - Trans Pride di Istanbul - Gay.it

Istanbul, 8 arresti al Trans Pride: “È una minaccia ai valori della famiglia”

News - Redazione 19.6.23
I film LGBTQIA+ della settimana 25 settembre/1 ottobre tra tv generalista e streaming - film streaming - Gay.it

I film LGBTQIA+ della settimana 25 settembre/1 ottobre tra tv generalista e streaming

Cinema - Federico Boni 25.9.23
Dominique Jackson di Pose: "Mi hanno strangolata e minacciata di morte, ho molta paura" - Dominique Jackson - Gay.it

Dominique Jackson di Pose: “Mi hanno strangolata e minacciata di morte, ho molta paura”

Culture - Redazione 11.10.23
tdor italia 2023 dati odio transfobico

TDOR, l’Italia è il paese con più crimini verso persone trans* in Europa insieme alla Turchia

News - Redazione Milano 20.11.23
agedo

‘Il coming out è solo il primo step’, la storia di Andrea e suo figlio trans Alexein

Corpi - Riccardo Conte 19.9.23
Jacob Elordi per The Shards di Luca Guadagnino? - Jacob Elordi - Gay.it

Jacob Elordi per The Shards di Luca Guadagnino?

Serie Tv - Redazione 12.9.23