Nasce la Lega per il divorzio breve

A 30 anni dalla legge sul divorzio i Radicali fondano la Lega per il divorzio breve.

Nasce la Lega per il divorzio breve - divorziobreve - Gay.it
< 1 min. di lettura

ROMA – A 33 anni dalla vittoria sul divorzio, nasce la Lega Italiana per il Divorzio Breve. Davanti al notaio, alla presenza della segretaria di Radicali Italiani, Rita Bernardini, del deputato della Rnp Maurizio Turco, degli avvocati Alessandro Gerardi e Wanda Lops (curatrice del sito www.divorzionline.it), del radicale Diego Sabatinelli e della Sig.ra Adelina Parrillo (aderente alla Lega Italiana Famiglie di Fatto e compagna del regista cinematografico Stefano Rollo ucciso nella strage di Nassiriya), ha preso ufficialmente il via la ‘Lega’ con presidente Maurizio Turco, segretario Diego Sabatinelli e tesoriere Alessandro Gerardi.

Lo rende noto un comunicato congiunto di Rita Bernardini, Maurizio Turco, Alessandro Gerardi e Diego Sabatinelli "L’obiettivo della Lega – si legge nella nota – è quello di abolire il termine triennale che deve oggi intercorrere dalla separazione legale dei coniugi al divorzio in modo da rendere più celere, rapido e snello il passaggio giudiziario per giungere alla cessazione degli effetti civili del matrimonio.

L’allungamento dei tempi della procedura, infatti (lungi dal rinsaldare un vincolo coniugale che si è ormai, nei fatti, disciolto), rischia solo di determinare ulteriori problemi per i coniugi ed i loro eventuali figli senza risolverne alcuno. Ricordiamo peraltro che da questo punto di vista l’Italia si pone ancora oggi in una situazione di grave isolamento all’interno del contesto giuridico europeo, il quale non conosce la separazione personale dei coniugi come istituto giuridico".

"La neo-istituita Lega (alla quale hanno già aderito docenti, giuristi, avvocati e professori del calibro di Cesare Rimini, noto matrimonialista) si apre ora al sostegno e all’adesione – conclude – di tutti quei cittadini convinti (come noi) che non si possa negare a qualcuno la possibilità, anzi, il diritto, di determinare liberamente le proprie scelte di vita". 

(Ansa)

 

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

stati-uniti-bridget-christian-ziegler-violenza-sessuale

Stati Uniti, accusato di violenza sessuale il marito di Bridget Ziegler, leader del collettivo conservatore “Moms for Liberty”

News - Francesca Di Feo 4.12.23
hermes-nicolas-peuch-adotta-tuttofare

Nicolas Peuch, erede di Hermès, adotta il suo tuttofare per lasciargli un patrimonio di 10 miliardi di euro

News - Francesca Di Feo 5.12.23
Billie Eilish - La popstar racconta sulla propria pelle il suo sentirsi "questioning"

Billie Eilish icona questioning, irritata tra outing e coming out: “Lasciatemi in pace”

Musica - Redazione 4.12.23
Lorenzo Zurzolo Gay.it

Il 2024 di Lorenzo Zurzolo: da “Diabolik” a “Prisma 2”, e poi “La Storia” di Elsa Morante e “M.” di Scurati

Cinema - Mandalina Di Biase 1.12.23
Matteo Salvini a Firenze per il meeting di Identità e Democrazia

Gli imbarazzanti alleati europei di estrema destra della Lega di Salvini

News - Lorenzo Ottanelli 4.12.23
Le 20 serie LGBTQIA+ più attese del 2024 - serie lgbtqia 2024 - Gay.it

Le 20 serie LGBTQIA+ più attese del 2024

Serie Tv - Federico Boni 5.12.23

I nostri contenuti
sono diversi

foto: il fatto quotidiano

Trans Lives Matter: il movimento trans* si fa sentire ancora più forte

News - Redazione Milano 20.11.23
Foto di Önder Örtel su Unsplash

Sanità pubblica e comunità LGBTQIA+, cosa dice il nuovo vademecum dell’ISS – Istituto Superiore di Sanità

Corpi - Francesca Di Feo 7.10.23
Partecipa al questionario europeo per combattere l'omobitransfobia e chiedere maggiori diritti - Partecipa al questionario europeo per combattere lomobitransfobia e chiedere maggiori diritti - Gay.it

Partecipa al questionario europeo per combattere l’omobitransfobia e chiedere maggiori diritti

News - Redazione 21.6.23
famiglie-arcobaleno

Padova, colpo di scena dalla Procura: si può tornare alla Corte costituzionale per difendere l’uguaglianza di tutte le famiglie

News - Redazione 14.11.23
coppia gay mano nella mano

Perché noi persone queer abbiamo ancora paura a tenerci per mano?

News - Emanuele Bero 6.11.23
africarivista.it

Mauritius, la Corte Suprema ha depenalizzato l’omosessualità

News - Redazione 6.10.23
italia arcobaleno

In Italia il 9% della popolazione si dichiara LGBTQIA+, il 61% degli Italiani è favorevole al matrimonio egualitario

News - Federico Boni 6.6.23
governo-sunak-lgbtqia

Regno Unito: come la destra del governo Sunak distrugge decenni di progressi LGBTIQ+

News - Francesca Di Feo 23.10.23