Home / News / I gay milanesi boicotteranno la Cuccarini?

I gay milanesi boicotteranno la Cuccarini?

È in arrivo “Pianeta proibito” il musical con Lorella Cuccarini e i talenti di X Factor, regia di Tommassini. Dopo le sue recenti affermazioni, la comunità glbt la boicotterà anche a teatro?

I gay milanesi boicotteranno la Cuccarini? - BASEcucca 1 - Gay.it
3 min. di lettura

I gay milanesi boicotteranno la Cuccarini? - F1cucca - Gay.it

Milano – È finito per sempre l’idillio tra la comunità gay e la più amata dagli italiani o è soltanto una crisi momentanea? In molti sono rimasti delusi dalla recenti affermazioni della show woman riguardo alle unioni gay. Del resto quanto sia schierata a favore della famiglia tradizionale lo ha ben dimostrato con la sua vita stessa. Visto e considerato però che gran parte del su pubblico osannante sono gli omosessuali e che le sue canzoni erano dei veri e propri inni gay, ci aspettavamo da parte sua una maggiore attenzione alla causa e invece… niente! Se da una parte il Borgo di Milano ha messo sulla lavagna il nome della Lorella nazionale dalla parte dei cattivi (Renato Zero, Gianna Nannini ecc) bandendo le sue canzoni dalla programmazione musicale della serata, Muccassassina di Roma è stata molto più benevolente, dandole addirittura la possibilità di rettificare o di scusarsi invitandola. A niente è valsa questa chance. Il pubblico l’ha accolta coi fischi, lei ha ribadito il suo pensiero e amen.

I gay milanesi boicotteranno la Cuccarini? - F2cucca - Gay.it

Adesso arriva al Teatro degli Arcimboldi (Viale dell’Innovazione, 20) da mercoledì 24 febbraio  al 7 marzo (sabato e feriali ore 21.00, domenica ore 16.00) Pianeta proibito, spettacolo interattivo, che si snoda in un intreccio visionario e divertente dove il genio di William Shakespeare incontra i miti del rock. Si tratta della nuova ed originale versione de Il Pianeta Proibito Rock musical di Bob Carlton, riadattato e diretto da Luca Tommassini, che ha unito un grande team creativo e un cast artistico d’eccezione: prima fra tutti Lorella Cuccarini, che torna sulle scene di un musical affiancata da Attilio Fontana in un’inedita versione rockabilly. I due protagonisti sono affiancati da Pietro Pignatelli e dai grandi talenti delle tre edizioni italiane di X Factor: Chiara Ranieri, Antonio Marino, Enrico Nordio, Francesca Ciampa e Ilaria Porceddu. Lo spettacolo è arricchito dalla partecipazione virtuale di Morgan, Mara Maionchi e Francesco Facchinetti e dalla partecipazione amichevole di Rosanna Vaudetti.

I gay milanesi boicotteranno la Cuccarini? - F3cucca - Gay.it

Partendo dall’originale musical dell’88, un inedito e sperimentale mix di citazioni shakespeariane e trascinanti successi rock degli anni ’50 e ’60, la nuova versione di Tommassini, riprende non solo i grandi classici del rock, ma attinge anche alle nuove sonorità contemporanee. Da Elvis Presley a Bjork, dai Beach Boys a Michael Jackson, da Jerry Lee Lewis a Coolio, dai Rolling Stones ai Prodigy. Per la prima volta in uno spettacolo italiano sono utilizzate proiezioni in 3D, grazie alle quali irrompono così nello spettacolo presenze virtuali come Morgan, che si materializza (guarda caso) come una forza oscura del male cantando una versione da lui arrangiata di Sympathy for the Devil dei Rolling Stones, Mara Maionchi nelle vesti della prima donna presidente degli Stati Uniti e Francesco Facchinetti, moderno narratore shakespiriano. Chissà se i gay di Milano e dintorni andranno ad applaudire l’atteso ritorno sulle scene di Lorella Cuccarini, regina incontrastata del musical italiano, o se per lei quello della comunità lgbt resterà per sempre un… Pianeta proibito?!

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !